Gli insetti vanno di traverso a Ppe ed Ecr
Partito popolare europeo (Ppe) e Gruppo dei conservatori e dei riformisti europei (Ecr) avevano presentato un’obiezione contro la larva gialla della farina quale “nuovo alimento” consentito nell’Unione europea, ma il Parlamento Ue l’ha bocciata. Fatti e reazioni
Walmart, il diavolo veste Prada (ma lo compra al supermercato)
Chanel, Fendi e Prada tra gli scaffali (online) del supermercato. È questo il nuovo progetto di Walmart che, mentre gira le spalle a diversità, equità e inclusione, cerca di attrarre i consumatori più facoltosi. L’idea però non è nuova perché ci ha già pensato Amazon. Tutti i dettagli
Chi ha paura del latino cattivo?
La polemica sul latino è la riproposizione di quella che viene periodicamente rilanciata contro il liceo classico. La lettera del professor Gregory Alegi
Gig economy, Trump favorirà Uber, Lyft e DoorDash?
Trump ha scelto Keith Sonderling come vicesegretario del Lavoro: la nomina potrebbe favorire le aziende della gig economy (come Uber e Lyft) che non vogliono che i loro autisti vengano considerati lavoratori dipendenti. Tutti i dettagli.
Ecco com’è andato il primo volo di New Glenn, il razzo di Bezos
Per la prima volta Blue Origin di Jeff Bezos ha lanciato il suo razzo New Glenn, un primo passo verso l’orbita terrestre per sfidare SpaceX nel mercato dei lanci satellitari. Rientro per il booster, ma non è riuscito ad atterrare sulla piattaforma
Perché Space Force deve armarsi di più (secondo il capo dell’Air Force)
Una Space Force “più potente” richiede un arsenale potenziato secondo il segretario uscente della Aeronautica militare americana, Frank Kendall. Gli Usa rischiano di rimanere indietro rispetto alla Cina nella corsa allo spazio militare
L’ultima trumpata anticinese di Biden sui microchip di Tsmc e Intel
Dopo quelle a Nvidia sui processori per l’intelligenza artificiale, gli Stati Uniti introdurranno nuove restrizioni all’export di microchip avanzati: Tsmc, Intel e Samsung dovranno sottostare a nuovi controlli. Biden lascerà la Casa Bianca tra pochi giorni ma continua a colpire la Cina.
Cosa pensa Gorelick (ex Cia) di Trump e Papa Francesco
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro di Maria Antonietta Calabrò, “Il trono e l’altare” (Cantagalli) al Centro Studi Americani. L’articolo dell’agenzia AdnKronos
Le news su Musk, Raineri, Salvini, Valditara, Selvaggia Lucarelli e Zuckerberg
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Anas, Di Maio, Ferrovie, Musk, Raineri, Rfi, Salvini, Valditara, Selvaggia Lucarelli e Zuckerberg e non solo. Pillole di rassegna stampa
Salvini sotto un treno?
Le spericolate critiche delle opposizioni al governo e a Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Difesa aerea, per l’esercito italiano in arrivo i sistemi Skynex di Rheinmetall
L’Italia ha siglato un contratto dal valore complessivo di 280 milioni con Rheinmetall per dotare l’Esercito di Skynex. Si tratta del sistema di contraerea realizzato dal colosso della difesa tedesco, prodotto in Italia
Tutto su Sandro Pappalardo, il nuovo presidente di Ita Airways a trazione Lufthansa
Ecco il nuovo cda di Ita Airways e il curriculum completo del presidente Sandro Pappalardo. Jörg Eberhart, ex capo delle strategie del gruppo Lufthansa ed ex ceo di Air Dolomiti, è il nuovo amministratore delegato. Tutti i dettagli.
Task force Agcom sull’intelligenza artificiale, ecco le novità
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha completato, con una delibera approvata lo scorso 9 gennaio, la compagine del nuovo Comitato sull’intelligenza artificiale. Chi sono i nuovi componenti
Cosa faranno assieme Unicredit e Ferrari
Unicredit e Ferrari svelano qualche dettaglio in più sulla partnership pluriennale che legherà i due gruppi. Tutti i dettagli
Tutti i piani di Bp tra licenziamenti e ritorno al petrolio
Per ridurre i costi, Bp licenzierà 4700 dipendenti e 3000 collaboratori esterni. La compagnia energetica britannica paga il conto della previsione errata sul petrolio e potrebbe fare pieno ritorno agli investimenti sugli idrocarburi. Tutti i dettagli.
Funzionerà la tregua fra Hamas e Israele benedetta da Trump?
Obiettivi, incognite e scenari dopo la tregua firmata tra Hamas e Israele su Gaza. Estratto da Appunti a cura di Stefano Feltri.
Anche i PCB (di Monsanto) intossicheranno i conti di Bayer?
I guai di Bayer non finiscono. Da Monsanto, acquistata nel 2018 per 63 miliardi di dollari, non ha ereditato solo le cause legali relative al glifosato ma anche quelle ai PCB, per le quali recentemente ha dovuto pagare 100 milioni di dollari. Fatti, numeri e commenti
Perché Novartis mette i bastoni tra le ruote a Msn
La versione generica del farmaco più venduto di Novartis, prodotta da Msn Pharmaceuticals, era pronta per il lancio ma la casa farmaceutica svizzera è riuscita a impedirlo, almeno per il momento. Entresto, il farmaco in questione, nel 2023 ha contribuito al 13% dei suoi ricavi. Tutti i dettagli
Il possibile ban di TikTok sta spingendo milioni di utenti sulla cinesissima e rossissima RedNote?
Un nuovo social sorge a Est, preso già d’assalto dai marchi del lusso occidentali che intendono presidiare il mercato cinese e, ora, da migliaia di utenti Usa al grido di #refugeetiktok. Ma se la piattaforma di ByteDance faceva storcere il naso alle autorità americane, difficilmente con RedNote andrà meglio…
Bancari nei cda, lo sgambetto di Montecitorio alla Cisl
Ecco come il Parlamento deluderà la First, il sindacato dei bancari della Cisl. Con il beneplacito implicito delle banche…
Le news su Di Maio, Fs, Intesa Sanpaolo, Musk e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Di Maio, Ema, Fs, Intesa Sanpaolo, Musk e non solo. Pillole di rassegna stampa
Treni, ecco come governo e Ferrovie reagiscono a ritardi e casini
Cosa ha detto il ministro per i Rapporti con il parlamento, Luca Ciriani, in merito ai ritardi dei treni e perché il gruppo Fs ha presentato un esposto
Cosa c’è nel decreto legge sulle piccole e medie imprese
Tutti i dettagli sul disegno di legge sulle micro, piccole e medie imprese approvato dal consiglio dei ministri. Fatti, obiettivi e commenti
Argotec, tutto sul primo satellite per la costellazione italiana Iride lanciato grazie a SpaceX
Successo per il lancio, avvenuto dalla base Vandenberg in California con razzo Falcon 9 di SpaceX, del primo satellite per la costellazione nazionale Iride, realizzato dalla torinese Argotec
Spazio, in orbita il primo ricevitore satellitare Made in Italy per la navigazione sulla Luna
In orbita verso la Luna Lugre, il primo ricevitore satellitare sviluppato per l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) da Qascom, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, frutto di una collaborazione tra l’Asi e la Nasa
Che cosa succede fra Unicredit e Banco Bpm, ecco le ultime novità
Su Unicredit-Banco Bpm fioccano sovranismi a corrente alternata e tramestii politico-istituzionali. Fatti e curiosità.
Energia, ecco gli accordi dell’Italia con Arabia Saudita, Emirati e Albania
Attraverso il memorandum energetico con l’Arabia Saudita, l’Italia punta a diventare un hub del gas e dell’idrogeno tra il Mediterraneo e il Nord Europa. Tutti i dettagli.
Tutti gli affari di Enel con gli Emirati Arabi Uniti
L’ad di Enel, Flavio Cattaneo, è con Meloni ad Abu Dhabi, dove l’Italia ha firmato un accordo sull’elettricità rinnovabile assieme all’Albania e agli Emirati Arabi Uniti. Di recente Enel ha concluso un accordo con la società emiratina Masdar. Tutti i dettagli.
Come si trascina la crisi di Northvolt (cederà il riciclo delle batterie a Norsk Hydro)
Northvolt, la startup europea di batterie in bancarotta, cederà a Norsk Hydro la joint venture sul riciclo delle batterie. Ma Scania, il costruttore di camion elettrici del gruppo Volkswagen, è convinta che la startup svedese possa sopravvivere.
Flixbus continua a perdere passeggeri inferociti per strada
Nei giorni delle vacanze di Natale, Flixbus avrebbe abbandonato un altro passeggero in piena notte: scaricato con quattro valigie alla periferia di Torino. L’azienda intanto sospende controllore e autista dell’altro caso emerso a inizio anno. E su X è un fiorire di polemiche e lamentele
Nuovo richiamo per Tesla: coinvolte 239mila auto
Tesla ha notato un picco di segnalazioni di cortocircuiti che sarebbero legati alle temperature rigide dell’ultimo periodo e che potrebbero bruciare le schede elettroniche preposte al funzionamento della telecamera posteriore.
Tutti i numeri da record di BlackRock
BlackRock ha registrato un utile netto di 1,874 miliardi di dollari nel quarto trimestre del 2024, in aumento del 29% su base annua. E non solo… Ecco i dettagli
Dispositivi medici, quanto picchierà duro l’Ue contro la concorrenza sleale della Cina?
Secondo un’indagine della Commissione europea, la Cina favorisce le proprie imprese nelle gare d’appalto per dispositivi medici e applica pratiche discriminatorie nei confronti dei produttori europei. Bruxelles si dice pronta a intraprendere azioni decisive. Fatti, numeri e commenti
Nato, tutto su Baltic Sentry
Mark Rutte ha annunciato il lancio di “Baltic Sentry” (Sentinella del Baltico), un’iniziativa della Nato volta a coordinare l’uso delle risorse messe a disposizione dagli alleati. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché la Gran Bretagna vuole vederci chiaro su Google
Dal mancato compenso agli editori all’uso di dati degli utenti senza consenso, fino al possibile abuso di posizione dominante: il Regno Unito ha avviato una indagine ad ampio spettro su Google. Fatti, numeri e ipotesi accusatorie.
La sfida finale di Luca Zaia
Parole e obiettivi di Luca Zaia che punta al terzo mandato come presidente della Regione Veneto.
Il problema è il news making, non il fact checking
In questo stato di infodemia ciascuno di noi si costruisce le famose bolle, molto più comode e pertanto pericolose delle balle, le fake di cui tanto si ciancia. Questa considerazione potrebbe aver influito nella scelta di Meta di interrompere il fact checking, assieme all’auspicio di ingraziarsi il presidente Trump. Il corsivo di Battista Falconi
L’informazione in Italia sta diventando una fogna a cielo aperto
La lettera di Michele Magno
Vi racconto le evoluzioni di Furio Colombo
Furio Colombo ricordato da Francesco Damato sul quotidiano Libero.
Rinnovi contrattuali, bancari imbattibili
Su 24 contratti nazionali di lavoro rinnovati nel triennio 2022-2024, quelli sottoscritti dai sindacati con Abi per i grandi gruppi (a novembre 2023) e Federcasse per il credito cooperativo (a luglio 2024) per i 300mila addetti degli istituti di credito italiani restano di gran lunga i rinnovi più generosi del Paese. Con 435 euro mensili, i dipendenti delle banche incassano il 58% in più rispetto alla media di tutti gli altri comparti (+34% rispetto ai medici e +79% rispetto agli autoferrotranvieri). Il punto di Fernando Soto.
Il Fatto Quotidiano di Travaglio vende corsi di Intelligenza artificiale a Poste Italiane
La Scuola del Fatto Quotidiano di Travaglio ha tenuto corsi di Intelligenza artificiale a Poste italiane. Perché allora Start non fa scouting tra le altre partecipate del Tesoro? La lettera di Claudio Trezzano
Perché la compagnia aerea Qantas ritarda i voli a causa dei razzi SpaceX
La compagnia di bandiera australiana Qantas è stata costretta a ritardare diversi voli per il Sud Africa nelle ultime settimane a causa del rischio sopra l’Oceano Indiano meridionale del rientro di detriti dai razzi Falcon 9 di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk
Tutto sulla trumpata di Intesa Sanpaolo con le criptovalute
Intesa Sanpaolo investe 1 milione di euro nell’acquisto di undici bitcoin: è la prima banca italiana a compiere questo passo. La criptovaluta si è trasformata in un investimento più “istituzionale” (anche BlackRock la consiglia), ma la Consob rimane scettica. Fatti, dichiarazioni, numeri e dettagli.
Le news su Cacciari, Passera, Ranucci, Toscani, Vivendi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cacciari, Passera, Ranucci, Toscani e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le vere sfide di Meloni nel 2025
Giustizia, fisco, innovazione nel lavoro, scuola, sanità e trasporti. Ecco su quali fronti dovrà lavorare la premier nel 2025. Il Canto Libero di Sacconi pubblicato su QN
Ecco come pure Stellantis trumpeggia
Tutte le ultime mosse pro Trump di Stellantis negli Stati Uniti
Non solo TikTok: Musk mediatore con Cina e Iran?
Per evitare la messa al bando di TikTok negli Stati Uniti, il governo cinese sta valutando la vendita della divisione americana dell’app a Elon Musk, che potrebbe integrarla con X. Musk è molto legato sia a Trump che alla Cina (per via di Tesla) e potrebbe svolgere un ruolo di mediatore. Tutti i dettagli
Giglio Group smercia computer quantistici cinesi alle università italiane
La società italiana Giglio Group ha annunciato un accordo strategico con la cinese SpinQ, operativa nel settore dei computer quantistici, per la vendita del computer OmniaQuantum. Fatti, nomi e numeri
Tesla, cosa succede al comando a distanza?
Dopo anni di ritardi Tesla ha rilasciato l’Ass, il sistema per telecomandare la propria auto da remoto tramite cellulare. A seguito di alcuni incidenti avvenuti senza che il conducente fosse a bordo, l’ente americano per la sicurezza stradale ha deciso di vederci chiaro.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 580
- Successivo