Trump coccola India e Brasile per spaccare i Brics?
Che cosa sta succedendo in materia di commercio e tariffe tra gli Stati Uniti e alcuni Paesi Brics come India e Brasile
Quali saranno le risposte di Cina, India e Ue ai dazi di Trump. Report Cesi
Impatti e prospettive economiche della nuova politica commerciale di Trump. L’analisi di Alexandru Fordea per il Centro Studi Internazionali (Cesi)
Apple fa l’indiana
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha accelerato il piano di Apple di rendersi meno dipendente dalla fornitura cinese puntando anche su altri Paesi della zona come Vietnam e Indonesia, ma il fulcro della sua attività sarà l’India
Un’alleanza tra Cina e India ai danni dell’americana Google? Cosa faranno Xiaomi e PhonePe
Google ha investito oltre 10 miliardi di dollari nel subcontinente e oggi Android è presente sul 95 per cento degli smartphone indiani, ma c’è una startup che va all’assalto di Mountain View: PhonePe che ha dalla sua un alleato d’eccezione, Xiaomi
Volkswagen ha le gomme sgonfie?
Le vendite globali di Volkswagen nel 2024 sono state di 9 milioni di veicoli, in calo del 3,5% rispetto al 2023. E il gruppo perde terreno soprattutto in Cina. Per questo guarda all’India
Dazi Usa, ecco azioni e reazioni (della Cina)
Trump ha annunciato l’entrata in vigore di dazi del 25% sulle esportazioni da Canada e Messico, mentre su quelle cinesi ci sarà un aumento del 10%. Ecco le risposte di Ottawa e Pechino.
F-35, gas e petrolio, ecco come Trump manovra i dazi in India e non solo
Alla Casa Bianca Trump annuncia ufficialmente dazi reciproci. Dopo il bilaterale con Modi, il presidente Usa ha dichiarato che i paesi hanno raggiunto un accordo che include l’importazione da parte dell’India di più petrolio e gas dagli Stati Uniti per ridurre il deficit commerciale tra i due paesi
L’India pronta a salire a bordo dell’Eurodrone
Dopo il Giappone, anche l’India si unisce come paese osservatore all’Eurodrone, il programma attualmente in fase di sviluppo per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore: Airbus, Dassault e Leonardo.
Perché il carbone è vivo e vegeto. Report Iea
La Cop26 avrebbe dovuto consegnare il carbone alla storia. Invece, la domanda del combustibile fossile più inquinante è da record…
Il mercato immobiliare di lusso in India è una manna per gli affari di Trump. Report Nyt
La Trump Organization trova una calorosa accoglienza in India, dove gli acquirenti di case assetati di prestigio chiedono a gran voce un famoso marchio americano. L’articolo del New York Times.
Tutto su Edgelab, la società spezzina nel radar della indiana Kalyani
Fatti, numeri e business di Edgelab S.r.l., società situata a La Spezia e attiva nel campo dei veicoli autonomi sottomarini e tecnologie del mare, di cui l’indiana Kalyani Strategic Systems Ltd. ha acquisito il 30%.
Apple sta rimpiazzando la Cina con l’India
Apple punta sull’India per ridurre la dipendenza dalla Cina e le esportazioni degli iPhone prodotti nel paese raggiungono un valore di 6 miliardi di dollari in sei mesi. Tutti i dettagli.
Per le aziende francesi l’India è già la “nuova Cina”. Report Le Monde
L’India, il paese più popoloso del mondo, attira sempre più gli imprenditori francesi, grandi e piccoli. Ma il mercato rimane di difficile accesso, bloccato dai monopoli. L’articolo di Le Monde.
Il controllo del 20% delle riserve auree mondiali da parte dei Brics: implicazioni economiche per l’Europa e gli Stati Uniti
L’oro ha storicamente rappresentato una risorsa cruciale per la stabilità finanziaria e un recente rapporto del World Gold Council ha rivelato che i paesi Brics detengono collettivamente più del 20% delle riserve auree mondiali.
Funzionerà il piano di Putin contro il dollaro? Report Economist
Che cosa prevede il piano di Putin con i Brics contro il dollaro. L’approfondimento del settimanale The Economist
Come il ritorno di Trump cambierà l’Asia. Report Fitch
Le implicazioni economiche in Cina, India, Vietnam e Corea di una seconda presidenza Trump. Cosa dice lo studio di Fitch Ratings.
Come l’Ia e la globalizzazione stanno cambiando lo sviluppo dei software. Report Economist
L’Ia generativa renderà più semplice la programmazione di software. La globalizzazione ha reso l’India uno dei più grandi bacini di sviluppatori al mondo. L’approfondimento dell’Economist.
Così la Russia sfrutta l’India per aggirare le sanzioni
La Russia sfrutta la valuta indiana, ottenuta grazie alle sostanziose vendite di petrolio, per procurarsi i componenti elettronici sanzionati dall’Occidente. Ecco cosa ha scoperto il Financial Times.
Perché Samsung licenzierà
Samsung Electronics, colosso sudcoreano del settore dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici, sta pianificando tagli di posti di lavoro globali fino al 30% in alcune divisioni. Fatti, numeri e approfondimenti
L’India contrasterà il Pakistan con un nuovo sottomarino nucleare
Entra in servizio il secondo sottomarino nucleare lanciamissili indiano: è un passo importante per Nuova Delhi. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Come cambierà l’economia dell’India
Ecco come si evolverà l’ascesa economica dell’India. L’analisi di Dina Ting, Head of Global Index Portfolio Management di Franklin Templeton
L’India vuole annacquare (ancora di più) gli alcolici
In India le pubblicità degli alcolici sono bandite ma spesso aziende come Carlsberg e Pernod Ricard optano per degli spot in cui, pur promuovendo altri oggetti che nulla hanno a che fare con le loro bevande, presentano richiami inequivocabili ai loro prodotti di punta. A breve però dovranno cambiare strategia in quello che è l’ottavo mercato mondiale degli alcolici per volume. Tutti i dettagli
Che cosa succede nelle principali borse del mondo
L’outlook per i mercati azionari per il secondo semestre 2024 a cura di Julie Dickson, Investment Director azionario di Capital Group.
Perché l’India di Modi rallenta con le privatizzazioni
L’India ha difficoltà a portare avanti il suo piano di privatizzazioni e il governo ha deciso allora di riorganizzare oltre 200 aziende statali per renderle più redditizie. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La strategia asiatica di Apple: più India e meno Cina?
In un anno le vendite di Apple in India sono cresciute del 33 per cento. L’azienda – dalla capitalizzazione di 3600 miliardi di dollari – sta cercando di distaccarsi dalla Cina e rafforzare la sua presenza nel resto dell’Asia orientale. Tutti i dettagli.
Come cambieranno economia e sicurezza in India dopo la vittoria a metà di Modi
Gli effetti delle elezioni in India su politica economica, esteri e sicurezza. L’analisi di Tiziano Marino per il CeSI.
Perché i mercati tifano Modi in India
Una vittoria più netta di Modi nelle elezioni in India garantirebbe una continuità politica sugli investimenti pubblici e darebbe il via agli investimenti privati. Il commento di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin.
Altro che sanzioni: il petrolio russo batte i record in India
Ad aprile le importazioni di petrolio dalla Russia in India hanno toccato il massimo da nove mesi, nonostante le sanzioni occidentali. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le mosse di Apple tra Indonesia, India e Cina
Apple potrebbe aprire una fabbrica in Indonesia per diversificare ulteriormente la produzione di iPhone e altri dispositivi e ridurre la dipendenza dalla Cina. La società di Cupertino insiste sul Vietnam e raddoppia l’assemblaggio in India. Tutti i dettagli.
Tutte le speranze di Musk e Tesla in India
Elon Musk si riunirà a breve con il primo ministro indiano Narendra Modi e annuncerà un grande investimento automobilistico nel paese. Tesla punta sull’India per compensare la fiacchezza dei mercati americano e cinese. Tutti i dettagli.
Apple ha bisogno di una Tata in India
In India per diversificare i partner asiatici e ridurre i rischi, Apple si trova ora legata a doppio filo a Tata: Pegatron, una delle tre società che producono nel subcontinente gli smartphone della casa di Cupertino assieme a Foxconn e alla stessa Tata starebbe per cedere a quest’ultima le operazioni
Il piano di Tesla per l’India passa da Berlino (e non dalla Cina)?
Tesla punta sull’India e a quanto pare lo farà con auto elettriche prodotte a Berlino. Ma perché Musk non sfrutta la gigafactory di Shanghai, molto più vicina?
Elon l’indiano. Modi cede a Musk e Tesla arriva in India
Le Tesla sbarcheranno in India. Dopo battibecchi a distanza e incontri, Musk e Modi trovano la quadra: meno dazi per l’auto elettrica texana in cambio di investimenti nel Paese. Ma perché il governo ha di colpo cambiato idea? Per alcuni osservatori un “regalo” al player straniero per firmare il deal prima delle elezioni
Ecco come l’India fa incetta di armi. Report Sipri
La Russia scende al terzo posto nella classifica dei principali paesi esportatori d’armi, mentre l’India resta al primo posto. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
Come vedono gli investitori le elezioni in India
Temi e sfide delle elezioni in India viste dai mercati. Il punto di Kim Catechis, Investment Strategist di Franklin Templeton Institute.
La Russia fa cassa grazie all’India e al petrolio
Nonostante il crollo delle esportazioni di gas in Europa, il bilancio della Russia regge grazie al commercio di petrolio con l’India: un commercio da record, ma interessato da qualche tensione. Tutti i dettagli.
I quattro trend dei mercati asiatici
Che cosa succederà nei mercati di Cina, India, Giappone e Indonesia. L’analisi a cura di PIMCO.
Perché Renault e Volkswagen scelgono l’India per le auto elettriche
La saturazione del mercato cinese e gli incentivi del governo indiano sembrano attrarre le Case occidentali nel subcontinente asiatico. L’India sarà forse la culla dell’auto elettrica low cost che nessuno è ancora riuscito a realizzare?
Tutti i freni allo sviluppo economico dell’India
L’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin, sulle prospettive di sviluppo per l’India.
Ecco come il Boeing 737 Max torna a decollare con l’indiana Akasa Air
La compagnia indiana Akasa Air si dice “fiduciosa” su Boeing e ordina 150 jet 737 Max, balzati alla cronaca dopo la sospensione dei voli del modello 737 Max 9 in seguito all’incidente dell’Alaska Airlines dello scorso 5 gennaio
La Cina si sollazza alle Maldive
Le Maldive hanno firmato una serie di accordi con la Cina e definito l’India – rivale di Pechino – una minaccia alla sovranità nazionale. Tutti i dettagli.
Perché Apple ha bloccato Binance e altri crypto exchange in India
L’App Store di Apple in India ha bloccato le applicazioni di Binance, KuCoin, Bitget, Huobi, OKX, Gate.io e MEXC, impedendo l’accesso alle stesse a nuovi utenti localizzati nel subcontinente
La storia d’amore (e petrolio) tra India e Russia è finita?
Le sanzioni occidentali su Mosca hanno spinto l’India, grande importatrice di petrolio russo, a rivolgersi all’Arabia Saudita per soddisfare le sue necessità energetiche. Tutti i dettagli.
Acciaio, l’India si alleerà con la Russia sul carbone
Per reagire alla carenza di forniture di carbone da coke australiano e tutelare la produzione di acciaio, l’India vuole creare un consorzio di società statali. Nei piani c’è anche l’aumento degli acquisti dalla Russia. Tutti i dettagli.
Perché le discriminazioni tra caste squassano l’americana Cisco
Perché le discriminazioni indiane tra caste sono un problema per le aziende statunitensi. La nota diplomatica di James Hansen.
Meloni arronza sindacati e Cina, l’oro di Arcelor Mittal, le magie di Confcommercio, l’enigma Settimana Enigmistica, i 5 tavoli di Urso sull’auto
Giorgia Meloni, sindacati, Cina, Arcelor Mittal, Ilva, Confcommercio, Alain Elkann, Open di Mentana, Settimana Enigmistica e non solo. Pillole di rassegna stampa
Petrolio, ecco i magheggi tra Russia e India sullo yuan cinese
La Russia ha bisogno di yuan e deve smaltire le rupie: vorrebbe dunque che l’India acquistasse il suo petrolio in valuta cinese, ma Nuova Delhi si rifiuta. Tutti i dettagli
Ambani, Adami e non solo: chi sono i grandi miliardari dell’India
Mukesh Ambani, presidente del gruppo petrolchimico Reliance, ha superato Gautam Adani nella classifica delle persone più ricche d’India. Chi c’è nella lista dell’Economist.
Luna e non solo, ecco i piani spaziali dell’India
L’India prevede di inviare un uomo sulla Luna entro il 2040 e di creare una stazione spaziale indiana secondo gli auspici del premier Narendra Modi.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 7
- Successivo