Difesa, ecco l’arma in più dell’Occidente per vincere le sfide del futuro
Chi c’era e cosa si è detto al webinar “Difesa e sicurezza: vecchie sfide e nuove tecnologie”, organizzato da Start Magazine e Icinn
Armi all’Ucraina, cosa fa l’Europa?
Aiuti militari dell’Europa all’Ucraina: fatti, numeri, annunci e confronti. Estratto dal Mattinale Europeo
Bruxelles nel pantano
L’anomala maggioranza che appoggia Ursula (popolari, socialisti e liberali) s’è impantanata tra veti reciproci sui 27 commissari che dovrebbero metterla in pista e accelerare. Il taccuino di Guiglia.
Le news su Caltagirone, Foglio, La Verità, Sogei e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Caltagirone, Foglio, La Verità, Sogei e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come a Roma si lavora per aiutare i cantieri a Milano
La commissione Ambiente della Camera ha approvato l’emendamento al provvedimento sulla rigenerazione urbana che dovrebbe sbrogliare la complessa questione legata alle inchieste di abuso edilizio che sta paralizzato il settore immobiliare milanese. Fatti, commenti e approfondimenti
Pure Renzi si fa beffe di Conte
Cosa ha scritto Matteo Renzi su Giuseppe Conte nella sua ultima newsletter eNews dopo le elezioni in Emilia-Romagna e Umbria. I Graffi di Damato
L’economia italiana vista dalle fatture elettroniche. Report
Settori che salgono e settori che scendono. Regioni che tirano di più e regioni che tirano meno. Che cosa emerge da un report del centro studi di Unimpresa sulla base della fatturazione elettronica nei primi nove mesi del 2024
Fusione nucleare, cosa faranno Enea e Cineca con il supercomputer cinese di Lenovo
Cineca ha siglato un accordo con Lenovo per l’installazione di un nuovo supercomputer destinato alla ricerca sulla fusione nucleare. L’articolo di Teleborsa.
Sovranisti vs globalisti? Ora la contrapposizione è fra atlantisti e multilateralisti
Lo scontro reale è sempre più ormai tra atlantici (magari un po’ riluttanti come Donald Trump) e multilateralisti di fatto a trazione cinese. L’analisi di Lodovico Festa
Quanto trumpismo c’è in Howard Lutnick, prossimo ministro del Commercio negli Usa
Chi è e che cosa pensa Howard Lutnick, prossimo Segretario al Commercio nell’amministrazione Trump
Il nonsense di Bluesky sarà il suo successo?
Atterrare per la prima volta in Bluesky dà la sensazione di smarrimento che si prova quando si fa il proprio ingresso in una stanza zeppa di persone che non conosciamo. Non è facile vivere al di fuori della bolla. Internet tornerà a essere più grande, affollato da perfetti sconosciuti che probabilmente non incontreremo mai nella vita reale? O rischia solo di diventare meno interessante?
Il cognac di Hennessy (Lvmh) diventerà un po’ cinese per evitare i dazi?
Per aggirare i dazi anti-dumping di Pechino, Hennessy, marchio francese di cognac di Lvmh, vuole esportare i prodotti in tini per poi farli imbottigliare direttamente in Cina. Ma quali saranno le conseguenze per i lavoratori d’Oltralpe? Fatti, numeri e commenti
Le news su Dagospia, Dazn, Emilia-Romagna, Open e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Dazn, Open e non solo. Pillole di rassegna stampa
Solo locale la sconfitta del centrodestra in Umbria?
Perché in Umbria ha vinto il centrosinistra con Stefania Proietti ed è stato sconfitto il centrodestra con la governatrice leghista Donatella Tesei. La nota di Sacchi
Le 2 note stonate nel successo del Pd di Schlein in Emilia-Romagna e Umbria
I risultati delle elezioni in Emilia-Romagna e Umbria tra fatti, numeri, commenti e curiosità. I Graffi di Damato
La Corte dei conti bacchetta le regioni sulla riduzione delle liste di attesa
Sulla riduzione delle liste di attesa conseguente all’emergenza pandemica, per cui sono stati stanziati oltre 2 miliardi di euro tra il 2020 e il 2024, la Corte dei conti ha rilevato alcune criticità nel coordinamento e nel monitoraggio da parte delle regioni e del ministero della Salute. Tutti i dettagli
Vi spiego come è andato davvero il concordato preventivo
Concordato preventivo: fatti, numeri e approfondimenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che farà Enel con i data center?
Enel vuole entrare nel settore dei data center con una newco dedicata alle connessioni elettriche e con la rivalutazione dei siti energetici in fase di dismissione. Fatti, analisi e commenti.
Bollette, perché il Tar straccia le multe antitrust a Eni, Enel e Acea
Nuova vittoria davanti al Tar per alcuni dei maggiori gruppi energetici come Eni, Enel e Acea che erano stati accusati dall’Antitrust di pratiche commerciali aggressive. Tutti i dettagli
Le terne affondano la Crt?
Perché l’abolizione del meccanismo delle terne nella fondazione torinese Crt rappresenta un doppio guaio per la presidente Poggi. La lettera di Francis Walsingham
Da Boeing decollano i (primi) licenziamenti
Il colosso aeronautico americano ha avviato la procedura licenziamento per 2.200 addetti. La notizia era attesa: già lo scorso ottobre, Boeing aveva annunciato l’intenzione di ridurre il 10% della forza lavoro. Tutti i dettagli
Via Chrome dall’impero di Google. L’Antitrust Usa fa a pezzetti Mountain View?
Questa volta a insidiare una Big Tech americana non è la solita puntigliosa Commissione europea, ma la Giustizia degli Stati Uniti: Google potrebbe essere costretta a separarsi da Chrome e ad autoimporsi diversi limiti sul proprio s.o. Android, alla base dell’intricato ecosistema di software e servizi che permettono a Mountain View di prosperare. Per evitarlo Alphabet dovrà appellarsi a Trump?
Google censurerà alcuni editori europei (anche italiani)
In totale autonomia e senza un confronto con le associazioni europee del settore editoriale, Google ha deciso di testare la possibilità di nascondere ad alcuni utenti i contenuti della stampa europea nei servizi Google News, Search e Discover. Ecco la risposta degli editori
Trump vuole punire con i dazi anche i porti cinesi in America latina
L’amministrazione Trump potrebbe non limitarsi ai dazi sulla Cina: un consigliere del presidente eletto ha proposto di imporre tariffe del 60% anche sulle merci cinesi che raggiungono i porti dell’America latina, come quello appena inaugurato in Perù. Tutti i dettagli.
Così Trump spingerà le auto a guida autonoma del trumpiano Elon Musk
Avranno anche avuto qualche scaramuccia, ma tra Donald Trump ed Elon Musk c’è comunque sintonia. Specie se il neo-presidente dovesse rimuovere gli ostacoli normativi alle auto a guida autonoma
L’Ue vuole forzare la Cina a condividere le tecnologie sulle batterie
Per non perdere la rivoluzione industriale “green”, la Commissione europea vuole obbligare le aziende cinesi ad aprire delle fabbriche di batterie in Europa e a condividere il know-how. Sui piani di Bruxelles incombe però l’ombra di Trump.
Che cosa (non) è successo al G20
Fatti, nomi, temi e curiosità sul G20 in Brasile
Tutto sul danneggiamento dei cavi sottomarini nel mar Baltico
Cosa sappiamo sul tranciamento dei cavi dati nel mar Baltico tra Finlandia e Germania e tra Lituania e Svezia.
Perché servono più lavoratori stranieri (secondo Confindustria e sindacati)
Che cosa è emerso da un evento di Fondimpresa – sponsorizzato da Pegaso (Multiversity) e Sole24ore Formazione – su inverno demografico e fabbisogni di lavoro
I turbamenti europei sui droni russi fabbricati in Cina
L’Unione europea ha le prove che la Russia sta costruendo droni militari in Cina: sono in arrivo sanzioni su Pechino? Estratto dal Mattinale Europeo.
Cosa cambierà per il gas russo che passa dall’Ucraina
Perché la Russia ha interrotto il gas all’Austria e quale sarà il futuro del transito attraverso l’Ucraina che produce per Kiev 1 miliardo di dollari l’anno. L’analisi di Ugo Poletti
Come Coca-Cola, Bayer e Nestlé puntano alla ricostruzione dell’Ucraina
I piani per la ricostruzione dell’Ucraina rappresentano una combinazione di opportunità economiche e sfide geopolitiche per le aziende multinazionali.
Ecco i piani di Trump sui migranti illegali
Che cosa ha in mente Trump contro i migranti irregolari.
Perché l’Antitrust arronza Msc, Moby e Grandi navi veloci
Secondo l’Autorità Antitrust potrebbero essersi verificate restrizioni della concorrenza a seguito dell’acquisizione del 49% del capitale sociale di Moby da parte di SAS – Shipping Agencies Services
Come cambieranno i Garanti tlc e antitrust negli Usa con Trump
Trump ha scelto Brendan Carr, critico delle Big Tech, per guidare la Federal Communications Commission (Fcc), l’autorità federale che regola le tlc. Chi guiderà invece la Federal Trade Commission (Ftc), l’agenzia governativa che promuove concorrenza e tutela dei consumatori? Fatti, nomi, analisi e scenari
Perché Amazon, Google e Meta non si sono pronunciate su Trump. Report Nyt
Otto anni fa, i lavoratori delle Big Tech protestarono rumorosamente contro le politiche di Trump. Questa volta, invece, le aziende stanno cercando di tenere a freno l’attivismo. L’articolo del NYT.
Airbnb sempre più amata dai fratellini d’Italia
L’iniziativa di Airbnb di far combattere nell’Anfiteatro Flavio alcuni turisti si trasforma in una baruffa da osteria. Ma i vacanzieri non c’entrano nulla. Al Colosseo si fronteggiano infatti il presidente della Commissione Cultura alla Camera, Federico Mollicone, il giornalista Francesco Merlo e, inaspettatamente anche AdnKronos e Repubblica. Lo spettacolo gladiatorio è assicurato. O forse no. La pubblicità ad Airbnb invece sì
Metalli, la Cina manda un messaggio a Trump con i controlli all’export?
Da dicembre la Cina applicherà nuove restrizioni al commercio di materie prime e macchinari a uso militare-civile, come il magnesio e le leghe di alluminio. Si tratta di un avvertimento a Trump, che minaccia dazi contro Pechino?
La sana alimentazione degli Usa di Trump e Kennedy inizia con Big Mac e Coca Cola
Immortalato con un’espressione quanto meno imbarazzata poco prima di addentare un Big Mac, Robert F. Kennedy Jr., futuro segretario alla Sanità degli Stati Uniti, ha dichiarato guerra al cibo spazzatura (che poi è anche il preferito di Trump). Ecco cosa ha in programma. Fatti e commenti
Cosa pensa Chris Wright, il segretario dell’Energia scelto da Trump
Chris Wright, l’uomo scelto da Donald Trump per guidare il dipartimento dell’Energia, è un imprenditore del settore petrolifero che dovrà cercare di stimolare la produzione di idrocarburi (già su livelli record), ma che non disdegna le tecnologie pulite. Tutti i dettagli.
Reti, nucleare e dividendi: tutti i piani di Enel
Enel ha presentato il piano strategico 2025-2027 e annunciato un aumento dei dividendi. L’ad Cattaneo ha fornito qualche dettaglio sulle newco dedicate alla connessione elettrica e ai piccoli reattori nucleari. Fatti, annunci e numeri
Mps, le capriole di Caltagirone a Siena
Mosse e contraddizioni di Caltagirone in Mps
Unicredit-Commerzbank, la scalata è bloccata perché manca il Mes?
Che cosa sta succedendo al dossier Unicredit-Commerzbank? Il commento di Liturri tratto dalla newsletter Out.
Come vanno benone i conti di Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo
Che cosa emerge dalle relazioni trimestrali delle maggiori banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo
Che succede ora che la Russia ha chiuso il gas all’Austria?
Qual è la situazione sul mercato europeo del gas e quanto combustibile l’Italia sta importando dalla Russia. Il commento di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out
Chi e come in Francia e Germania vuole sfidare SpaceX
La società franco-tedesca che sta lavorando a un contratto dell’Esa per costruire una capsula destinata al trasporto nello spazio riutilizzabile afferma di aver chiuso un round di finanziamenti da 160 milioni di dollari. Tutti i dettagli su The Exploration Company che punta a essere la rivale europea di SpaceX
Difesa, ecco gli Stati che brindano di più dopo il primo finanziamento Ue per appalti congiunti
La Commissione europea ha approvato il finanziamento da 300 milioni in totale di cinque progetti transfrontalieri per sostenere appalti per la difesa più coordinati ed efficienti tra gli Stati membri dell’Ue. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Perché Google rifiuterà le pubblicità politiche in Europa
Dal 2025 Google non mostrerà più pubblicità politiche nell’Unione europea: colpa, secondo la società, del nuovo regolamento comunitario, troppo complesso da rispettare. Tutti i dettagli
La maxi multa sul parabrezza delle auto a guida autonoma di Cruise
Accusata di non aver collaborato con le autorità, la divisione hi-tech di Gm dovrà pagare, oltre al risarcimento alla vittima del sinistro, una multa da mezzo milione di dollari e presentare relazioni continue e puntuali al procuratore che marcherà stretto le auto a guida autonoma di Cruise per i prossimi tre anni
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- …
- Pagina 581
- Successivo