Perché l’autodifesa di Sala mi è parsa una confessione…
Un buon consulente per la comunicazione avrebbe consentito a Sala di fare una figura migliore in consiglio comunale. L’intervento di Sala è stato un harakiri politico, ecco perché. Estratto di un commento di Stefano Feltri dalla newsletter Appunti.
Prove tecniche di concertazione in Germania per il rilancio industriale
Vertice governo-industriali sul rilancio, l’iniziativa di 61 imprese (Made for Germany) che promette investimenti per oltre 631 miliardi di euro in tre anni, speranze e limiti del nuovo patto e la necessità (inderogabile, secondo gli economisti) di mettere mano alle riforme.
Turchia vicina a comprare i jet Eurofighter
La Turchia è prossima all’accordo preliminare per l’ordine multimiliardario di aerei da combattimento Eurofighter. Secondo il presidente Erdogan, Germania e Gran Bretagna sono positive sulla vendita dei jet ad Ankara. Tutti i dettagli.
Le coscienze si risveglino su Gaza
Qual è il senso della “tabula rasa” delle operazioni militari israeliane a Gaza? Il taccuino di Guiglia.
Che cosa farà la Bce a luglio
Attese e scenari sulle prossime mosse della Bce. Il punto di Martin van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Tutti gli scherzetti della Serbia all’Ue su gas e petrolio russi
La Serbia cerca l’adesione all’Unione europea, ma non sembra avere intenzione di rinunciare ai combustibili fossili russi: il paese, infatti, sta lavorando a un nuovo oleodotto con Ungheria e Russia e a un nuovo contratto di fornitura di gas con Gazprom. Tutti i dettagli.
Ecco come la Fda vuole tagliare i prezzi dei farmaci negli Usa
Trump, senza spiegare come, ha promesso di ridurre i prezzi dei farmaci, che gli Stati Uniti arrivano a pagare anche il triplo. Il commissario della Food and Drug Administration (Fda), Marty Makary, ha avanzato una proposta “insolita”. Fatti e commenti.
Dopo Volkswagen, Peugeot-Citroën e Renault, il pool francese anti dieselgate vuole anche Fiat Chrysler alla sbarra
Altri due marchi nel portafogli Stellantis erano finiti nel 2021 nel mirino della Procura di Parigi per il dieselgate: ora i magistrati si muovono invece contro veicoli a marchio Fiat, Alfa Romeo e Jeep con motori diesel Multijet II
Come va il gruppo Poste, i conti settore per settore
Numeri, confronti e scenari. Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Poste Italiane
Tutto su MyPart meccanica, l’ex startup campana puntata da Avio Aero
Avio Aero entra nel capitale sociale di MyPart meccanica, che progetta e realizza componenti meccanici utilizzando tecnologie additive e ibride. Tutti i dettagli della società campana
La Commissione europea agevola l’idrogeno low-carbon
La Commissione europea ha adottato l’atto delegato sull’idrogeno low-carbon con l’obiettivo di stimolare l’avvio di un settore ancora frenato dai costi e dall’incertezza.
Possiamo fidarci dei medici che chiedono aiuto a ChatGpt?
Gira sul web la pubblicità di un’app animata dall’intelligenza artificiale che assiste il lavoro quotidiano dei medici supportando anche le decisioni per diagnosi, ma possiamo fidarci dei dottori che chiedono consiglio a ChatGpt? La lettera di Francis Walsingham
Vi dico il non detto sul caso Milano e sull’urbanistica in Italia
Amministratori pubblici, professionisti, faccendieri ed imprenditori hanno volutamente ignorato i limiti, dando inizio all’apertura di cantieri. Difficile capire perché non si siano messi al sicuro prima di partire. Temevano forse, come nei tempi antichi, di perdere il vento. Ma il rischio sottovalutato era elevato. L’analisi di Polillo
Le nuvole di Fuksas sulla procura di Milano
Che cosa ha detto a sorpresa l’architetto Massimiliano Fuksas sull’indagine della procura di Milano e sullo sviluppo urbanistico delle grandi città. I Graffi di Damato.
Stellantis, ecco i numeri dell’inchiodata semestrale
Consegne in calo del 6% con Europa e Usa che si rivelano i mercati maggiormente refrattari alle vetture della scuderia Stellantis. I dazi di Donald Trump sono già costati al gruppo 300 milioni
Byd schiaccia i fornitori nella guerra dei prezzi sulle auto elettriche
Byd sta intensificando la guerra dei prezzi sulle auto elettriche, ma i fornitori lamentano ritardi nei pagamenti fino a un anno. Estratto dalla rassegna stampa su Telegram di Giuseppe Liturri.
Porsche affila la mannaia dei tagli per provare a uscire dalla crisi
L’amministratore delegato di Porsche prende carta e penna per avvertire i dipendenti dei nuovi tagli in arrivo nel tentativo di uscire dalla crisi. Il costruttore di Stoccarda aveva già annunciato tagli per 1900 posti di lavoro entro il 2029 a inizio anno. Ma la situazione poi è ulteriormente peggiorata, soprattutto in Cina dove le automobili tedesche vengono superate da marchi locali, come per esempio Xiaomi
Ecco come si libra Ryanair in Borsa dopo i conti
In rialzo del +6% le azioni di Ryanair alla Borsa di Dublino: la compagnia aerea low cost irlandese batte le attese nel primo trimestre 2026 raddoppiando gli utili nel periodo aprile-giugno. Tutti i dettagli
Le bizze di Trump e Musk scaricano le batterie a Panasonic
Secondo la stampa giapponese, Panasonic per il momento non spingerà al massimo la produzione nello stabilimento (appena inaugurato) in Kansas, complice la crisi di vendite di Tesla di Elon Musk e l’aperta ostilità all’auto elettrica di Donald Trump.
Ecco quanto peseranno i dazi di Trump sull’Italia. Report Confindustria
Con dazi al 30% e un tasso di cambio euro-dollaro sui livelli attuali, l’export italiano di beni negli Stati Uniti potrebbe ridursi di 38 miliardi. Nel 2027 il Pil dell’Italia potrebbe calare dello 0,8 per cento. Cosa dice il rapporto del centro studi Confindustria
Server Microsoft flop, tutti i dettagli sull’attacco hacker
Ieri Microsoft ha dichiarato che erano in corso “attacchi attivi” al suo software server utilizzato da agenzie governative e aziende. Hacker non identificati hanno sfruttato una “vulnerabilità significativa” in SharePoint, software per la condivisione e gestione di documenti di Microsoft, colpendo obiettivi in tutto il mondo. Che cosa è successo e che cosa si sa finora
Le stablecoin basate sul dollaro sono l’ultima arma geopolitica degli Usa
Con il Genius Act, gli Stati Uniti hanno regolarizzato le stablecoin. Per l’amministrazione Trump, queste monete rafforzeranno il ruolo del dollaro e ne diffonderanno l’uso del mondo. Unione europea e Cina temono la perdita di sovranità e provano a reagire con le valute digitali delle banche centrali. Ma Washington è in vantaggio
Perché Google, Microsoft e OpenAi sgomitano per Windsurf?
Contesa da tre grandi aziende, forse persino alla base dei dissapori tra Microsoft e Sam Altman di OpenAi, alla fine Windsurf ha sorpreso tutti: i due co-founder e altri ragazzi geniali hanno riparato in Mountain View lasciando la startup svuotata delle figure di punta
Tutto su Kimi K2, la nuova super AI cinese che spaventa ChatGpt e soci
La potenza di calcolo è quella delle Intelligenze artificiali di fascia premium, ma i costi per i clienti saranno notevolmente inferiori: ecco perché molto presto le software house occidentali potrebbero avere a che fare con un avversario temibile, made in China: Kimi K2.
Perché in Germania c’è allarme sulla battaglia energetica dell’Ia
Cosa ha detto il capo del gruppo energetico tedesco Rwe, Markus Krebber, sul fabbisogno energetico dell’intelligenza artificiale.
Tutti i benefici del nucleare per le industrie. Report
Per il ministro Urso, è una “risposta strategica” alla transizione ecologica e alle crisi internazionali. Per Confindustria, è una fonte necessaria al rilancio della manifattura. Cosa dice lo studio “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico italiano” di Confindustria ed Enea.
Il groviglio golden power fra governo, Tar e Bruxelles su UniCredit
Quali sono i grandi temi dietro il golden power su UniCredit, la sentenza del Tar e le frizioni con la Ue. L’analisi di Luca Picotti tratta dal suo profilo su X.
Come procede il Nato Innovation Fund (Nif). Fatti e polemiche
Tre anni fa, 22 alleati Nato hanno lanciato il Nato Innovation Fund (Nif), fondo di capitale di rischio dalla dotazione di un miliardo di euro per investire in startup europee che sviluppano tecnologia con possibili applicazioni militari o di difesa. Tutti i dettagli
Quando tornerà a volare la navetta Starliner di Boeing per la Nasa
La capsula Starliner di Boeing – partita verso la Iss per il volo inaugurale nel giugno 2024 con gli astronauti della Nasa Suni Williams e Butch Wilmore rimasti bloccati per oltre nove mesi a causa di problemi tecnici della navetta – non volerà di nuovo fino al 2026, e probabilmente senza astronauti a bordo. Tutti i dettagli
Tutto su Resolute Space 2025, l’esercitazione dei Guardians per resistere agli attacchi nello spazio
Ha preso il via Resolute Space 2025, la più grande esercitazione mai condotta dalla US Space Force, incentrata sulla “orbital warfare” per addestrare i Guardians a resistere ad attacchi realistici nello spazio. Tutti i dettagli
Fastweb e Telespazio vincono gara della Lombardia per la tecnologia satellitare (dentro anche Starlink?)
La Lombardia sceglie il consorzio guidato da Fastweb e Telespazio per testare i servizi di comunicazione satellitare: la joint-venture spaziale tra Leonardo (67%) e Thales (33%) ha un accordo con Starlink, il servizio di Internet satellitare di SpaceX, la società di Elon Musk. Tutti i dettagli
Le news su De Luca, Giambruno, Mediaset, Pedemontana, Sala e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su De Luca, Giambruno, Pedemontana, Sala e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come festeggiano i nostalgici delle manette per l’inchiesta di Milano
Conte e Travaglio in prima fila ad applaudire l’inchiesta della Procura di Milano che lambisce anche il sindaco Sala. Che triste spettacolino politico-mediatico… I Graffi di Damato
I sogni politici nazionali di Beppe Sala distrutti da Pirellinopoli
La vittima designata di Pirellinopoli è il Beppe Sala federatore dell’alternativa. I Graffi di Damato.
Beppe Sala e non solo, la bella lezione garantista di Meloni al Pd giustizialista
Le parole di Meloni suonano come una lezione di garantismo al Pd e al resto della sinistra estremista e da sempre giustizialista. La nota di Sacchi.
Tutti i perché degli scazzi tra Caltagirone e Nagel su Mediobanca, Natixis e Generali
Che cosa succede fra Caltagirone e Nagel? L’Ops della discordia di Mps su Mediobanca. Il controllo di Generali. L’operazione con Natixis. E il ruolo del mattone. Fatti, numeri e ricostruzioni
La guerra Confindustria-Luiss-Pegaso che imbarazza liberisti, prof, comunicatori e lobbisti
Orsini, presidente di Confindustria, bistratta le università telematiche e provoca un cortocircuito inatteso. Fatti, dichiarazioni, reazioni, omissioni e pezzi maliziosetti nella lettera di Claudio Trezzano
Le mosse di Lockheed Martin e Mp Materials sui minerali rari per la difesa
Grandi movimenti in America nel settore dei metalli critici: il gruppo della difesa Lockheed Martin è in trattativa con alcune compagnie minerarie per l’estrazione dai fondali oceanici, mentre Mp Materials – che gestisce l’unica miniera di terre rare del paese – ha ricevuto un grosso investimento dal Pentagono, che ne diventa l’azionista principale. Tutti i dettagli.
Non solo parchi solari: tutti gli interessi economici tra Italia e Azerbaigian
Il fondo sovrano dell’Azerbaigian acquisirà il 49 per cento di un portafoglio di impianti solari di Enfinity Global in Italia. Numeri e fatti sul commercio bilaterale e la presenza di aziende italiane nel paese transcaucasico.
Perché la Marina Usa sarà “conservatrice” nella componente subacquea
I sottomarini Virginia sono destinati a costituire la “spina dorsale” della componente subacquea della US Navy per diversi decenni a venire. L’articolo di Giovanni Martinelli
Ford lascia a piedi il personale tedesco di Colonia
A novembre la cassa integrazione, ora un piano di uscite volontarie: Ford rivede l’organico nell’impianto tedesco di Colonia che avrebbe dovuto rifornire di auto elettriche il Vecchio continente. Tagli in vista anche a Saarlouis con l’uscita di scena della Focus
Come procede la guerricciola intelligente tra Zuckerberg ed Apple
La campagna acquisti di Mark Zuckerberg per il suo laboratorio di superintelligenza non si ferma. Le ultime due new entry sono state sottratte ad Apple, a cui aveva già portato via il loro ex capo. Tutti i dettagli
Le news su Catella, Giambruno, Pegaso, Rai, Roche, Sala, Scotti, Urso e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Catella (Coima), Giambruno, Orsini (Confindustria), Pegaso, Rai, Roche, Sala, Scotti, Urso e non solo. Pillole di rassegna stampa
Dal Pirellino al Villaggio Olimpico, viaggio nei cantieri sotto inchiesta della Milano del futuro
La rigenerazione urbana di Milano resta impigliata nel pettine della Procura: dal Pirellino al Villaggio olimpico fino ai nove nodi attorno al capoluogo lombardo non c’è opera di archistar che sfugga ai fascicoli dei pm. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Regionali, perché in Veneto si gioca la partita più importante
Che cosa succede nel centrodestra in vista delle Regionali. Il caso Veneto. La nota di Sacchi.
Bilancio Ue, cosa va e cosa non va nel progetto von der Leyen
Nuovo Quadro finanziario pluriennale, il bilancio 2028-34 dell’Unione Europa: fatti, numeri, approfondimenti e polemiche. Estratto dal Mattinale Europeo
Alleanza tra Regno Unito e Germania non solo sulle armi
Starmer e Merz firmeranno un trattato per rafforzare i legami nella difesa. In particolare, Regno Unito e Germania si impegneranno a collaborare per vendere armi prodotte congiuntamente, inclusi i jet Eurofighter Typhoon
Stellantis lascia (l’Italia) e raddoppia (in Marocco)?
L’indiscrezione rimbalzata sui giornali di nuovi investimenti del Gruppo italo-francese in Marocco sembra l’ennesimo schiaffo di Stellantis all’Italia dato che la produzione industriale dei primi sei mesi è crollata ancora persino rispetto al 2024, annus horribilis per l’intero settore. Numeri, dati, polemiche e silenzi governativi
Così l’Antitrust ha affondato l’affare tra Msc e Moby
Msc, la compagnia di navigazione della famiglia Aponte, rinuncia ad acquisire Moby Lines dagli Onorato dopo l’istruttoria dell’Antitrust per possibile condotta anticoncorrenziale. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 620
- Successivo
















































