Cosa succederà al centro italiano per migranti in Albania?
Ecco le vere novità dopo la sentenza della Cassazione. L’analisi di Gianfranco Polillo
Guerra, chi sono più stufi: gli italiani o gli ucraini?
Il governo ha meritoriamente approvato un decreto per la proroga di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all’Ucraina fino al 31 dicembre 2025. Perché giornali e tv quasi non ne parlano? La lettera di Marco Mayer
A Palazzo Chigi abita davvero una figlioccia di Mussolini?
La lettera di Michele Magno
Tether dell’italiano Ardoino farà volare Rumble?
La piattaforma di video Rumble, apprezzata da Trump e che simpatizza per Elon Musk e Pavel Durov, riceverà un investimento pari a 775 milioni di dollari da Tether, la società che emette la stablecoin Usdt. Fatti, numeri e commenti
Stellantis patteggia con la California per le emissioni dei motori diesel
Stellantis ha raggiunto un accordo da 4,1 milioni di dollari con la California per risolvere le violazioni delle norme sulla qualità dell’aria con i suoi motori diesel. Tutti i dettagli.
Tutti i casini di American Airlines (non solo con Boeing)
American Airlines ha dichiarato che cambierà il suo programma di voli internazionali nella primavera 2025 perché non riceverà i suoi 787 Dreamliner da Boeing in tempo. Intanto oggi la compagnia aerea ha sospeso tutti i suoi voli negli Stati Uniti a causa di un problema tecnico non specificato
Tutti i nomi e i problemi del nuovo governo Bayrou in Francia
Anche dopo la nomina dei 34 ministri del governo, la strada per Bayrou appare comunque in salita: il 66% dei francesi ha un’opinione negativa nei suoi confronti.
Perché Walmart e Branch Messenger finiscono alla sbarra negli Usa
Walmart e Branch Messenger citate in giudizio per apertura illegale di conti deposito. L’articolo di Teleborsa
Tumore ai polmoni, perché Astrazeneca ha ritirato la domanda per un farmaco nell’Ue
L’anglo-svedese AstraZeneca e la giapponese Daiichi Sankyo hanno ritirato la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio nell’Ue di un farmaco sperimentale per il tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato. Ecco perché e a cosa stanno lavorando
Altra cassa integrazione per i dipendenti ex Alitalia: i sindacati esultano
È previsto a inizio gennaio l’accordo per la revoca dei licenziamenti dei 2200 dipendenti ex Alitalia. Intanto i sindacati annunciano che la Cigs sarà prorogata di altri 10 mesi
Perché Banca Sistema è nella bufera (e perché sbuffa contro Bankitalia)
Tonfo in Borsa per Banca Sistema dopo una decisione della Banca d’Italia. Fatti, numeri, commenti e tensioni latenti tra istituto e Vigilanza (dove ha lavorato il presidente di Banca Sistema)
Penzieri de Natale pe’ ‘na Capitale smarrita
La lettera disincantata di Gregory Alegi, storico e giornalista, “un cittadino de Roma”
Gli Stati Uniti di Trump diranno bye bye all’Oms?
Durante il suo primo mandato Trump aveva avviato le procedure per far uscire gli Stati Uniti dall’Oms. Ora, forse, ci risiamo. Ma cosa significa per il resto del mondo? Fatti, numeri e commenti
Landry’s, tutto sull’impero economico di Tilman Fertitta, nuovo ambasciatore Usa in Italia
Numeri, business e curiosità su Landry’s, la società di ristorazione e ospitalità del nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Tilman Fertitta. Partita negli anni ’80 da un paio di ristoranti di pesce, oggi ne conta più di 600 sparsi per il mondo, insieme a casinò e hotel di lusso. Tutti i dettagli
Non solo Canada e Groenlandia: perché Trump vuole il canale di Panama?
Oltre alle mire su Canada e Groenlandia, Trump ha detto che gli Stati Uniti si riprenderanno il canale di Panama se le autorità del paese non abbasseranno le tasse di transito per le navi americane. È una via di navigazione fondamentale per il commercio marittimo, dove la Cina è molto presente.
Chi punta agli appalti del Pentagono per segare Lockheed Martin, Raytheon e Boeing
Palantir e Anduril sono in trattative con una dozzina di concorrenti per formare un consorzio che presenterà offerte congiunte a Pentagono. Secondo il Financial Times questo consorzio potrebbe includere giganti del settore come SpaceX, OpenAI e aziende innovative come Scale AI e Saronic Technologies.Tutti i dettagli
SoftBank vuole diventare la nuova Nvidia con Arm
SoftBank, il gruppo giapponese che di recente ha annunciato un investimento di 100 miliardi negli Stati Uniti, ha una grande ambizione: rivaleggiare con Nvidia nel mercato dei chip per l’intelligenza artificiale. Il piano, non ancora pubblico, poggia su Arm. Tutti i dettagli.
Vi racconto il fallimento della sicurezza in Germania (non solo a Magdeburgo)
L’attentato di Magdeburgo è l’ennesima dimostrazione della débâcle investigativa delle autorità di sicurezza tedesche: dai servizi segreti alla polizia, fino ai giudici.
Che succede in Germania fra partiti e Musk
Musk prima ha elogiato l’estrema destra di AfD e poi ha criticato il cancelliere Scholz. Ma ora in Germania la Spd evoca una legge antitrust per ridurre il potere di Musk mentre gli eurodeputati della Cdu chiedono alla Commissione Ue di indagare sugli algoritmi di X.
Unicredit, che ci azzecca il Mes con Commerzbank?
Che cosa si dice e che cosa si sussurra sul Mes a proposito del risiko che vede al centro Unicredit.
Le news su Bisignani, Butti, Giannini, Musk, Prodi, Sala, Tremonti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Bisignani, Butti, Giannini, Musk, Prodi, Sala, Tremonti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quanto fattura e per chi lavora Starlink in Italia?
Che cosa ha svelato il quotidiano Domani su Starlink in Italia.
Auto, cosa cambierà con la fusione tra Honda e Nissan?
Honda e Nissan hanno firmato un memorandum d’intesa sull’integrazione delle loro attività: una fusione andrebbe a creare il terzo gruppo automobilistico più grande al mondo. Basterà questo a risollevare Nissan? E cosa farà Renault?
Così Tesla (s)vende il Cybertruck Foundation che non vuole nessuno
Se il Cybertruck base vende poco, la versione Foundation da oltre 120mila dollari starebbe persino facendo le ragnatele nei concessionari: per questo Tesla intende grattare via loghi e optional per trasformarla in modelli più economici e appetibili…
Huawei dice addio all’Occidente: solo hardware e software cinesi
Con il Mate 70 Huawei dichiara l’indipendenza dall’Occidente sia dal punto di vista hardware che software. L’azienda cinese si mette al riparo dalle mosse americane. E si rende particolarmente appetibile in tutti quei mercati che hanno problemi con gli Usa.
Perché Banca Revolut non molla la Lituania?
La garanzia sui depositi di Revolut continueranno a essere coperti fino a 100.000 euro dal Fondo di garanzia dei depositi della Banca di Lituania dove è appunto basata Revolut Bank Uab, l’istituto con licenza bancaria europea.
Putin non rinnoverà l’accordo sul gas con l’Ucraina. Cosa cambia per l’Europa?
Putin ha confermato che l’accordo di transito del gas tra la Russia e l’Ucraina non verrà rinnovato: scadrà il 31 dicembre, come previsto. Per l’Europa non si prevedono conseguenze critiche, ma i prezzi del combustibile potrebbero salire.
Zelensky spiazza i giornali italiani?
Come i quotidiani italiani hanno accolto e commentato le parole di Zelensky su Crimea e Donbass. I Graffi di Damato.
Biden e Trump si scontreranno sui permessi al Gnl?
Il rapporto dell’amministrazione Biden sui permessi ai nuovi progetti di esportazione di Gnl mette in dubbio la crescita della capacità americana. Trump promette di rafforzare la “energy dominance” degli Stati Uniti, ma potrà annullare facilmente la moratoria?
Le news su Tony Effe, Fedriga, Fiorentino, Mollicone e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Tony Effe, Fedriga, Fiorentino, Mollicone e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tutto sul fondo spagnolo Asterion (zeppo di ex Kkr) che punta a Sparkle (Tim)
Fondatori, partner (anche italiani) e business del fondo spagnolo Asterion che con il Mef ha presentato un’offerta per rilevare la strategica Sparkle da Tim. Fatti, nomi, numeri e curiosità
Cosa farà Cdp per l’Italia. Ecco il nuovo piano di Scannapieco per la Cassa
Che cosa prevede il nuovo piano triennale approvato oggi dal consiglio di amministrazione presieduto da Giovanni Gorno Tempini su proposta dell’amministratore delegato e direttore generale, Dario Scannapieco. Fatti, numeri e scenari
Ecco come l’Antitrust ha piegato Booking
Come si è chiusa l’istruttoria dell’Agcm su Booking.
Avio spicca il volo in Borsa grazie all’Esa
L’Agenzia spaziale europea (Esa) assegna contratti da 350 milioni di euro ad Avio per potenziare Vega C e sviluppare Vega E. Il titolo della società con sede a Colleferro sale a Piazza Affari. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco le minacce degli hacker cinesi Salt Typhoon contro l’Europa
Alla luce dei recenti attacchi cibernetici tra cui l’ultimo ad opera degli hacker cinesi, l’Unione europea si è dotata di uno “scudo cyber” e ha costituito un “esercito di riserva cyber”. Estratto dal Mattinale europeo
Perché l’America vuole rottamare i router della cinese Tp-Link? Report Wsj
TP-Link è il router più venduto su Amazon e sarebbe collegato ad attacchi informatici cinesi: che cosa ha scritto il Wall Street Journal.
Ecco come Bruxelles accerchia Apple su iOS e non solo
L’Ue vuole che Apple garantisca “l’interoperabilità effettiva” del sistema iOS con altre piattaforme. Bruxelles ha elencato le modifiche specifiche indirizzate al colosso di Cupertino (che bisticcia con Meta). Fatti e approfondimenti
Ma quanto sbrocca la Germania per l’ascesa di Unicredit in Commerzbank?
Che cosa si dice e che cosa non si dice in Germania, tra politica e giornali, sull’incremento delle quote di Commerzbank detenute dalla banca italiana Unicredit.
Come riformare bene le regole sul diritto di sciopero nel trasporto pubblico
Consigli utili su come rivedere la legge che regolamenta il diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN.
Vi racconto lo scandalo degli editori che invocano altri aiuti statali
Le mosse della federazione degli editori per continuare a spillare soldi allo Stato. Estratto di un articolo di Stefano Feltri per Appunti.
Perché Ford richiamerà 750mila auto
Ford dovrà controllare e nel caso sostituire il sistema di depurazione dei gas di scarico in diverse vetture diesel Euro 6, ricalibrando la rigenerazione del filtro antiparticolato. Il richiamo riguarderà circa 770 mila Ford
Tutti i guai (anche mortali) delle microplastiche
Centinaia di migliaia di decessi e milioni di casi di malattie coronariche, ictus e decessi potrebbero essere collegati alle sostanze chimiche presenti nei comuni prodotti di plastica. Ad affermarlo è una ricerca dell’Università del Maryland che ha stimato l’esposizione di circa un terzo della popolazione mondiale ad alcune di queste. Fatti, numeri e commenti
Le news su Crosetto, Dagospia, Mainetti, Ranucci, Stellantis e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Crosetto, Dagospia, Mainetti, Ranucci, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa
Cosa c’è (e cosa non si trova) nei nuovi piani italiani di Stellantis
Stellantis inizierà il 2025 come ha finito l’anno precedente, ovvero con molti stabilimenti paralizzati dalla cassa integrazione e vendite al lumicino. Lo stesso top manager Imparato avverte che sarà “un anno duro, tosto”. Ma promette grandi cose per il 2026 (campa cavallo…) per tutti i suoi hub produttivi italiani e per l’intera filiera. Numeri, promesse e dimenticanze (anche clamorose)
Cosa farà il governo per rimettere in moto Stellantis
La pesante macchina di Stellantis proverà a rimettersi in moto. Dietro, a spingere, l’esecutivo, almeno a parole pronto a stanziare altri miliardi per l’automotive italiano. Eppure Imparato (Stellantis) precisa: “Non ci saranno aiuti pubblici”. Fatti, polemiche e numeri che non sempre tornano
Cosa penso dei piani italiani di Stellantis. L’intervento di Uliano (Fim-Cisl)
Per il segretario generale Fim-Cisl, Ferdinando Uliano, l’obiettivo da raggiungere è la saturazione degli impianti che per mantenere occupazione deve salire almeno a 1 milione. Traguardo che si deve raggiungere entro 2030. Bene i piani di Stellantis per l’Italia ma resta alta la preoccupazione per gli ammortizzatori sociali
Perché Trump fa una giravolta su TikTok?
Trump sta lanciando segnali che lasciano pensare che voglia salvare TikTok dal bando negli Stati Uniti. Ecco quali e il ruolo di un donatore repubblicano…
Le idee di Cesare Pozzi, il prof (fratellino d’Italia?) pro Stellantis
Le distanze tra governo e Stellantis si sono ravvicinate di colpo, dopo essere state siderali per oltre un anno. Tra chi esulta oggi su Repubblica Cesare Pozzi, esperto di economia tenuto in massima considerazione da Fratelli d’Italia (e dai quotidiani di Exor)
Ferrari accelera sull’elettrico mentre Lamborghini inchioda?
Cosa fanno due delle principali super car europee (entrambe italiane anche se con proprietà differenti) in vista dell’elettrificazione del marchio. Ferrari e Lamborghini optano per strategie differenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- …
- Pagina 580
- Successivo