Non solo aereo come nuovo Air Force One, tutte le mire di Trump in Qatar
In occasione della prima visita di un inquilino della Casa Bianca nel paese in oltre vent’anni, il Qatar vuole omaggiare Trump con un nuovo aereo presidenziale di lusso. Nel frattempo, oggi a Doha, durante la visita di Trump, Boeing ha firmato un accordo da 200 miliardi di dollari per fornire 160 jet alla compagnia aerea Qatar Airways. Intanto la Trump Organization ha diversi progetti attivi nella regione del Golfo
Perché secondo l’Aifa Trump sbraita (giustamente) sui farmaci
Ecco come Robert Nisticò, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), e Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, hanno commentato gli annunci di Trump sui dazi relativi al settore e la richiesta alle aziende di ridurre drasticamente i prezzi negli Stati Uniti
Tesla e non solo, ecco come e quanto l’Ue ha sovvenzionato le aziende di Musk
Oltre a tirare la volata alle auto elettriche con norme sempre più restrittive che colpiscono anzitutto gli industriali europei, la Ue ha ammesso di aver corrisposto a vario titolo somme molto importanti alle aziende di Musk negli ultimi anni. Un cortocircuito che si è fatto via via più evidente con l’aumentare degli attacchi che l’uomo più ricco del mondo riserva a Bruxelles e ai Paesi membri. Fatti, numeri e approfondimenti
Nvidia, Amd e OpenAi gioiscono per i mega-accordi con l’Arabia Saudita e gli Emirati
Il viaggio di Trump nel golfo Persico si rivelerà molto fruttuoso per Nvidia e Amd, che potranno vendere grosse quantità di microchip all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti: i due paesi vogliono diventare delle potenze dell’intelligenza artificiale. Anche OpenAi sta scommettendo sulla regione
Perché gli Usa sbroccano sul programma Safe dell’Ue
La questione tuttora aperta sul programma Safe – uno dei pilastri del piano di riarmo Ue – è la quota del “buy european” che la Commissione propone al 65%: arriva il monito dall’amministrazione Trump circa la possibile esclusione delle aziende Usa dagli appalti. Tutti i dettagli
Fioccano i licenziamenti in Microsoft, tutti i dettagli
Secondo i media americani Microsoft starebbe per varare il piano di licenziamenti più importante dal 2023, quando Redmond lasciò a casa oltre 10mila dipendenti. I nuovi tagli riguarderebbero tutte le unità, tutti i livelli e tutte le aree geografiche
Perché Nestlé vuole liberarsi di Perrier, San Pellegrino, Acqua Panna e Levissima
Nestlé Waters, la divisione del gruppo che si occupa di acque minerali, è finita nel mirino delle autorità sanitarie per alcune delle sue strutture che producono la famosa Perrier e anche il governo Macron deve rispondere del suo operato. Tutti i dettagli
Edison si gasa con il Gnl americano a Piombino
Edison ha annunciato l’arrivo in Italia del suo primo carico di Gnl dagli Stati Uniti, che rientra in contratto da 1,4 miliardi di metri cubi di gas all’anno con Venture Global. L’Italia vuole aumentare le esportazioni di combustibile americano per compiacere Trump. Tutti i dettagli
Ops, ecco le stilettate di Sileoni (Fabi)
Che cosa ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, su Ops, nodo esuberi, clausola sociale e dossier Generali-Natixis
Ex Ilva, quale sarà il ruolo di Baku Steel e dello stato in Acciaierie d’Italia?
Il ministro Urso garantisce che l’azienda azera Baku Steel è interessata ad acquisire Acciaierie d’Italia, nonostante le indiscrezioni sul ritiro dalle trattative e l’avvio di discussioni con la Cina. Intanto Il Sole 24 Ore, il sindacato Uilm e il consigliere di Crosetto propongono la nazionalizzazione
Nazionalizziamo l’ex Ilva seguendo il metodo Ita?
Una soluzione – in stile ex Alitalia – per Acciaierie d’Italia. L’intervento di Guglielmo Gambardella (Uilm).
Pd sinistrato dai referendum
Il dibattito nel Pd sui referendum si fa incandescente. La nota di Sacchi
Trump e Putin visti dallo storico Sechi
Tra dispotismi vecchi e nuovi l’Ucraina è ostaggio degli imperi, mentre l’Occidente liberal-democratico vacilla sotto i colpi del revisionismo storico, del conformismo intellettuale e del ritorno degli autocrati. L’intervento di Salvatore Sechi, ordinario di Storia contemporanea all’università di Bologna
Corporate America ha spinto Trump alla retromarcia sui dazi, ecco come
Le previsioni nefaste sui conti e gli incrementi stimati dei costi per le grandi aziende americane a causa della politica commerciale della Casa Bianca sono state un campanello di allarme per Trump che ha così invertito la rotta sui dazi contro la Cina. Fatti e numeri
Nvidia e OpenAi festeggeranno per l’accordo di Trump con gli Emirati sui microchip
La visita di Trump negli Emirati Arabi Uniti dovrebbe portare all’annuncio di un grande accordo sui microchip per l’intelligenza artificiale con G42. È un’ottima notizia per Nvidia e OpenAi; G42, però, è sospettata di legami con la Cina. Tutti i dettagli.
Ecco come i dazi colpiscono i clienti non americani di SpaceX (e non solo)
Secondo Spacenews, le startup che intendono affidarsi ai servizi di lancio di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, devono far fronte a costi improvvisi con l’entrata in vigore delle nuove politiche commerciali statunitensi. Tutti i dettagli
Elkann pranza con Trump e Salman e imbarazza Repubblica e Stampa
Il proprietario di Repubblica e La Stampa, i due quotidiani più anti-trumpiani e progressisti d’Italia, va a pranzo con Donald Trump e con il principe ereditario dell’Arabia Saudita. Come avranno reagito le redazioni? La lettera di Michelangelo Colombo
Tutte le mosse indiane di Apple per schivare i dazi trumpiani
Anche a causa dei dazi di Trump, l’India sarà sempre più cruciale nei piani di Apple, come testimoniano le partnership con Tata e Foxconn. E i fornitori statunitensi seguono a ruota. La produzione di device interamente “made in Usa” sembra insomma lontana
Difesa Germania, perché il golden power italiano intralcia Knds su Renk
Al progetto di Knds, colosso franco-tedesco dei carri armati, di aumentare al 25% la sua quota nell’azienda tedesca di sistemi di trasmissione per veicoli militari Renk, è intervenuto il blocco del proprietario Triton che ha citato la mancata approvazione da parte delle autorità italiane. Tutti i dettagli.
Tutto su Indra, il gruppo spagnolo che contende Iveco Defence a Leonardo
Non solo Leonardo con Rheinmetall, anche Indra ha presentato un’offerta non vincolante per Iveco Defence Vehicles (Idv) del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri e business dell’azienda di difesa spagnola
Acciaierie d’Italia, l’ex Ilva andrà ai cinesi di Baosteel?
Dopo l’incendio all’altoforno dell’ex Ilva, Baku Steel si sarebbe ritirata dal processo di acquisizione di Acciaierie d’Italia: ma c’entrano anche le difficoltà con il rigassificatore di Taranto. Gli indiani di Jindal non sono più interessati, così il governo prende in considerazione i cinesi di Baosteel. Tutti i dettagli.
Siae, ecco come l’Antitrust ha piegato Meta sulle canzoni
Per l’Antitrust la chiusura del procedimento segna un punto di equilibrio tra le esigenze del mercato e la tutela della concorrenza. Meta si è impegnata a negoziare in buona fede e in tempi certi, Siae vedrà includere nei diritti anche i contenuti generati dagli utenti ma ha visto respingere diverse sue richieste
Per Honda i dazi di Trump saranno uno tsunami?
Mentre la maggior parte delle Case automobilistiche ha preferito ritirare le stime sull’anno in corso a causa dei dazi, Honda (secondo produttore nazionale dopo Toyota) ha messo nero su bianco numeri molto negativi: fatturato giù del 6,4%, utile operativo destinato a crollare del 58,8% e utile netto a -70,1%
L’ordine esecutivo di Trump sui farmaci è solo tanto rumore per nulla?
Trump ha dato 30 giorni alle case farmaceutiche per ridurre drasticamente i prezzi dei farmaci negli Stati Uniti. Ma gli analisti (e i titoli in Borsa) sostengono che non ne abbia il potere. Ecco cosa ha detto il presidente Usa e quali sono state le reazioni. Fatti e commenti
Cosa farà Doordash con Deliveroo e cosa cambia per Just Eat e Uber Eats
Con l’acquisizione di Deliveroo, Doordash sbarca in Europa e raggiunge una copertura globale in oltre 40 Paesi e un bacino di circa 50 milioni di utenti attivi al mese. Ma il vero obiettivo dell’azienda va oltre il food delivery, che infatti punta all’espansione nel retail e nei cosiddetti “dark store”. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Il caso di Ignazio La Russa fra cronaca e storia
Corsi e ricorsi storici sulle azioni politiche dei presidenti del Senato. Il caso La Russa e non solo. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
Perché non andrò a votare ai referendum
Buoni motivi per non andare ai referendum ci sono eccome e vale la pena di spiegarli. L’intervento di Alessandra Servidori.
Terre rare, che succede tra Cina e Usa dopo la tregua commerciale?
Poco dopo l’accordo sui dazi con gli Stati Uniti, la Cina ha annunciato che inasprirà i controlli sulle esportazioni di minerali critici e dei loro derivati. Pechino punta a negoziare da una posizione di forza?
Cosa cambierà con l’accordo Usa-Cina (anche per la Ue). Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, sinologo di fama internazionale, collabora con la pubblicazione cattolica Settimananews ed è direttore di Appia Institute.
Come vanno le economie di Usa e Cina (mentre Trump e Xi si accordano)
Un primo accordo commerciale fra Usa e Cina. Che cosa succede all’economia americana. E come va quella cinese. L’analisi di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR
JpMorgan e Bank of America parteciperanno alla quotazione di Catl a Hong Kong?
La quotazione secondaria di Catl, il colosso cinese delle batterie, sulla borsa di Hong Kong sarà l’operazione più grande del 2025 finora: tra i sottoscrittori compaiono anche le banche americane JpMorgan e Bank of America, nonostante le restrizioni del Pentagono. Tutti i dettagli.
Tutti gli affari di Trump nel golfo Persico
Questa settimana Donald Trump si recherà in visita in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar alla ricerca di investimenti: sono attesi accordi sulla difesa e sulle tecnologie per l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Come farà Trump a ridurre i prezzi dei farmaci negli Stati Uniti?
Gli Stati Uniti pagano i prezzi più alti al mondo per molti farmaci da prescrizione, spesso quasi il triplo rispetto ad altre nazioni sviluppate. Ieri Trump ha annunciato un ordine esecutivo per ridurli “immediatamente” del 30-80%. Ma come farà? E cosa ne pensano le case farmaceutiche? Fatti, numeri e commenti
Quanto spenderà Leonardo (con Rheinmetall) per Iveco Defence di Exor?
Iveco in rialzo a Piazza Affari sulla scia dell’annuncio del ceo di Leonardo, Roberto Cingolani, sull’offerta per Iveco Defence Vehicles (Isv) presentata con la tedesca Rheinmetall. Fatti, numeri e approfondimenti
Com’è andato l’inizio anno per Fincantieri
Ricavi in crescita a doppia cifra e boom di ordini per Fincantieri al 31 marzo 2025. Che cosa emerge dalla trimestrale del gruppo guidato da Folgiero
Cosa farà il fondo americano Hig Capital con l’italiana Ala
L’azionista Aip cede il controllo di Ala, gruppo italiano specializzato nella gestione e distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, al fondo americano Hig Capital, con obiettivo Opa e delisting. Tutti i dettagli dell’operazione e i numeri di bilancio di Ala
Sol calante sulla giapponese Nissan? Ventimila esuberi per provare a uscire dalla crisi
Per uscire dalla peggiore crisi della sua esistenza Nissan sarebbe pronta a lasciare a piedi il quindici per cento della propria forza lavoro. E torna a parlare Ghosn ben poco gentile con chi gli è succeduto
Tesla inchioda in Europa. Cosa dicono i dati di vendita di aprile
Inizio di anno tutto in salita per Tesla in Europa dove registra continui tonfi nelle immatricolazioni. Fanno eccezione, almeno in aprile, la Norvegia e l’Italia. Numeri, stime e classifiche
Batterie, ecco i (modesti) piani europei di Acc, Verkor e PowerCo
Il fallimento di Northvolt ha insegnato alle aziende europee a ridimensionare le loro ambizioni: ecco cosa fanno Automotive Cells Company, Verkor, PowerCo e LionVolt tra Francia, Germania e Paesi Bassi.
I farmaci per la perdita di peso danno il colpo di grazia a WeightWatchers
Un tempo sinonimo di promettenti risultati per rimettersi in forma, WeightWatchers è ora caduta in disgrazia a causa degli innovativi farmaci per la perdita di peso e, con un debito di circa 1,6 miliardi di dollari, ha presentato istanza di fallimento. Tutti i dettagli
Per Apple Watch è scoccata l’ora più triste?
L’esigenza di ottimizzare le spese, il flop del visore, la necessità di recuperare terreno sul fronte dell’Intelligenza artificiale, i dazi e le richieste di investimenti negli Usa da parte di Trump sembrano aver distratto Cupertino dal presidio del comparto smartwatch. L’Apple Watch perde terreno e le rivali asiatiche ne stanno approfittando
PayPal sfida Apple e Google sui pagamenti via Nfc
Lo scorso anno Bruxelles aveva spinto Apple ad aprire la propria tecnologia Nfc ai wallet di terze parti. Oggi ad approfittare della situazione è PayPal, che dopo aver passato l’ultimo quarto di secolo sul Web giunge nei negozi fisici, forte del suo sistema rateale Buy now pay later.
Zalando manderà a casa fotografi e modelle?
Il 70% delle immagini editoriali delle campagne di Zalando è stato generato tramite l’intelligenza artificiale, che ora – per risparmiare soldi e tempo – verrà sfruttata anche per replicare modelli e modelle, come già fatto da H&M. Quale sarà l’effetto dell’IA nella moda? Fatti, numeri e commenti
Come vanno i conti di Unicredit e come si muoverà Orcel su Banco Bpm e Commerzbank
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Unicredit e che cosa ha detto l’amministratore delegato Andrea Orcel sui dossier più rilevanti
Le scelte azzeccate di Meloni
Che cosa dicono e che cosa non dicono le opposizioni sulle mosse internazionali di Giorgia Meloni. La nota di Sacchi.
I sassolini anti Bergoglio del segretario di Papa Ratzinger
Processo a Papa Francesco dal segretario di Papa Benedetto XVI. I Graffi di Damato.
A che gioco gioca Putin?
Gli ultimi sviluppi della guerra Russia-Ucraina e le trattative internazionali. Il taccuino di Guiglia.
Vi racconto l’abbaglio del Sole 24 ore di Tamburini su Parolin nuovo Papa
Il Sole 24 Ore di Tamburini anticipa l’elezione di Parolin a papa dopo la fumata bianca: scommessa persa, ma non è un problema, come insegna La Zanzara. Il quotidiano confindustriale è sempre più vicino alla trasmissione di Cruciani che forse, a questo punto, dovrebbe diventarne direttore…
Miracolo papale papale di Starlink in Vaticano. Che diavolo succede?
Starlink aggira le regole Agcom e conquista San Pietro: disparità di trattamento evidente. La lettera di Luigi Pereira.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 584
- Successivo