Le cineserie green della nuova Commissione europea
Secondo la vicepresidente della Commissione Ue, Teresa Ribera, la transizione energetica globale è portata avanti dalle banche asiatiche, che finanziano le tecnologie pulite. La commissaria, però, ha detto anche di voler tutelare le “clean tech” europee dalla concorrenza cinese
Tutte le trumpate a Davos contro Green Deal, Putin, Ue e non solo
Cosa ha detto Donald Trump in collegamento con il Forum economico mondiale di Davos. L’articolo di Teleborsa.
Ecco come decollano le perdite di Boeing
Il colosso aerospaziale americano Boeing ha perso quasi 8 miliardi di dollari nei primi nove mesi del 2024. Pesano il maxi sciopero che ha interrotto la produzione dei suoi aerei 737 MAX, 777 e 767 e la divisione difesa e spazio in difficoltà. Crollano le azioni nelle contrattazioni after-hours
SpaceX manovra con Trump per deorbitare il National Space Council
Secondo indiscrezioni, l’amministrazione Trump probabilmente taglierà il National Space Council dopo le pressioni da parte dei lobbisti di SpaceX: un colpo messo a segno da Musk per snellire le regole del settore?
Ecco come gli astronomi hanno scambiato la Tesla Roadster di Musk nello spazio per un asteroide
Inizialmente catalogato come un nuovo asteroide, gli astronomi hanno subito rettificato identificando l’oggetto spaziale come l’auto elettrica Tesla lanciata nello spazio da Elon Musk sette anni fa. L’equivoco è durato meno di 24 ore, ma per gli scienziati urge maggiore trasparenza sul traffico spaziale
Ecco come l’Asi benedice Starlink
Sull’eventuale accordo tra il governo italiano e SpaceX per la fornitura di comunicazioni crittografate dalla costellazione satellitare Starlink, arriva il beneplacito del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), che finalizzerà entro l’estate uno studio preliminare di fattibilità per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Tutti i dettagli
Più cloud per tutti: Aws entra nel Polo Strategico Nazionale
Il Psn ha annunciato di aver perfezionato l’accordo per l’ingresso di Amazon Web Services (Aws) nel Polo Strategico Nazionale.Tutti i dettagli
Il Fiat Ducato non si mette in moto e Stellantis prolunga lo stop di Atessa
Nel 2024 il sito ex Sevel, in cig da giugno, ha visto la propria produzione flettersi di oltre 16 punti percentuali. E la piena ripartenza pare lontana perché langue la domanda di furgoni. Così Atessa procede ancora col freno a mano tirato
Roma traccheggia sulla Salva Milano?
Sono in tanti nel capoluogo lombardo ad attendere il varo della Salva Milano: dagli imprenditori che si sono visti i cantieri sigillati dall’intervento della magistratura ai dirigenti e ai funzionari indagati. Ma Roma frena e il Pd è spaccato. Mentre il sindaco Sala preme…
Il privato è pubblico. E giudiziario
Negli spiragli concessi al cosiddetto “privato”, emergono invece questioni assolutamente importanti e meritorie di stare al centro della riflessione pubblica. Il corsivo di Battista Falconi
Franceschini spianta i sogni d’Ulivo di Prodi per far felice Schlein
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire il dem Dario Franceschini al quotidiano Repubblica su presente e futuro del Pd. I Graffi di Damato.
Partecipazione dei lavoratori, ecco cosa (non) cambierà nelle banche
Stop ai lavoratori bancari nei consigli di amministrazione degli istituti di credito. Tutti i dettagli dopo un emendamento alla proposta di legge sulla “partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell’impresa”
Perché le banche vogliono cestinare i report-fuffa Esg
Tosta presa di posizione dell’Abi sui report Esg. Il punto di Liturri
Non solo Wwf e Slow Food, ecco chi ha incassato soldi Ue per fare lobby green
Le Ong green finanziate dall’Ue, che oggi alimentano lo scandalo Timmermans, erano sotto la luce del sole. Un documento dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (Cinea), responsabile del progetto Green deal, riporta nomi e numeri. Tutti i dettagli
Ecco come Elkann coccola Trump (per paura di trumpate)
Mandati a casa Biden e Tavares, la linea di Stellantis negli Usa è drasticamente cambiata: l’azienda, accusata dai sindacati americani di ridurre gli investimenti, chiudere gli impianti e trasferire altrove la produzione, sta ora promettendo finanziamenti e modelli. Tutto questo a seguito di un incontro tra Elkann e Trump, oltre che di una donazione pro The Donald…
Ecco le nuove maxi mance statali a sindacati e giornali
Mance, mancette e regalie nascoste nella nuova legge sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle aziende e nel decreto Cultura. La lettera di Claudio Trezzano
Autostrade, ecco come Nomisma tampona Blackstone e Macquarie
Che cosa emerge da una ricerca di Nomisma sulla rete autostradale in Italia e che cosa succede nell’azionariato di Autostrade per l’Italia (Aspi)
Elezioni Germania, tutte le promesse dei partiti su sanità, pensioni e welfare
In Germania i temi legati al welfare e ai diritti sociali sono molto sentiti dagli elettori e spesso determinano il successo o la sconfitta di un partito politico. Ecco che cosa propongono, tra analogie e differenze, i maggiori partiti
Cosa c’è nel piano Ue-Germania sui sussidi comuni alle auto elettriche
Su proposta della Germania, la Commissione europea sta lavorando a un piano di sostegno per l’automotive attraverso sussidi comuni alle auto elettriche. Tutti i dettagli rivelati da Ribera.
Tutto su Andrew Puzder, il prossimo ambasciatore Usa presso l’Ue
I fast food sono la passione del neopresidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Sarà per questo che tutti i suoi amici che fanno affari nel settore ricevono incarichi per i quali non hanno alcuna competenza? Ecco chi è Andrew Puzder, nominato ambasciatore presso l’Unione europea
Da Pirelli a Stellantis, fino a Vw. Chi pagherà i dazi di Trump a Canada e Messico
Lo aveva minacciato in campagna elettorale e lo farà davvero. Trump innalza le barriere commerciali con Messico e Canada: i dazi previsti già a febbraio colpiranno i due Paesi, ma anche le aziende automobilistiche di mezzo mondo.
Perché pure Altman di OpenAi slurpa Trump
Sam Altman e gli altri nomi del settore tech americano lodano Trump perché non vogliono fare la guerra con la Casa Bianca: sono già troppo impegnati a farsela tra di loro
Secondo BlackRock l’intelligenza artificiale andrà a tutto gas
Cosa ha detto Larry Fink di BlackRock sul fabbisogno di investimenti e di energia dell’intelligenza artificiale e sul ruolo che avrà il gas per alimentare i centri dati
Perché il Regno Unito ha nominato l’ex capo Amazon Uk presidente Antitrust
La Competition and Markets Authority (Cma), l’autorità di regolamentazione della concorrenza del Regno Unito, ha annunciato che Doug Gurr, ex responsabile nazionale di Amazon UK, ricoprirà la carica di presidente ad interim in sostituzione di Marcus Bokkerink. Londra punta a un regolatore Antitrust più concentrato sulla crescita e pro-tecnologia
Trump inasprirà i controlli anticinesi su Asml?
I Paesi Bassi si aspettano da Trump un aumento delle pressioni per limitare le esportazioni di Asml in Cina. Ma il mercato cinese, nonostante i controlli introdotti negli anni di Biden, continua a essere rilevantissimo per l’azienda di macchinari per i chip
Le sfide trumpiane di Meloni
Quanto sarà ascoltata Meloni alla Casa Bianca? Il taccuino di Guiglia
René Benko arrestato: cosa c’è nel filone italiano del caso Signa
René Benko, ex amministratore delegato di Signa, è stato arrestato nella sua villa a Innsbruck. Nella parabola dell’imprenditore c’è anche l’Italia. Tutti i dettagli.
Lavoro? Domanda e offerta non si incontrano tanto
Occupazione alta, salari bassi. Un terzo della popolazione inattiva. Domanda e offerta di lavoro non si incontrano. L’economia rallenta. È giustificato l’ottimismo del Governo? E cosa propongono opposizione e forze sociali? L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff.
Santanchè chiederebbe le dimissioni del ministro Santanchè
Riflessioni a margine del caso Santanchè. La lettera di Walsingham.
Intelligenza artificiale, tutte le mosse di Trump, OpenAi e SoftBank. E Musk borbotta…
Trump ha ridotto i vincoli allo sviluppo dell’intelligenza artificiale revocando un ordine esecutivo di Biden. Intanto, OpenAi, SoftBank e Oracle annunciano una joint venture da 100 miliardi dedicata alle infrastrutture per questa tecnologia. Tutti i dettagli (e il borbottio di Musk…)
Intelligenza artificiale, Google sfida OpenAi attraverso Anthropic
Mentre OpenAi annuncia un progetto da 100 miliardi di dollari con SoftBank, Oracle e Microsoft, Google investe di nuovo nella startup rivale Anthropic. Le Big Tech cercano di posizionarsi bene in questo settore approfittando del via libera dell’amministrazione Trump. Tutti i dettagli
Perché Trump schiaffeggia Onu e Cina su sanità e clima. Parla il prof. Del Pero
Le prime mosse di Trump alla Casa Bianca commentate da Mario Del Pero, docente di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti all’Institut d’Études Politiques – Sciences Po di Parigi.
Colpa di Trump se gli accordi globali erano in crisi?
Trump ritira gli Stati Uniti dall’Organizzazione mondiale della sanità, dagli accordi di Parigi sul clima e dall’accordo fiscale Ocse. Il corsivo di Battista Falconi
Ecco le prime trumpate di Trump
Discorso di insediamento e primi ordini esecutivi: tutto sulle prime mosse di Trump. L’intervento di Francesco D’Arrigo
Von der Leyen con Trump vuole fare la cinesina?
Ursula von der Leyen nel nuovo mondo: pragmatica con Trump e costruttiva con la Cina. Il punto del Mattinale Europeo
Spendere meglio, di più ed europeo per la Difesa: l’appello dell’Ue
Che cosa hanno detto il neo Commissario europeo per la difesa e lo spazio, Andrius Kubilius, e l’Alta rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell’Ue, Kaja Kallas, in occasione della conferenza annuale dell’Agenzia europea per la difesa (Eda)
L’India pronta a salire a bordo dell’Eurodrone
Dopo il Giappone, anche l’India si unisce come paese osservatore all’Eurodrone, il programma attualmente in fase di sviluppo per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore: Airbus, Dassault e Leonardo.
Troppo pessimismo sull’economia mondiale?
Si può sperare che le previsioni del Fondo monetario internazionale sull’economia globale siano sbagliate, ma l’incertezza domina. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Elezioni Germania, le posizioni dei partiti su difesa e migranti
Quali sono le tesi dei principali partiti politici in Germania su difesa, Ucraina, migrazioni e diritto d’asilo. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Le news su Caltagirone, Davos, Rogoff, Siae, Trump e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Caltagirone, Davos, Rogoff, Schlein, Siae, Trump e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi picchia (e chi non picchia) sull’accordo Generali-Natixis
Ecco come i giornali hanno dato conto dell’accordo tra Assicurazioni Generali e la francese Natixis sul risparmio gestito. Fatti, commenti e curiosità
Perché Salvini va come un treno contro i sabotaggi nelle ferrovie
Che cosa ha detto Matteo Salvini nell’informativa alla Camera sui ritardi dei treni e i danneggiamenti alle infrastrutture ferroviarie. La nota di Sacchi.
Il Pd e il Campo troppo largo sui referendum
La primavera referendaria auspicata dal centrosinistra è diventata una stagione più scomoda e rischiosa per le opposizioni che per la maggioranza. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Il Dubbio.
L’Antitrust scandaglia gli affari dell’americana Royal Caribbean a Fiumicino
Il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean vuole aprire una nuova stazione marittima a Fiumicino. L’Antitrust ha esaminato la concessione ed espresso qualche riserva. Tutti i dettagli
L’auto elettrica low cost? Per Renault si può fare solo in Cina
Scartate le ipotesi di collaborazione con Volkswagen e con Geely, Renault ha aperto in Cina il proprio hub in cui progettare, entro due anni, una elettrica sui 20mila euro. Per Luca de Meo si poteva fare solo nel Paese asiatico. Ma i bassi costi della manodopera cinese – questa volta – non c’entrano
Perché analisti e azionisti morsicano Apple
I ritardi sull’Intelligenza artificiale, i flop del visore, l’accantonamento dell’auto elettrica ma soprattutto la perdita del mercato cinese e i dazi minacciati da Trump per chi fa affari col Dragone rendono il 2025 di Apple tutto in salita
Le mosse di Mastodon per intercettare i delusi da X di Musk
Mastodon approfitta delle polemiche europee scatenate da Musk e Zuckerberg per comunicare la creazione di una no profit con sede nel Vecchio continente che gestirà le operazioni del social da 835mila utenti attivi mensili. Dietro all’ennesimo salvagente “etico” lanciato a chi è in fuga dalle Big Tech Usa c’è forse del marketing?
Effetto Squid Game sui conti di Netflix
Nel quarto trimestre Netflix aggiunge un record di 19 milioni di nuovi abbonati, aumenta le prospettive e il budget per i contenuti. Netflix sta aumentando i prezzi degli abbonamenti nel suo mercato più grande. Le azioni della società hanno registrato un rialzo superiore al 13% nel trading after-hours
Così Genshin Impact, il videogame cinese dal fatturato miliardario, giochicchiava coi dati dei minori
Sugli store di Google e Apple ci sono decine di migliaia di giochi, ma solo 13 hanno fatturato oltre 5 miliardi di dollari. Tra questi c’è il cinesissimo Genshin Impact che non smette di prosperare. Ma la Ftc statunitense ha voluto vederci chiaro sulla struttura solo apparentemente free-to-play e sull’utenza di riferimento.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- …
- Pagina 580
- Successivo