Quando tornerà a volare la navetta Starliner di Boeing per la Nasa
La capsula Starliner di Boeing – partita verso la Iss per il volo inaugurale nel giugno 2024 con gli astronauti della Nasa Suni Williams e Butch Wilmore rimasti bloccati per oltre nove mesi a causa di problemi tecnici della navetta – non volerà di nuovo fino al 2026, e probabilmente senza astronauti a bordo. Tutti i dettagli
Tutto su Resolute Space 2025, l’esercitazione dei Guardians per resistere agli attacchi nello spazio
Ha preso il via Resolute Space 2025, la più grande esercitazione mai condotta dalla US Space Force, incentrata sulla “orbital warfare” per addestrare i Guardians a resistere ad attacchi realistici nello spazio. Tutti i dettagli
Fastweb e Telespazio vincono gara della Lombardia per la tecnologia satellitare (dentro anche Starlink?)
La Lombardia sceglie il consorzio guidato da Fastweb e Telespazio per testare i servizi di comunicazione satellitare: la joint-venture spaziale tra Leonardo (67%) e Thales (33%) ha un accordo con Starlink, il servizio di Internet satellitare di SpaceX, la società di Elon Musk. Tutti i dettagli
Le news su De Luca, Giambruno, Mediaset, Pedemontana, Sala e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su De Luca, Giambruno, Pedemontana, Sala e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come festeggiano i nostalgici delle manette per l’inchiesta di Milano
Conte e Travaglio in prima fila ad applaudire l’inchiesta della Procura di Milano che lambisce anche il sindaco Sala. Che triste spettacolino politico-mediatico… I Graffi di Damato
I sogni politici nazionali di Beppe Sala distrutti da Pirellinopoli
La vittima designata di Pirellinopoli è il Beppe Sala federatore dell’alternativa. I Graffi di Damato.
Beppe Sala e non solo, la bella lezione garantista di Meloni al Pd giustizialista
Le parole di Meloni suonano come una lezione di garantismo al Pd e al resto della sinistra estremista e da sempre giustizialista. La nota di Sacchi.
Tutti i perché degli scazzi tra Caltagirone e Nagel su Mediobanca, Natixis e Generali
Che cosa succede fra Caltagirone e Nagel? L’Ops della discordia di Mps su Mediobanca. Il controllo di Generali. L’operazione con Natixis. E il ruolo del mattone. Fatti, numeri e ricostruzioni
La guerra Confindustria-Luiss-Pegaso che imbarazza liberisti, prof, comunicatori e lobbisti
Orsini, presidente di Confindustria, bistratta le università telematiche e provoca un cortocircuito inatteso. Fatti, dichiarazioni, reazioni, omissioni e pezzi maliziosetti nella lettera di Claudio Trezzano
Le mosse di Lockheed Martin e Mp Materials sui minerali rari per la difesa
Grandi movimenti in America nel settore dei metalli critici: il gruppo della difesa Lockheed Martin è in trattativa con alcune compagnie minerarie per l’estrazione dai fondali oceanici, mentre Mp Materials – che gestisce l’unica miniera di terre rare del paese – ha ricevuto un grosso investimento dal Pentagono, che ne diventa l’azionista principale. Tutti i dettagli.
Non solo parchi solari: tutti gli interessi economici tra Italia e Azerbaigian
Il fondo sovrano dell’Azerbaigian acquisirà il 49 per cento di un portafoglio di impianti solari di Enfinity Global in Italia. Numeri e fatti sul commercio bilaterale e la presenza di aziende italiane nel paese transcaucasico.
Perché la Marina Usa sarà “conservatrice” nella componente subacquea
I sottomarini Virginia sono destinati a costituire la “spina dorsale” della componente subacquea della US Navy per diversi decenni a venire. L’articolo di Giovanni Martinelli
Ford lascia a piedi il personale tedesco di Colonia
A novembre la cassa integrazione, ora un piano di uscite volontarie: Ford rivede l’organico nell’impianto tedesco di Colonia che avrebbe dovuto rifornire di auto elettriche il Vecchio continente. Tagli in vista anche a Saarlouis con l’uscita di scena della Focus
Come procede la guerricciola intelligente tra Zuckerberg ed Apple
La campagna acquisti di Mark Zuckerberg per il suo laboratorio di superintelligenza non si ferma. Le ultime due new entry sono state sottratte ad Apple, a cui aveva già portato via il loro ex capo. Tutti i dettagli
Le news su Catella, Giambruno, Pegaso, Rai, Roche, Sala, Scotti, Urso e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Catella (Coima), Giambruno, Orsini (Confindustria), Pegaso, Rai, Roche, Sala, Scotti, Urso e non solo. Pillole di rassegna stampa
Dal Pirellino al Villaggio Olimpico, viaggio nei cantieri sotto inchiesta della Milano del futuro
La rigenerazione urbana di Milano resta impigliata nel pettine della Procura: dal Pirellino al Villaggio olimpico fino ai nove nodi attorno al capoluogo lombardo non c’è opera di archistar che sfugga ai fascicoli dei pm. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Regionali, perché in Veneto si gioca la partita più importante
Che cosa succede nel centrodestra in vista delle Regionali. Il caso Veneto. La nota di Sacchi.
Bilancio Ue, cosa va e cosa non va nel progetto von der Leyen
Nuovo Quadro finanziario pluriennale, il bilancio 2028-34 dell’Unione Europa: fatti, numeri, approfondimenti e polemiche. Estratto dal Mattinale Europeo
Alleanza tra Regno Unito e Germania non solo sulle armi
Starmer e Merz firmeranno un trattato per rafforzare i legami nella difesa. In particolare, Regno Unito e Germania si impegneranno a collaborare per vendere armi prodotte congiuntamente, inclusi i jet Eurofighter Typhoon
Stellantis lascia (l’Italia) e raddoppia (in Marocco)?
L’indiscrezione rimbalzata sui giornali di nuovi investimenti del Gruppo italo-francese in Marocco sembra l’ennesimo schiaffo di Stellantis all’Italia dato che la produzione industriale dei primi sei mesi è crollata ancora persino rispetto al 2024, annus horribilis per l’intero settore. Numeri, dati, polemiche e silenzi governativi
Così l’Antitrust ha affondato l’affare tra Msc e Moby
Msc, la compagnia di navigazione della famiglia Aponte, rinuncia ad acquisire Moby Lines dagli Onorato dopo l’istruttoria dell’Antitrust per possibile condotta anticoncorrenziale. Tutti i dettagli
I giochini di Angelini Pharma su Amuchina e Infasil con Procter & Gamble
Creata da Angelini Industries nel 1958, Fater è diventata nel 1992 una joint venture paritetica tra Angelini Industries e Procter & Gamble. Tra i suoi brand Pampers, Tampax, Lines e ora anche Amuchina e Infasil. Tutti i dettagli
Nozze tra Ses e Intelsat per dar vita a un gigante satellitare
Ses chiude l’accordo di acquisizione di Intelsat: nasce così un colosso della connettività satellitare che competerà con i progetti Starlink di Elon Musk, Amazon Kuiper di Jeff Bezos e non solo
La Germania in testa per la creazione di uno scudo antimissile europeo
Il governo tedesco e le principali aziende del settore difesa stanno accelerando la costruzione di uno scudo antimissile europeo. La Germania punta a rafforzare la produzione nazionale di sistemi come Iris-T, Patriot e Skyranger, con l’ambizione di assumere un ruolo guida nella protezione europea.
Perché non serve la sfida tra Patriot e Samp-t in Ucraina
La difesa aerea dell’Ucraina non deve diventare un fattore di contrapposizione tra le diverse industrie nazionali dei paesi Nato. L’intervento di Marco Mayer
La rivolta degli investitori contro Zuckerberg per lo scandalo Cambridge Analytica
Con una class action da 8 miliardi di dollari, gli azionisti citano in giudizio il fondatore di Facebook e altri dirigenti per aver nascosto i rischi legati allo scandalo Cambridge Analytica e violato un accordo con la Ftc. Attesi in aula Mark Zuckerberg e Peter Thiel. Fatti e commenti
Va di moda difendere Loro Piana?
Perché critico e contesto le tesi di un giurista intervistato dal Foglio sul caso di Loro Piana.
La Nuova via della seta cinese batte ogni record. Merito di Trump?…
Nei primi sei mesi del 2025 i nuovi investimenti della Cina nei paesi della Belt and Road Initiative hanno superato la cifra dell’intero 2024, segnando un record. La ritirata degli Usa di Trump dal libero commercio favorisce la proiezione di Pechino? Fatti, numeri, commenti e scenari
Come la Cina segue le trumpate e come sta Pechino. Parla Sisci
Le ultime dalla Cina e sulla Cina. Conversazione di Marco Mayer con il sinologo Francesco Sisci
Air India, cosa si sa finora sulle cause dell’incidente aereo
L’autorità di regolamentazione dell’aviazione indiana ha ordinato alle compagnie aeree di controllare i dispositivi di controllo del carburante dei Boeing dopo il rapporto preliminare sull’incidente aereo Air India. Allo stesso tempo l’authority avverte che le indagini sono ancora in fase iniziale. Interrogativi sul ruolo dei piloti.
Le news su Boeri, Fico, Kallas, Loro Piana, Sinner, Trump e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Boeri, Fico, Kallas, Loro Piana, Sinner, Trump e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi è Catella di Coima, il re del mattone di Milano che la Procura vuole dietro le sbarre
Tutto sull’immobiliarista toscano Manfredi Catella e la galassia di aziende di Coima che hanno cambiato lo skyline meneghino, dai grattacieli di Porta Nuova al villaggio olimpico per le venture olimpiadi Milano – Cortina
Milano, ecco le accuse dei pm a Tancredi, Catella e non solo
La Procura di Milano ha chiesto sei arresti, tra cui quello di Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana di Palazzo Marino, e Manfredi Catella, l’immobiliarista fondatore di Coima, in uno dei filoni dell’inchiesta sulla gestione dell’urbanistica. Tutti i dettagli nell’articolo dell’Adnkronos
Venture Global, tutto sulla società americana di Gnl con cui Eni si gaserà
Eni importerà 2 milioni di tonnellate all’anno di Gnl dagli Stati Uniti tramite un contratto con Venture Global. L’azienda già rifornisce Edison (e non solo). Tutti i dettagli sull’azienda Usa
La retromarcia di Stellantis sull’idrogeno fa mancare l’ossigeno agli azionisti
Stellantis conferma di aver cestinato il programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno. La produzione di veicoli commerciali con la propulsione green che sarebbe dovuta partire questa estate in Francia e in Polonia è perciò sospesa a data da destinarsi. Nuvole scure si addensano sul futuro della jv che il Gruppo ha in Francia con Michelin e Forvia
Renault, come guiderà Duncan Minto?
Nessun amministratore delegato definitivo: sarà il direttore finanziario Duncan Minto (che ben conosce i conti di Renault) a traghettare la Losanga in attesa del prossimo Ceo. Un periodo che dal gruppo d’Oltralpe assicurano breve. Ma intenso, visto che ha già abbassato le stime per il prossimo futuro e nuovi tagli si profilano all’orizzonte
Le furbizie anti Ue di Trump sulle armi all’Ucraina
Donald Trump ha deciso di continuare a fornire armi all’Ucraina, come i fondamentali Patriot, ma ad una condizione: il conto lo pagheranno gli alleati occidentali della Nato. Ecco come sta cambiando la strategia della Casa Bianca. Il podcast di Marco Orioles
Cosa farà Iveco Defence Vehicles per la Nato
Iveco Defence Vechicles (Idv) si è aggiudicata dalla Nato Support and Procurement Agency (NSPA) un contratto triennale per lo sviluppo concettuale e i servizi di sperimentazione per Sistemi Robotici e Autonomi (Ras). Tutti i dettagli
Che cosa serve davvero alla Difesa. Parla il generale Portolano
Che cosa ha detto il Capo Stato maggiore Difesa, generale Luciano Portolano, nel corso dell’audizione in commissione Esteri e Difesa del Senato a proposito delle linee programmatiche del suo mandato.
Amazon lancia i satelliti di Project Kuiper (che sfiderà Starlink) con il razzo di SpaceX
Amazon si è rivolto al rivale SpaceX per lanciare il terzo lotto di satelliti Kuiper, il progetto di costellazione in orbita bassa che competerà con Starlink, la divisione di Internet satellitare della società aerospaziale di Elon Musk
Guai in vista per Asml?
Asml, la più importante azienda di macchinari per i chip al mondo, ha fatto sapere che potrebbe non registrare una crescita nel 2026 a causa dei dazi di Trump sull’Ue. Il titolo crolla in borsa, nonostante gli ottimi risultati del secondo trimestre.
Quali saranno le risposte dell’Ue ai dazi di Trump?
La Commissione europea ha preparato una lista di contro-dazi sugli Stati Uniti da 72 miliardi di euro in risposta alle tariffe annunciate da Trump, che dovrebbero entrare in vigore il 1 agosto. Un’altra opzione è l’imposizione di restrizioni al commercio di servizi digitali, che danneggerebbe le Big Tech americane. Fatti e commenti.
90 miliardi nell’intelligenza artificiale: ecco le aziende che elettrizzano Trump in Pennsylvania
Google, Blackstone, CoreWeave e non solo hanno annunciato investimenti collettivi da 90 miliardi di dollari per costruire centri dati e impianti in energetici in Pennsylvania. Obiettivo: accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Ecco numeri e motivazioni.
Il piano rigorista di Bayrou visto dai giornali francesi
Che cosa scrivono i quotidiani francesi del piano del primo ministro Francois Bayrou per ridurre il debito pubblico della Francia. Estratto dalla rassegna stampa sul canale Telegram di Liturri
Tutte le fesserie a 5 stelle dei dem su Meloni e Trump
C’è da restare basiti dalla miseria morale delle opposizioni quando rimproverano a Giorgia Meloni di essere sottomessa a Donald Trump sui dazi. Il commento di Cazzola
Che ridicola tragicommedia politica su Re Sinner
Considerazioni a margine della baruffa politica intorno a Sinner e Wimbledon. I Graffi di Damato pubblicati sul quotidiano Il Dubbio.
Gli affarucci di Loro Piana: fatti e polemiche
Tra approcci garantisti e chi invece denuncia un problema strutturale, il caso Loro Piana accende il dibattito su Made in Italy, capitalismo, sfruttamento e lacune normative. I commenti dalla stampa
Le news su Berlusconi, Dagospia, Del Vecchio, Elkann, Sinner e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Berlusconi, Carnevale Maffè, Dagospia, Enasarco, Del Vecchio, Elkann, Messa, Nagel, Panetta, Sinner e non solo. Pillole di rassegna stampa
Cosa farà il Pentagono con xAI di Musk, OpenAI, Google e Anthropic
Anthropic, Google, OpenAI e xAI si aggiudicano 200 milioni di dollari ciascuno dal responsabile dell’IA del Pentagono per accelerare l’adozione di questa tecnologia emergente da parte delle forze armate.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 600
- Successivo