Qual è la migliore risposta dell’Ue ai dazi di Trump?
Cosa può e deve fare l’Ue. L’approfondimento di Giuseppe Liturri.
Le news su Crosetto, Ferrara, Mattarella, Paragon, Prodi, Tria e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Crosetto, Ferrara, Mattarella, Paragon, Prodi, Tria e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi è Niu Yishun, l’altro grande socio cinese coccolato da Tronchetti Provera (Pirelli)
Il “problema cinese” per Pirelli non è solo con Sinochem: uno dei soci più importanti – e storici – di Tronchetti Provera è Niu Yishun, che possiede quasi il 35 per cento di Camfin. Tutti i dettagli.
Farà centro la mossa di Mediobanca in Bce contro Caltagirone e Delfin?
La mossa di Mediobanca alza l’asticella della partita giuridica. Il punto dell’avvocato Luca Picotti.
La Pepsi si salverà? Report Wsj
Il volume delle vendite negli Stati Uniti di bibite a marchio Coca-Cola è sceso del 14% tra il 2010 e il 2023, ma quello di Pepsi, comprese Diet Pepsi e Pepsi Zero Sugar, è crollato del 32%. Ecco come l’azienda sta provando a risollevarsi. L’articolo del Wall Street Journal
Che vuole fare Microsoft con l’intelligenza artificiale?
Nel suo 50esimo compleanno, Microsoft deve prendere una decisione: guidare la rivoluzione tecnologica dell’intelligenza artificiale o abbandonare la corsa? Fatti e commenti
Amazon e Apple, le belle addormentate dell’Intelligenza artificiale si sono risvegliate?
Come si muovono e si rincorrono Apple e Amazon nella grande sfida dell’Intelligenza artificiale. Cupertino sblocca Apple Intelligence anche in Italia mentre i laboratori di San Francisco rivelano Nova Act
I chatbot di intelligenza artificiale diffondono la propaganda russa?
Secondo un’indagine di NewsGuard, in oltre il 30 per cento dei casi i chatbot alimentati da intelligenza artificiale replicano narrazioni false della propaganda russa. Tutti i dettagli.
Perché il balletto di Trump su TikTok non è ancora finito
Per Trump Pechino avrebbe fatto saltare il tavolo delle trattative a un passo da un accordo su TikTok. “Ciò dimostra che le tariffe sono lo strumento economico più potente e molto importante per la nostra sicurezza nazionale”, ha scritto il presidente Usa sul suo social Truth annunciando una nuova proroga di 75 giorni a favore della permanenza di ByteDance negli Usa
Tutte le novità della Lega di Salvini
Come si è chiuso il congresso della Lega a Firenze. La nota di Sacchi
Il Corriere della sera in estasi per Giuseppe Conte?
Che cosa si è letto e che cosa si è capito in un articolo di Fabrizio Roncone del Corriere della sera sulla manifestazione pacifista del Movimento di Giuseppe Conte. Il corsivo di Damato pubblicato dal quotidiano Libero
Vi spiego fini ed errori di Trump con i dazi. Parla Stagnaro (Ibl)
Dazi Usa: quali sono gli obiettivi di Trump, come funzioneranno e quali saranno gli effetti (anche negativi per gli Stati Uniti). Conversazione di Ruggero Po con Carlo Stagnaro, direttore studi e ricerche dell’Istituto Bruno Leoni (Ibl), autore del recente saggio “Capitalismo di guerra” con Alberto Saravalle
La Cina piangerà per i dazi di Trump?
I dazi di Trump colpiranno duramente la Cina, ma potrebbero offrire al paese un’occasione per accrescere la sua influenza internazionale. La strada per Pechino, comunque, non sarà facile: ecco perché.
Tutte le stranezze di Trump sui dazi. Report Ispi
I dazi di Trump analizzati dall’Ispi (Istituto per gli studi di Politica internazionale)
Auto, chimica, tessile e non solo: quale sarà l’impatto dei dazi sulla Germania?
L’impatto dei dazi di Trump sulla Germania: ecco quali settori industriali ne escono peggio e quali meglio. Il punto di Pierluigi Mennitti.
Ecco come i dazi di Trump fanno traballare pure Apple
I dazi del “Liberation Day” di Donald Trump colpiscono Apple, le cui azioni hanno chiuso in calo del 9% ieri, bruciando più di 300 miliardi di dollari di valore di mercato. A causa delle tariffe, l’iPhone potrebbe presto diventare ancora più costoso
Perché Meloni non trumpeggia su Trump
La posizione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui dazi di Trump e i commenti dei vicepresidenti, Matteo Salvini e Antonio Tajani. La nota di Sacchi.
Le danze della destra e della sinistra italiane a Strasburgo
Come stanno votando a Strasburgo i piddini di Schlein e i fratelli di Meloni (ma anche leghisti, forzisti e contiani) sul tema della difesa e della sicurezza. I Graffi di Damato
La Corte dei conti boccia i Paesi Ue sull’uso dei fondi per la transizione digitale
“Un’occasione mancata”. Tra ritardi, traguardi e obiettivi mancati, la Corte dei conti definisce così l’uso da parte degli Stati Ue dei fondi destinati alla transizione digitale come parte del dispositivo per la ripresa post Covid. Ecco perché e cosa dice dell’Italia
Fusione spaziale per le italiane D-Orbit e Planetek
D-Orbit, società comasca attiva nel settore della logistica spaziale e del trasporto orbitale, ha acquisito il 100% delle azioni di Planetek, azienda barese che opera nel settore dell’osservazione della Terra, dell’analisi geospaziale e del software di missione. Tutti i dettagli
Da Torino è partito per gli Usa l’habitat per gli astronauti Artemis di Thales Alenia Space
Partita da Torino per gli Stati Uniti la struttura primaria del modulo lunare Halo del programma Artemis della Nasa.Tutti i dettagli
Ecco come la Cina accelera sulle capacità anti-spaziali
La Cina sta rapidamente sviluppando un ampio spettro di capacità anti-spaziali, secondo il nuovo rapporto Global Counterspace Capabilities 2025 della Secure World Foundation. Tutti i dettagli
Sarà Visa la nuova partner di Apple per le carte di credito?
I piani di Apple di entrare nel mondo bancario erano stati rallentati dal passo indietro di Goldman Sachs. Adesso, però, Visa si è proposta come nuova partner per le carte di credito: ma non è l’unica interessata. Chi si aggiudicherà la Apple Card?
Gli Usa deludono Samsung, che si rivolge alla Cina
Samsung ha investito parecchio negli Stati Uniti, ma ha faticato a trovare clienti (colpa anche della concorrenza di Tsmc). Così, il gruppo sudcoreano si è concentrato sulle vendite in Cina. Ma le restrizioni americane minacciano gli affari.
Calenda e il benedetto pragmatismo della Fondazione Einaudi
L’intervento di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi, alla convention di Azione di Carlo Calenda ha messo in moto il turbo pragmatismo liberale degli eredi di Einaudi? La lettera di Lotario di Segni
Tutte le conseguenze dei dazi di Trump sul petrolio e l’energia
Trump ha imposto dazi sulle importazioni da più di cento paesi; alcuni prodotti, però, come quelli energetici, sono stati esentati. Gli Stati Uniti sono una superpotenza petrolifera, ma acquistano comunque greggio e derivati dall’estero. Intanto, il prezzo del petrolio cala: come reagirà l’Opec?
I dazi Usa potrebbero colpire più Boeing che Airbus
In vigore le prime tariffe imposte da Washington dal 10% a quasi il 50%, ma in campo aerospaziale la guerra commerciale danneggerebbe Boeing più di Airbus. Il ceo del produttore statunitense teme infatti che possa danneggiare le sue esportazioni
Cosa cambierà con i dazi globali di Trump e come reagiranno Ue e Cina
Tutti i dettagli sui dazi decisi da Trump, gli effetti sui Paesi (e negli Usa) e le risposte in cantiere di Cina e Ue.
Chi nell’Asi sbuffa sulla potenziale fusione spaziale tra Leonardo, Thales e Airbus
Airbus, Thales e Leonardo hanno presentato alla Commissione europea un progetto preliminare di fusione per le attività spaziali: “Fusione a quale scopo?” si domanda Marco Lisi Turriziani, inviato speciale per lo Spazio del ministero degli Esteri e membro del cda dell’Agenzia spaziale italiana (Asi)
Cina e Francia affosseranno gli stabilimenti Stm di Agrate e Catania?
L’accordo di Stmicroelectronics con l’azienda cinese Innoscience minaccia il futuro del polo di Catania, già messo in ombra dalla fabbrica francese di Tours. Anche Agrate soffre il confronto con Crolles. Intanto, i lavoratori protestano davanti al ministero delle Imprese per i possibili tagli. Tutti i dettagli.
Dazi e Trump: protezionista o negoziatore?
Cosa celano i dazi annunciati da Trump. Il taccuino di Guiglia.
Perché fallirà la strategia di Trump con i dazi
Che cosa si dice e che cosa non si dice sui nuovi dazi di Trump. Estratto da Appunti di Stefano Feltri.
Non solo dazi, ecco i veri piani strategici di Trump
Il piano americano è portare l’Asia, il Regno Unito e l’Europa ad adottare un dazio comune contro la Cina e un muro agli investimenti esteri diretti, escludendo i cinesi dal commercio e dalla difesa. Il commento di Gianclaudio Torlizzi, giornalista, analista, esperto di materie prime e consigliere del ministero della Difesa
Lo sapete che con i soldi statali stiamo per salvare pure Coin? Il caso Invitalia
Coin ha bisogno di soldi per ripartire: i soci ne hanno messo sul piatto 21, 15 il dicastero dell’Economia attraverso Invitalia. Ma non bastano. E le passività sono aumentate ulteriormente. Ma Invitalia non doveva agevolare soprattutto startup innovative? E che ci azzeccano le magliettine della Coin? Fatti, nomi, numeri e domande
Sole 24 ore, ecco i veri motivi dello scontro fra Garrone e Mirja Cartia d’Asero
Che cosa sta succedendo nel cda del gruppo Sole 24 ore. Fatti, numeri, nomi e indiscrezioni.
I piccoli azionisti di Caltagirone editore vogliono silurare i figli di Caltagirone per i risultati di Messaggero e Mattino
Rivolta dei piccoli azionisti della Caltagirone Editore che in vista dell’assemblea del 5 maggio chiedono la revoca delle cariche di Azzurra, Francesco e Alessandro Caltagirone per “la pessima gestione del ramo editoriale”. I motivi delle critiche e la replica del cda
Perché non finiscono i guai di J&J per il talco
Pagare 10 miliardi di dollari, dichiarando il fallimento di una filiale creata appositamente per le controversie legate ai casi di cancro presumibilmente collegati al talco, non metterà la parola fine ai guai di Johnson & Johnson. Ecco cosa ha stabilito l’ultima sentenza
Ecco quando Amazon lancerà i primi satelliti Kuiper per sfidare Starlink
Amazon ha annunciato che il lancio dei primi satelliti Internet Kuiper sarà il 9 aprile. Il project Kuiper del colosso fondato da Jeff Bezos punta a competere con Starlink di SpaceX con oltre 3mila satelliti, ma recuperare terreno con il servizio di Musk sarà la vera sfida
Che diavolo sta succedendo a Tesla?
Le consegne globali di automobili Tesla hanno registrato un calo del 13 per cento nel primo trimestre del 2025 ma il titolo delle auto elettriche statunitensi ha ripreso a correre appena si è diffusa la notizia (subito smentita dalla Casa Bianca) che Musk starebbe per lasciare il Doge
Coalizioni spappolate in Europa su difesa e sicurezza
Posizioni frastagliate dei partiti italiani dei due schieramenti nell’ultimo voto all’Europarlamento su difesa e sicurezza. I Graffi di Damato.
Come sarà composto il governo Merz
Nomi e indiscrezioni che circolano in Germania sul governo Merz in fieri.
Sorpresa per gli anti Salvini: la Lega non si è slegata
Contrariamente ad articoli che prefiguravano scombussolamenti interni alla Lega con defenestrazione di Salvini, la Lega riconfermerà Salvini alla guida. La nota di Sacchi.
Le Pen? Così fan tutti al Parlamento europeo. Parola di Antonio Di Pietro
L’ex magistrato Antonio Di Pietro dice papale papale che… I Graffi di Damato.
Conviene all’Europa reagire con dazi ai dazi Usa? Dibattito fra economisti
Ferve il dibattito fra economisti in Europa su come rispondere ai dazi Usa contro l’Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Che cosa può succedere all’export italiano con i dazi di Trump?
Le ripercussioni dei dazi americani sui prodotti italiani non si vedranno subito, ma nel lungo periodo. Estratto di un’analisi dell’economista Tommaso Monacelli per Lavoce.info
Chi borbotta (e perché) negli Usa per la raffica di dazi di Trump
Analisi, commenti e studi made in Usa sugli impatti dei dazi di Trump per imprese e consumatori americani.
Le Big Pharma lavorano ai fianchi Trump su dazi e non solo
Per creare un nuovo impianto di produzione farmaceutica negli Stati Uniti, si stima che ci vogliano da 5 a 10 anni e 2 miliardi di dollari. Ecco perché, nonostante J&J, Eli Lilly e Astrazeneca abbiano già in programma investimenti miliardari negli Usa, le Big Pharma stanno lavorando ai fianchi l’amministrazione Trump per trovare un accordo sui dazi. Fatti, numeri e commenti
Trump accelera sugli investimenti nei microchip
Trump ha creato un ufficio dedicato all’attrazione degli investimenti nei microchip. Il presidente aveva evocato la cancellazione del Chips Act di Biden, ma adesso vuole migliorarlo. Prosegue, intanto la crisi di Intel: il nuovo ad preannuncia degli scorpori.
Le news su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo. Pillole di rassegna stampa
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- …
- Pagina 609
- Successivo