Cosa prevede il rinnovo del contratto del comparto Difesa
Firmato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il contratto per il personale delle Forze Armate per il triennio 2022–2024. Si tratta del primo accordo siglato con le neo associazioni sindacali militari. Tutti i dettagli
Tutte le ultime mosse anti Usa della Cina su debito, Boeing e non solo
Ecco piani e annunci della Cina in chiave anti Usa
Ecco come crescono i venti contrari per il dollaro
Che cosa sta succedendo e che cosa succederà al dollaro. Il punto di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin.
Tutti i rischi finanziari delle trumpate sui dazi
Le mosse di Trump tra crisi di fiducia e rischi economici. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM.
Come e quanto decollano i conti di Lockheed Martin
Le azioni di Lockheed Martin sono aumentate del 3% nelle contrattazioni pre-mercato di martedì spinte dai risultati delle trimestrale del colosso della difesa americano migliori delle aspettative
Toyota e Honda sgommano verso gli Usa per non farsi tamponare dai dazi
Il Giappone custodisce alcuni gioielli dell’automotive: nel 2024 Toyota ha venduto circa 10,6 milioni di veicoli leggeri, ma i dazi americani ora rischiano di far perdere alle Case nipponiche il mercato Usa. Ecco come si muove il governo del Sol Levante per evitarlo e qual è il piano B di Toyota e Honda nel caso in cui la diplomazia non bastasse
Tutte le magagne di Uber negli Stati Uniti
Per la Ftc Uber avrebbe addebitato abbonamenti mai richiesti all’utenza rendendo poi la procedura per cancellarsi un vero e proprio percorso a ostacoli. Il servizio di trasporto nega ogni accusa
ByteDance (TikTok) indossa gli occhiali smart per sfidare Google e Meta?
ByteDance sembra volere irrompere nel comparto dei visori VR che Meta presidia con Quest e all’ultimo Mobile World Congress ha svelato una partnership col produttore di chip Qualcomm: per alcuni l’azienda cinese sarebbe pronta a fare il proprio ingresso anche nel settore degli occhiali smart. Un durissimo colpo soprattutto per Mark Zuckerberg
Ecco perché Netflix non teme i dazi di Trump
Stamani le azioni di Netflix sono aumentate di circa il 3%, dopo che la scorsa settimana la società numero uno del settore video streaming ha confermato le sue previsioni di fatturato annuale, rassicurando gli investitori sulla propria solidità anche in caso di recessione economica, in un clima sferzato dai dazi di Trump
Tutte le differenze fra Bergoglio e Ratzinger
Benedetto XVI era un grande teologo, Francesco un pastore. Il Papa tedesco era attento all’Europa, mentre Bergoglio non l’amava. Il corsivo di Cazzola
Non solo Meloni e Francesco, come sono stati i rapporti fra i Papa e i premier
Storia e cronaca dei rapporti fra i Papa e i presidenti del Consiglio. Non solo Meloni e Francesco. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero
Come si muoverà il Conclave per il dopo Bergoglio. Parla il prof. Clementi
“Non ci un anti-Francesco, anche perché non passerebbe in Conclave, ma una figura moderata”. Conversazione dell’AdnKronos con Francesco Clementi, ordinario di diritto pubblico comparato alla Sapienza e autore del volume “Città del Vaticano” (Il Mulino)
Cosa resterà di Papa Francesco nella Chiesa?
Il pontificato di Bergoglio fra affetto e realtà. E come si muoverà il Conclave.
Addio a Francesco, il Papa degli ultimi. La biografia
È morto Papa Francesco, il Pontefice aveva 88 anni. La biografia.
Vi racconto le innovazioni di Papa Francesco. Parla Melloni, storico del cristianesimo
Le eredità e le innovazioni di Papa Francesco. Conversazione di Ruggero Po con Alberto Melloni, storico del cristianesimo
Come sarà la Chiesa dopo Papa Francesco?
Papa Francesco è salvo. La Chiesa?, lo vedremo. Bergoglio sarà probabilmente santo a breve ma al suo successore si presenta l’impegno di essere capo di una Chiesa di testimoni, cioè martiri. Il corsivo di Battista Falconi
Le 10 frasi più bergogliane di Papa Francesco
Armi, aborto, gay, Chiesa povera, pedofilia e non solo. Ecco i temi affrontati da Papa Francesco con frasi divenute celebri
Papa Francesco e la Cina. L’analisi del sinologo Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, sinologo di fama internazionale, collabora con la pubblicazione cattolica Settimananews ed è direttore di Appia Institute
L’ultima benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco
Il 20 aprile Papa Francesco si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni. Nel testo della benedizione Urbi et Orbi, letto dal maestro delle Celebrazioni liturgiche Ravelli, l’appello per il cessate il fuoco a Gaza e per la pace in Ucraina e l’invito a sostenere la popolazione del Myanmar colpita dal sisma.
La vera eredità di Papa Francesco
Testimonianza e messaggi di Papa Francesco. L’intervento di Francesco Provinciali
Il naso lungo di Putin e la lingua biforcuta di Trump
Che cosa dicono e che cosa non dicono Putin e Trump. I Graffi di Damato
Fino a quando Trump si fiderà di Putin?
Per il presidente americano diventa sempre più difficile affidarsi alle parole, neppure mantenute, di Putin. Il taccuino di Guiglia.
Tutte le spaccature fra trumpiani sulla Cina
Diversità di vedute fra trumpiani sulla Cina. Che cosa ha svelato il settimanale britannico The Economist
Vi racconto la formidabile irrilevanza del Pd di Schlein
Cosa fa, cosa dice e come si muove il Pd di Elly Schlein. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Vi racconto il casino sui numeri del turismo
Perché parlare di sorpasso della Francia nel turismo è alquanto azzardato. La lettera di Luca Martucci
Amazon, Meta, Alphabet, Netflix, Apple e Microsoft. Ecco come i Silicon Six hanno svicolato il fisco
Il grande gioco fiscale: come i giganti della tecnologia hanno eluso 278 miliardi di tasse. Estratto del Settimanale “Tech e Privacy”, la newsletter di Claudia Giulia Ferrauto.
Perché Bruxelles ha le mani legate sulla web tax?
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca esclude ogni possibilità di introdurre una tassa globale minima sulle multinazionali (in particolare sulle Big Tech). Bruxelles potrebbe quindi ricorrere a una imposta sui servizi digitali in risposta ai dazi Usa, ma ci sono alcune difficoltà e controindicazioni. L’articolo di Francesca Gastaldi e Alberto Zanardi estratto da La Voce
Tutti gli effetti delle trumpate su economie e cambi
I dazi complicano la politica monetaria della Fed e delle banche centrali dei mercati emergenti attraverso i cambi. Anaisi e scenari di Martin Van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Perché continua la sfiducia nel dollaro americano
Che cosa sta succedendo al dollaro. Il commento di Thomas Hempell Head of Macro & Market Research di Generali Investments
Che cosa sta succedendo ai T-Bond
Cosa si nasconde dietro l’ottovolante dei titoli di stato Usa. L’analisi di Adam Marden, Portfolio Manager, Macro e Absolute Return Strategies, e Pranay Subedi, Associate Portfolio Manager, Fixed Income, T. Rowe Price
Perché purtroppo bisognerà convivere con i dazi
Crediamo che i dazi resteranno una fonte di grande incertezza sul piano internazionale e diventeranno una componente strutturale dello scenario economico globale, con ripercussioni negative sugli utili aziendali e un aumento del rischio di recessione negli Usa. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Il Parlamento europeo vuole vederci chiaro sul pulsante di Meta AI apparso su WhatsApp
Mark Zuckerberg continua a fare incetta di trumpiani nel board e preme perché il presidente Usa lo aiuti a scardinare i vincoli normativi europei che frenano a suo dire l’innovazione e intanto l’Europarlamento si interroga sul nuovo pulsantino di Meta AI comparso in WhatsApp come nelle chat dei social di Menlo Park
Nel metaverso di Meta sono finiti oltre 45 miliardi di dollari
Secondo le ultime stime, il metaverso sarebbe costato a Meta almeno 45 miliardi di dollari, l’equivalente di due finanziarie italiane. Per risultati assai modesti dato che le piazze virtuali volute da Zuckerberg sono rimaste desolate. La fortuna della Big Tech Usa è che l’Adv ha sospinto come non mai i suoi bilanci negli ultimi mesi. Ma adesso Menlo Park dovrà investire somme molto ingenti per soddisfare i diktat trumpiani sull’Ai. Per il progetto che ormai è considerato uno dei più grossi flop dell’ultimo periodo si chiuderanno i rubinetti?
Cosa cambia per l’Italia dopo gli incontri di Meloni con Trump e Vance. L’analisi di Varvelli (Ecfr)
Gli incontri di Meloni con Trump e Vance analizzati da Arturo Varvelli, politologo e capo dell’ufficio di Roma – oltre che Senior Policy Fellow – dell’European Council on Foreign Relations (Ecfr)
La missione della Meloni alla Casa Bianca è stata compiuta con “disciplina e onore”
I “great again” conciliabili di Trump e Meloni alla Casa Bianca. I Graffi di Damato.
Com’è andata (bene) la missione di Meloni da Trump
L’incontro Trump-Meloni. I punti salienti. La soddisfazione della maggioranza di governo. E le perplessità delle opposizioni (con qualche rosicamento di troppo), ma Calenda si smarca dall’antimelonismo pregiudiziale. La nota di Sacchi.
‘’Presidente, le porto l’Italia del 18 aprile 1948’’. Cosa doveva dire Meloni a Trump
Considerazioni a margine della visita di Meloni alla Casa Bianca.
Quanti armamenti in più dagli Usa comprerà l’Italia dopo il viaggio di Meloni da Trump?
Alla Casa Bianca per l’incontro con il presidente Trump, la presidente Meloni ha confermato che l’Italia aumenterà la “spesa militare al 2% del Pil”. Ma questi investimenti in difesa saranno spesi in Europa e in armamenti made in Europe come richiesto da Bruxelles oppure in armi americane? Fatti, annunci, numeri e scenari
Ecco come Meloni e Trump guardano alla Luna e a Marte
Non solo difesa, ma anche lo spazio al centro dei colloqui tra il presidente Donald Trump e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Washington. Alla Casa Bianca Meloni ha visto pure Elon Musk.
Quanto gas e nucleare comprerà l’Italia dagli Stati Uniti?
Durante l’incontro con Trump, Meloni ha detto che l’Italia dovrà aumentare le importazioni di gas dagli Stati Uniti per ridurre il surplus commerciale, ma anche “sviluppare il nucleare”. L’americana Westinghouse sarà partner dei piani del governo sui nuovi reattori? Tutti i dettagli
I dazi di Trump tagliano le gomme ai taxi robot Cybercab di Musk?
Nuova sbandata per Tesla causata dalla politica. La Casa texana, che aveva già aumentato la percentuale dei propri fornitori americani per soddisfare Biden, pare sempre più in balia di Trump e dei suoi dazi: travolti i piani per la produzione di Cybercab e di Semi
Perché sono necessari altri tagli dei tassi Bce
La decisione della Bce sui tassi e le prospettive. Il punto di Karsten Junius, CFA, Chief Economist di J. Safra Sarasin.
Le news su Butti, Cairo, Crosetto, Dagospia, Giorgetti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Butti, Cairo, Crosetto, Dagospia, Giorgetti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi si scalda con Mps contro Mediobanca e come Salvini plaude
L’ok dell’assemblea di Mps all’aumento di capitale funzionale all’Ops su Mediobanca. Chi ha votato a favore e chi contro. La soddisfazione del governo tramite il ministro dell’Economia e il giubilo di Salvini, leader della Lega
Google monopolista nella pubblicità online, cosa succede ora?
Dopo la sentenza che ha stabilito il suo monopolio nel mercato della ricerca online, arriva un altro verdetto che afferma che Google detiene illegalmente anche il monopolio della pubblicità online. Fatti, numeri e commenti
Gli hacker colpiscono Hertz, cosa sappiamo sul furto dei dati dei clienti (dalle patenti alle carte di credito)
Maxi attacco hacker a uno dei player del comparto dell’autonoleggio, già in difficoltà per aver scommesso – sbagliando – sull’auto elettrica. Finiti nelle mani dei pirati informatici dati sensibili dei clienti di Hertz, incluse le patenti, i conti corrente, passaporti e informazioni collegate alla previdenza sociale e all’assicurazione sanitaria Usa
Come funziona ComoLake di Micromegas e Fondazione Ets?
I quotidiani Fatto e Domani – che pizzicarono Barberio – oggi pizzicano all’unisono Butti post Barberio: ecco come sarà organizzata (e chi organizza) ComoLake 2025, la discussa kermesse lombarda sul digitale
Le news su Barchiesi, Cingolani, Cruciani, Feltri, Ferrara, Parenzo, Tronchetti Provera, Urso e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Barchiesi, Cruciani, Feltri, Ferrara, Letta, Parenzo, Tronchetti Provera e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come la Commissione Ue fa felice Meloni sui migranti
La Commissione europea ha presentato la prima lista dei “paesi di origine sicuri”, che dovrebbe permettere un’accelerazione dei processi di rimpatrio dei richiedenti asilo. Meloni ha parlato di “grande soddisfazione”. Ecco perché. Estratto dal Mattinale europeo
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 580
- Successivo