Tutti i primi numeri 2025 di Inaz
I risultati del primo semestre del 2025 per il gruppo Inaz.
Vi spiego come Gaia-X potrà favorire la sovranità digitale europea
A che punto è Gaia-X, iniziativa che riunisce oltre 350 enti pubblici, privati e centri di ricerca per creare un mercato unico dei dati, considerata un’infrastruttura critica per la sicurezza e l’autonomia strategica dell’Ue.
L’IA trasformerà il lavoro. L’Italia è pronta? L’HR Talk Rcs Academy
L’IA sta trasformando il mondo del lavoro. Nell’HR Talk Rcs Academy del 25 settembre si discute di innovazione, sostenibilità e competitività
Baidu lancia Ernie X1.1, una nuova super intelligenza artificiale made in China
Secondo i tecnici di Baidu, Ernie X1.1 supera il modello R1-0528 di DeepSeek e compete testa a testa coi migliori prodotti statunitensi, riducendo di gran lunga le “allucinazioni”. Ma l’inciampo estivo di Open-Ai con Gpt-5 insegna che i numeri non sono tutto. Voci di corridoio inoltre danno il colosso cinese in procinto di abbandonare i chip americani di Nvidia
Ecco l’intelligenza artificiale trumpizzata di Apple. Report Reuters
Apple ha aggiornato le linee guida per la sua intelligenza artificiale, cambiando approccio sui termini dannosi e controversi per allinearsi all’ideologia di Trump. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Da Microsoft a Salesforce: quando l’IA entra in azienda i lavoratori umani perdono il posto
Satya Nadella potrà vantare di essere il Ceo che ha portato la software house fondata da Bill Gates a superare i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione. Mentre gira il mondo invitando governi e aziende a investire in soluzioni IA, Microsoft continua a licenziare a tutto spiano; proprio come Salesforce che dopo aver accompagnato alla porta 4mila dipendenti ha ammesso: “Abbiamo bisogno di meno teste”. Siamo all’alba di una rivoluzione industriale che elimina i lavori intellettuali e lascia quelli di fatica?
Le infrastrutture reggeranno al boom dell’intelligenza artificiale?
Man mano che l’intelligenza artificiale trasforma le industrie, il suo enorme fabbisogno energetico sta mettendo a dura prova le infrastrutture esistenti. L’analisi di Michael Browne, Global Investment Strategist di Franklin Templeton Institute.
Di cosa si parlerà alla Rome Future Week 2025
Dal 15 al 21 settembre si terrà la terza edizione della Rome Future Week, l’evento dedicato all’innovazione, alla cultura e alla sostenibilità. Tim è partner. Tutti i dettagli.
Cosa farà Asml con l’intelligenza artificiale di Mistral?
Asml diventerà l’azionista principale della startup francese Mistral attraverso un investimento di 1,3 miliardi di euro: una mossa insolita per la società olandese di macchinari per i microchip. Ecco numeri, dettagli e obiettivi.
Scuolabus elettrici, Intelligenza artificiale e circolarità: la nuova lezione italiana alla transizione verde
L’economia circolare incontra l’IA: rigenerare mezzi obsoleti e creare valore per comunità e territori, il progetto di Enia – Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale.
Tutto su Broadcom, il gigante che vale più di Piazza Affari
La capitalizzazione di Broadcom è superiore a quella dell’intera borsa italiana. Ciononostante, risulta difficile per molti capire perché abbia questa valutazione e cosa faccia. L’analisi di Alessandro Aresu.
Intelligenza artificiale, cosa farà OpenAi con Broadcom e Tsmc
Per ridurre la dipendenza da Nvidia e contenere i costi dell’intelligenza artificiale, anche OpenAi si prepara a produrre il suo primo microchip assieme a Broadcom e a Tsmc. Tutti i dettagli.
Microsoft, Google, Amazon e OpenAi si accordano con la pubblica amministrazione Usa
Dopo Google, anche Microsoft ha offerto un forte sconto alle agenzie federali per l’utilizzo dei suoi software di produttività e di intelligenza artificiale. Il colosso di Redmond punta a espandersi nella pubblica amministrazione e garantirsi il rinnovo delle licenze. Anche Amazon e OpenAi stanno seguendo una strategia simile.
L’intelligenza artificiale e il cloud salvano i conti di Alibaba
Il gruppo cinese Alibaba ha riportato risultati inferiori alle attese nel secondo trimestre del 2025. Ma il boom dell’intelligenza artificiale e del cloud computing compensa il rallentamento dell’e-commerce e il titolo sale in borsa. Ecco numeri, dettagli e piani futuri
Tutte le opportunità dell’intelligenza artificiale nei mercati emergenti
I principali trend sui mercati nella prima metà del 2025. L’analisi di Slabbert van Zyl, Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets di Comgest.
Serve un’AI europea, solo così le regole avranno senso. Parla il prof. Rotolo
Usa e Cina fanno l’AI, l’Europa fa la regolamentazione sull’AI. Una battuta critica dell’approccio normativo europeo non del tutto onesto. Intervista al prof. Antonino Rotolo, professore di informatica giuridica presso l’Università di Bologna e responsabile di EURAIR
Vi racconto un esperimento in Italia di democrazia algoritmica dal basso
Il nostro paese ha lanciato le Giurie di Comunità dell’AI, iniziativa dell’Enia per avvicinare i cittadini all’uso responsabile dell’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
Ia, tutti i piani di Meta con il cloud di Google
Meta investirà oltre 10 miliardi di dollari in Google Cloud per potenziare le sue infrastrutture di intelligenza artificiale, siglando il primo grande accordo tra le due società rivali nel settore tech. Tutti i dettagli.
Tutte le mosse di Google, xAi e Amazon per gestire la fame energetica dell’intelligenza artificiale
Ecco cosa stanno facendo le Big Tech per gestire la grande domanda di energia dell’intelligenza artificiale. L’approfondimento dell’Economist.
Come e perché Usa e Cina guerreggiano sull’Intelligenza artificiale
Quale sarà l’impatto delle trattative commerciali tra Cina e USA su mercati e settori, in particolare sull’AI. L’analisi di Tim Murray, Capital Markets Strategist, T. Rowe Price
L’intelligenza artificiale non è (ancora) così intelligente
Nonostante le grandi promesse, l’intelligenza artificiale delude sul campo: nuovi studi evidenziano cali di produttività, fallimenti operativi e un divario crescente tra percezione e realtà. La Nota di James Hansen
Tutto sul maxi sconto di Amazon al governo Usa sul cloud
Amazon tende una mano all’amministrazione Trump: le agenzie federali riceveranno fino a 1 miliardo di dollari in crediti da utilizzare per il cloud, la modernizzazione e la formazione fino al 2028. Fatti, numeri e commenti
Ecco come OpenAI si ingarella con SpaceX di Musk
Un tempo uniti dallo stesso sogno, poi nemici giurati. Sam Altman sta trattando una vendita di azioni che potrebbe portare la valutazione di OpenAI a superare quella di SpaceX di Elon Musk, oggi la società tech privata più valutata al mondo. Inoltre, la casa madre di ChatGPT ha rilasciato un nuovo modello di IA open-weight. Fatti, numeri e commenti
Ecco come l’intelligenza artificiale fa ricca Palantir
Per la prima volta dalla sua quotazione in Borsa, Palantir supera 1 miliardo di dollari di fatturato: la società di software statunitense ha superato le stime di Wall Street e ha alzato la guidance per l’intero anno grazie al boom dell’intelligenza artificiale.
Intelligenza artificiale, tutti i piani di SoftBank su Nvidia e Tsmc
SoftBank, la holding giapponese di Masayoshi Son (vicinissimo a Trump), aumenta le partecipazioni in Nvidia e Tsmc. Il gruppo, che già partecipa al mega-progetto Stargate, vuole diventare il campione della “super-intelligenza artificiale”. Tutti i dettagli.
Ecco la corsa all’Ia della francese Mistral, a caccia di nuovi fondi
La startup francese di intelligenza artificiale Mistral punta a una valutazione di 10 miliardi di dollari nel suo prossimo round di raccolta fondi, secondo un rapporto del Financial Times. Il finanziamento accelererebbe il lancio commerciale del chatbot Le Chat, promosso anche dal presidente Macron. Tutti i dettagli
Ecco come l’intelligenza artificiale (e non solo) sta ridisegnando la guerra
Tra droni, visori, e robot, la violenza è sempre più simile a un videogioco, più facile e più economica. Così si diffonde più in fretta. L’approfondimento di Laura Turini, estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
I media on line saranno ammazzati dall’intelligenza artificiale di Google? Report Guardian
Uno studio sostiene che i siti precedentemente al primo posto possono perdere il 79% del traffico se i risultati appaiono sotto la panoramica di Google. L’articolo del quotidiano The Guardian
Ai Act: cosa cambia dal 2 agosto
Il 2 agosto entreranno in vigore due nuove disposizioni sull’Ai Act. L’Italia, però, è già in ritardo. L’intervento dell’avv. Olindo Genovese dello Studio legale Daverio&Florio.
AI Mode, ecco le nuova trovata di Google per affossare i giornali
Google lancia nel Regno Unito la modalità “AI Mode”, che fornisce risposte dirette senza link a siti web, segnando un cambiamento radicale rispetto ai tradizionali “10 link blu”. L’articolo del Daily Telegraph (tratto dal canale Telegram di Liturri)
Così Trump fa festeggiare la Silicon Valley. Report Le Monde
IA: Donald Trump dà carta bianca alla Silicon Valley per garantire agli Stati Uniti “il dominio mondiale”. L’approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Cosa c’è nel Piano d’azione di Trump per l’intelligenza artificiale made in Usa
L’amministrazione Trump ha pubblicato l’Ai Action Plan, un documento che punta a garantire il primato degli Stati Uniti sull’intelligenza artificiale. Il piano fa contenti i produttori di microchip e le Big Tech (che si sono spese molto in lobbying). Tutti i dettagli
Perché Amazon vuole il braccialetto Bee che registra tutto (ecco chi lo produce)
Intelligenza artificiale “sempre in ascolto”: Amazon scommette sul mercato dei dispositivi indossabili con Bee che registra tutto ciò che dici. Fatti e approfondimenti
Ecco come il cloud con l’AI mette il turbo ai conti di Alphabet (Google)
Utili e ricavi del secondo trimestre sopra le attese per Alphabet, grazie all’andamento del cloud computing. L’azienda rivede al rialzo le spese in conto capitale nell’ambito dell’espansione della sua strategia di intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
Ecco come l’Intelligenza artificiale rivoluzionerà l’industria
Il nervosismo del mercato trascura il quadro d’insieme dell’IA. L’analisi di Tiffany Wade, Senior Portfolio Manager, e David Egan, Senior Research Analyst, di Columbia Threadneedle Investments
Ecco come Tim sprinta sull’intelligenza artificiale con Perplexity
Tim è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a tutti i clienti consumer fissi e mobili un anno di Perplexity Pro, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, basata su interazione conversazionale, aggiornamento in tempo reale e risposte con fonti verificate
Perché Google, Microsoft e OpenAi sgomitano per Windsurf?
Contesa da tre grandi aziende, forse persino alla base dei dissapori tra Microsoft e Sam Altman di OpenAi, alla fine Windsurf ha sorpreso tutti: i due co-founder e altri ragazzi geniali hanno riparato in Mountain View lasciando la startup svuotata delle figure di punta
Tutto su Kimi K2, la nuova super AI cinese che spaventa ChatGpt e soci
La potenza di calcolo è quella delle Intelligenze artificiali di fascia premium, ma i costi per i clienti saranno notevolmente inferiori: ecco perché molto presto le software house occidentali potrebbero avere a che fare con un avversario temibile, made in China: Kimi K2.
Perché in Germania c’è allarme sulla battaglia energetica dell’Ia
Cosa ha detto il capo del gruppo energetico tedesco Rwe, Markus Krebber, sul fabbisogno energetico dell’intelligenza artificiale.
La vera contesa Ue-Usa non è sui dazi ma sul digitale
Sullo sfondo del negoziato sui dazi tra Washington e Bruxelles, c’è l’insofferenza delle Big Tech americane per le regole europee sul settore digitale. L’analisi di Stefano Feltri tratta dalla newsletter Appunti.
Corsa all’Intelligenza artificiale: boom o sboom?
La corsa all’AI: rivoluzione industriale e nuova frontiera degli investimenti. L’analisi di Paolo Paschetta, Equity Partner, Country Head Italia di Pictet Asset Management
Perché Trump sbaglia mezzi per fare la guerra alla Cina. Report
Gli Usa, sotto Trump, si concentrano su dazi indiscriminati e politiche che alienano alleati, scienziati e talenti stranieri. Estratto dalla rassegna stampa su Telegram di Liturri.
Come la Cina segue le trumpate e come sta Pechino. Parla Sisci
Le ultime dalla Cina e sulla Cina. Conversazione di Marco Mayer con il sinologo Francesco Sisci
Cosa faranno i robot nelle reti di Acea
Tutti i dettagli su Robotic Joint Lab, il laboratorio per sviluppare e commercializzare soluzioni innovative di robotica energetica lanciato da Acea e IIT (Istituto Italiano di Tecnologia)
90 miliardi nell’intelligenza artificiale: ecco le aziende che elettrizzano Trump in Pennsylvania
Google, Blackstone, CoreWeave e non solo hanno annunciato investimenti collettivi da 90 miliardi di dollari per costruire centri dati e impianti in energetici in Pennsylvania. Obiettivo: accelerare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Ecco numeri e motivazioni.
Cosa farà il Pentagono con xAI di Musk, OpenAI, Google e Anthropic
Anthropic, Google, OpenAI e xAI si aggiudicano 200 milioni di dollari ciascuno dal responsabile dell’IA del Pentagono per accelerare l’adozione di questa tecnologia emergente da parte delle forze armate.
L’esercito della Cina utilizzerà i chip di Nvidia? Inutile agitarsi, secondo Jensen Huang
Il ceo di Nvidia ha dichiarato che è improbabile che l’esercito cinese utilizzi chip di intelligenza artificiale americani. In vista di un suo viaggio a Pechino, due senatori statunitensi hanno inviato una lettera a Jensen Huang, intimando al ceo di astenersi dall’incontrare aziende sospettate di violare i controlli statunitensi sulle esportazioni di chip.
Dopo SpaceX, sarà Tesla a investire in xAi di Musk?
XAi ha bisogno di soldi e riceve 2 miliardi di dollari di SpaceX, che ha integrato Grok nell’assistenza a Starlink. Tesla sarà la prossima azienda di Musk a investire nella sua startup di intelligenza artificiale?
Tutto su RealSense, l’azienda di camere per i robot scorporata da Intel
RealSense, specializzata in camere per la visione artificiale, si stacca da Intel e riceve un finanziamento di 50 milioni di dollari. L’azienda è ben posizionata per cavalcare la crescita del mercato dei robot antropomorfi. Tutti i dettagli.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 17
- Successivo