L’ultima muskata del Doge? Sulla sicurezza dei siti governativi
Il Doge di Elon Musk ha cancellato un team, 18F, che lavorava per la cybersicurezza dei siti governativi. Per molti osservatori è l’ennesimo errore dovuto alla troppa fretta. E c’è già chi è pronto a speculare offrendo gli stessi servizi come consulente esterno
L’Europa e il Canada tamponano Musk e le sue Tesla
L’Europa sta realmente boicottando Tesla per colpire Musk, sulla scia della California? Tutto questo mentre il Washington Post spiattella gli aiuti di Stato ricevuti dalle aziende del capo del Doge, che agita la motosega contro una pubblica amministrazione spendacciona. E in Canada si vuol far coriandoli della sua doppia cittadinanza.
Batterie, così la Cina elettrizza il Portogallo
La penisola iberica continua ad attrarre i colossi della mobilità elettrica che arrivano dalla Cina: dopo Catl che intende produrre assieme a Stellantis batterie al ferro in Spagna, Calb punta ora al Portogallo
Le turbine eoliche cinesi sono una minaccia per la Germania (e per l’Italia)?
Uno studio di un think tank tedesco invita la Germania a bloccare le turbine eoliche cinesi, considerate rischiose per la sicurezza nazionale ed economica. L’azienda oggetto del report, MingYang, è attiva anche in Italia e collabora con Renexia. Tutti i dettagli.
Dove sta investendo l’OpenAi Startup Fund?
L’OpenAi Startup Fund sta curando un vivaio di startup focalizzate sull’intelligenza artificiale e si muove molto spesso in sintonia con Microsoft, il finanziatore e partner commerciale della realtà di Sam Altman. Molti investimenti, poi, riguardano le realtà concentrate sulla robotica
La Cdu di Merz riuscirà a convincere la Spd a svoltare su economia, fisco, energia e innovazione?
Il programma elettorale della Cdu offre gli strumenti per comprendere quel che Merz cercherà di imporre al partner di coalizione socialdemocratico. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Vi racconto la meravigliosa intervista di Cerasa del Foglio a Kaplan di Meta
La lunga “intervista” del Foglio all’inviato di Mark Zuckerberg in visita a Palazzo Chigi e dintorni non mi ha impressionato né nel bene né nel male. Però Kaplan… La lettera di Teo Dalavecuras
Quali sono e chi produce i nuovi farmaci autorizzati dall’Ema a febbraio
Quattro novità e 16 raccomandazioni positive per l’estensione terapeutica. Ecco a quali nuovi farmaci ha dato il via libera l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) a febbraio. Tutti i dettagli
Oscar 2025, tutto sul mini business di Anora
Un budget piccolissimo (per Hollywood) e incassi non certo da record, ma il film Anora di Sean Baker ha sbancato agli Oscar 2025. Fatti, numeri e curiosità anche sulle altre pellicole candidate
Chi borbotta (e chi no) su Paolo Zampolli, l’inviato speciale in Italia di Trump
La notizia di un inviato speciale Usa in Italia, senza una comunicazione ufficiale, ha lasciato molti osservatori sbigottiti. Come la testata filo Usa e filo Nato, Formiche, che l’ha ignorata del tutto. Gatta ci cova? Fatti, nomi e curiosità
Perché la direttrice dell’intelligence Usa appoggia Apple contro Uk
Tulsi Gabbard, direttrice della National intelligence degli Stati Uniti, condanna la richiesta del Regno Unito di “backdoor” per i dati archiviati nel cloud Apple sostenendo che la richiesta è una “chiara e palese violazione della privacy e delle libertà civili degli americani”
Decreto Bollette, tutti i dettagli (e gli scazzi finti nel governo)
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge per contenere (per un trimestre) l’aumento delle bollette: verranno stanziati 3 miliardi di euro, divisi in parti quasi uguali tra famiglie e imprese. Ma nei giorni scorsi il decreto era stato tema di scontro (e scazzo) tra Meloni e Giorgetti. Tutti i dettagli
Le news su Calenda, Fazzolari, Kaplan, Urso, Stroppa, Tavares e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Calenda, Fazzolari, Molinari, Urso, Stroppa, Tavares e non solo. Pillole di rassegna stampa
Lo sciopero dei magistrati è stato un po’ taroccato
Lo sciopero dei magistrati visto dalle prime pagine dei quotidiani. I Graffi di Damato
Privacy, perché il Garante telefona una multa a Wind Tre
L’Autorità ha rilevato che Wind Tre per le attività di telemarketing si era avvalsa di alcuni partner commerciali che utilizzavano liste di contatti raccolti illecitamente
Come vanno i conti di Nexi
Tutti i dettagli sul 2024 di Nexi
Mercedes-Benz lascia a piedi i lavoratori cinesi
Se il 2024 non ha visto brillare Mercedes-Benz, la casa si attende altri cali degli utili nel corso di quest’anno. E si rafforza l’ipotesi che il piano di riduzione dei costi parta dalla Cina, mentre si intensifica la produzione negli Usa per mettersi al riparo dai dazi di Trump.
Microsoft critica Trump (e Biden) sulle restrizioni ai microchip
A Microsoft (e non è l’unica) non piace il sistema di restrizioni al commercio di chip basato su gruppi di paesi: secondo la società, danneggia gli affari americani e potrebbe favorire i fornitori cinesi. L’amministrazione Trump darà ascolto alle Big Tech o manterrà la linea di Biden?
Che succede tra Verizon, Starlink e L3Harris sul sistema di controllo del traffico aereo della Faa?
Ecco le ultime trumpate di Musk. Questa volta sul sistema di controllo del traffico aereo negli Usa. Fatti e polemiche
Volano i conti di Nvidia, ma crolla in Borsa
Nvidia pubblica i risultati record dell’ultimo anno fiscale, con entrate di oltre 130 miliardi di dollari, e parla di una forte domanda per i nuovi microchip Blackwell. L’effetto DeepSeek non esiste nei dati, eppure il titolo in borsa crolla (assieme a quelli degli altri chipmaker). Tutti i dettagli.
Bezos manderà Katy Perry ai confini dello spazio con Blue Origin
Katy Perry e Lauren Sanchez, fidanzata di Jeff Bezos, sono tra le sei donne dirette nello spazio a bordo del New Shepard, il razzo della società aerospaziale Blue Origin. Tutti i dettagli
La crescita economica sarà la prima sfida di Merz
Attese, scenari e sfide per il futuro governo tedesco. Il Canto libero di Sacconi pubblicato sul Qn
Che cosa unisce Gaza Park, Milei, AfD e Georgescu?
Considerazioni in libertà su Gaza Park, Milei, AfD e Georgescu. Il corsivo di Battista Falconi
Il giornalismo del Terzo millennio? Si fa con le Academy (per imparare a scrivere branded content)
Si moltiplicano le scuole di giornalismo all’interno di redazioni vecchie e nuove con vari corsi per “l’upskill e il reskill” delle competenze. Suona anche la campanella della Academy di Chora Media di Calabresi. La lettera semiseria di Claudio Trezzano
Le news su Aponte, Benanti, Bettini, Dagospia, Maserati, Stellantis, Stm, Tronchetti Provera e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aponte, Benanti, Bettini, Dagospia, Maserati, Stellantis, Stm, Tether, Tronchetti Provera e non solo. Pillole di rassegna stampa
Legge sullo spazio: i siluri del muskiano Stroppa, il ruolo del Pd e la posizione di Fratelli d’Italia
L’approvazione degli emendamenti dell’opposizione sulla legge spazio da parte della maggioranza ha fatto infuriare il referente di Musk in Italia, Andrea Stroppa, che si è scagliato a sorpresa contro il partito di Giorgia Meloni. Ma il relatore di Fratelli d’Italia replica che… Tutti i dettagli
Meloni tra Piano Mattei, Emirati arabi uniti e non solo. Il punto di Aresu
Conversazione di Ruggero Po con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore del recente saggio “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”
Dagli F-35 al Gcap, cambia la cooperazione transatlantica? Parla Dottori
Dall’F-35 che può essere bloccato da remoto se usato per finalità non condivise dagli Stati Uniti al Gcap “progetto innovativo che mira alla costruzione di un altro ‘sistema di sistemi'” con cui “stiamo sperimentando una cooperazione molto interessante in ambito G7”. Conversazione di Startmag con il professor Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes
Italia al centro dell’innovazione digitale e dell’Ia. Anzi no. Forse boh. Urge dibattito a Comolake
A che punto è l’Italia nell’innovazione, nella digitalizzazione e nell’intelligenza artificiale? Domanda legittima dopo alcune autorevoli prese di posizione…
Dazi, budget, tagli a spese e tasse. Ecco le nuove trumpate di Trump
Le decisioni in materia di politica economica e commerciale da parte dell’amministrazione Trump negli Stati Uniti
Come si muove la Cina tra Ucraina, Trump e business. Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, che ha lavorato in Cina per 30 anni, collabora con la pubblicazione cattolica Settimananews ed è direttore di Appia Institute
Ursula von der Leyen fa il piedino alla Cina in funzione anti Trump?
Che cosa si dice e si bisbiglia nei palazzi europei dopo i dazi annunciati da Trump contro l’Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Vi racconto la capriola schizofrenica della Commissione con il pacchetto Omnibus
La Commissione europea esulta per la semplificazione delle sue stesse pastoie burocratiche e per i costi evitati alle imprese. Sembra assurdo, ma è così. La lettera di Francis Walsingham.
Perché Exor fa sbandare Ferrari
La cessione del 4% di Ferrari da parte dell’azionista Exor, le rassicurazioni della finanziaria degli Elkann e le ricadute in Borsa. Fatti, numeri e commenti
Prysmian quasi felice per i dazi di Trump ma la Borsa la punisce, tutti i dettagli
Il capo di Prysmian, Massimo Battaini, presenta i risultati del 2024 e le previsioni per il 2025. Inoltre, garantisce che i dazi di Trump potrebbero addirittura favorire l’azienda. Il titolo, però, crolla a Piazza Affari (meno 12%). Tutti i dettagli
Cosa cambierà per Unicredit-Commerzbank con la vittoria di Merz in Germania?
Che cosa si dice in Germania dopo le elezioni sul dossier Unicredit-Commerzbank.
Enpam, lo sapete che l’ente di previdenza dei medici investe in hedge fund?
Che cosa è emerso dall’audizione parlamentare di Alberto Oliveti, presidente dell’Enpam (Ente di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri)
Che succede tra Microsoft e OpenAi sui centri dati?
Microsoft cancella due contratti per l’utilizzo della capacità dei suoi centri dati: si tratta di una normale decisione di business oppure dell’inizio di una ritirata dagli investimenti nelle infrastrutture per l’intelligenza artificiale? Anche perché la partnership con OpenAi è cambiata.
Tutto su Alexa Plus, l’assistente digitale intelligente (ma ritardatario) di Amazon
Tra qualche settimana i nuovi dispositivi Echo Show dovrebbero ospitare Alexa Plus, l’Intelligenza artificiale di Amazon che, dopo vari rinvii, sembra infine pronta a debuttare sul mercato. Le aspettative sono alte, sarà all’altezza?
Meta, ecco le ultime muskate di Zuckerberg
Meta non è più l’azienda inclusiva dei corsi sulla Diversity e Inclusion, la tutela per le minoranze e gli assorbenti nei bagni per gli uomini in transizione. Licenziamenti improvvisi in stile Musk, note di biasimo rese pubbliche e bonus sempre più alti ai manager per non lasciare scampo alla concorrenza. Il nuovo corso di Mark Zuckerberg per piacere a The Donald?
Intuitive Machines lancia lander verso la Luna, a bordo missione Nasa a caccia di acqua
Partito Athena, il lander della società privata Intuitive Machines, in una missione denominata che punterà a effettuare un’audace discesa verso il polo sud della Luna. Tutti i dettagli
In mancanza di uova, ecco la ricetta economica di Trump per una frittata
A causa dell’aviaria, negli Stati Uniti le uova scarseggiano e il loro prezzo ha raggiunto livelli record. Ma l’amministrazione Trump ha annunciato un piano di aiuti federali per risolvere la crisi, tra cui la più grande importazione di sempre di uova dalla Turchia. Fatti, numeri e commenti
Ca’ Zampa, Canzonieri di Nextalia curerà i cani con Giovanna Salza
Tutti i dettagli del primo investimento di Nextalia che punta sulle cliniche veterinarie di Ca’ Zampa e i conti del gruppo diretto e fondato da Giovanna Salza
Basta rinnovabili: il grande ritorno di Bp al petrolio
La compagnia energetica britannica Bp, una delle “Big Oil” internazionali, aumenterà gli investimenti nelle fonti fossili e ridurrà la spesa per le rinnovabili. È la fine della strategia di Looney, che aveva scommesso sul picco del petrolio.
La guerra fra Usa, Ue e Russia sulle terre rare dell’Ucraina
Risorse minerarie e terre rare al centro delle discussioni sul futuro dell’Ucraina. Estratto dal Mattinale Europeo
Cosa c’è nel Clean Industrial Deal della Commissione Ue (e i giochetti delle tre carte con i fondi Ue…)
La Commissione ha presentato oggi il Clean Industrial Deal, il piano per risollevare l’industria europea e favorire la produzione di tecnologie per la transizione energetica. Tutti i dettagli.
I dazi di Trump minacciano anche i ristoranti e Walmart
I dazi di Trump sul Canada e il Messico, previsti per il 4 marzo, non danneggeranno solo l’industria automobilistica: anche il settore della grande distribuzione e i ristoranti sono preoccupati. Tutti i dettagli.
Fino a quando DeepSeek riuscirà a far tremare le Big Tech Usa?
Quatta quatta DeepSeek ha colto tutti di sorpresa (a cominciare dalla Silicon Valley) e con il nuovo modello di IA in arrivo, più economico ed efficiente, si prepara a portare un’altra volta scompiglio. Inoltre, il suo successo sta aiutando anche altre aziende tech cinesi a raccogliere fondi. Fatti, nomi, numeri e commenti
F-35, il Pentagono può limitare l’utilizzo dei jet europei?
Secondo Christophe Gomart, ex capo dell’intelligence francese, i jet F-35 sono dotati di “un sistema di blocco che impedirebbe il volo se il piano di volo non fosse approvato dal Pentagono”. È veramente così? Il parere di Dottori (Limes) e Panero (Cesi)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- …
- Pagina 600
- Successivo