Ciò che resta del bonapartismo di Sarkozy e Macron in Francia
Macron sta vivendo poco gloriosamente la fine del bonapartismo nel quale anche lui, come Sarkozy, aveva voluto avvolgersi. I Graffi di Damato.
Perché la Francia sta perdendo credibilità sui mercati finanziari. Report Le Monde
La crisi politica e finanziaria della Francia secondo il quotidiano Le Monde.
Cosa rappresenta davvero la condanna di Sarkozy per la Francia?
La vicenda Sarkozy è una nota di colore nel collasso complessivo della Francia, oppure è la dimostrazione della vitalità della democrazia francese? Estratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Perché S&P sballotta il rating della Francia
S&P declassa il rating della Francia per debito previsto in aumento. L’articolo del Financial Times estratto dalla rassegna di Liturri.
Perché i titoli di Stato francesi rischiano tanto. Report Bloomberg
I titoli di Stato francesi rischiano vendite forzate in caso di downgrade del rating di credito. L’articolo di Bloomberg tratto dalla rassegna di Liturri
Stellantis ha ancora un problema con gli airbag Takata
Entro la fine del terzo trimestre del 2025, oltre 2 milioni di veicoli Stellantis dotati di airbag Takata saranno stati sottoposti a richiamo in tutta Europa: la campagna ora è estesa alle auto a marchio Opel. In Italia prosegue la class action di Altroconsumo
Perché i casini della Francia fanno ballare troppo i bond in Europa
Obbligazioni Europa: la Francia in crisi rende labile il confine tra core e periferia. L’analisi di Neil Mehta, Portfolio Manager, RBC BlueBay.
È tempo di ghigliottinare i privilegi fiscali dei super ricchi in Francia. Report Ft
Che cosa consiglia il Financial Times al governo francese. Estratto dalla rassegna di Liturri
Vi racconto il bazar fiscale della Francia
I dossier e i problemi del governo Lecornu in Francia secondo la stampa francese. Estratto dalla rassegna di Liturri.
Il tassa e spendi dei socialisti nel governo Lecornu in Francia
Dopo aver ottenuto concessioni sulle pensioni, i socialisti francesi puntano a una tassa sui miliardari nel bilancio. L’articolo di Reuters tratto dalla rassegna di Liturri.
La Francia testerà presto i limiti del paracadute europeo. Report Ft
Perché la tenuta finanziaria della Francia sarà un banco di prova per le istituzioni europee. L’articolo del Financial Times tratto dalla rassegna di Liturri.
Pensioni: il giorno in cui Macron ha rinunciato al macronismo. Report Le Figaro
Ecco come il quotidiano conservatore francese Le Figaro ha bacchettato le mosse di Macron e Lecornu sulle pensioni. Estratto dalla rassegna di Liturri.
Lecornu studia in Francia una stangata fiscale alla Monti?
La tassa sulle holding, un ritorno mascherato dell’Isf. Che cosa scrive il quotidiano Le Figaro. Estratto dalla rassegna di Liturri.
Parigi e Berlino insieme per Odin’s Eye, il sistema di allerta missilistica spaziale
Francia e Germania firmano l’accordo di attuazione per Odin’s Eye, sistema di allerta precoce satellitare progettato per migliorare la capacità dell’Europa di rilevare i lanci di missili.Tutti i dettagli
Tutti i casini finanziari e politici in Francia secondo i giornali francesi
Che cosa scrivono i giornali francesi della situazione politica ed economica della Francia. Estratto dalla rassegna di Liturri.
Perché le macronate di Macron impensieriscono la borsa francese
Le incertezze della politica francese influiscono anche sui mercati. Il commento di Chiara Robba, head of LDI Equity di Generali Asset Management.
Francia, Lecornu sbanda a sinistra sulle pensioni per coccolare i socialisti
Tutto sulle prime mosse del primo ministro francese Lecornu alle prese con il programma economico. Il caso delle pensioni e non solo
L’equilibrio in Stellantis non è più a favore di Psa?
Approfittando della confusione politica francese, secondo i sindacati d’Oltralpe Filosa starebbe ridisegnando una Stellantis “Fiat Chrysler-centrica” a discapito di Psa. E la Francia potrebbe ora pagare le conseguenze della crisi del Gruppo (come accaduto in Italia finora, nel silenzio dell’esecutivo).
Francia, perché Macron insiste con Lecornu
Le ultime novità politiche in Francia.
La Francia vuole americanizzare le maggiori banche europee. Report Reuters
La Francia propone di eliminare alcuni requisiti di capitale alle principali banche dell’eurozona per allinearsi alle norme Usa più semplici. L’articolo di Reuters estratto dalla rassegna di Liturri
La crisi francese mette (ancora di più) a rischio il futuro del Fcas
Il collasso del governo di Parigi congela i negoziati con Germania e Spagna sul programma Fcas, il programma per il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo. Il ministro della Difesa tedesco Pistorius non esclude di “staccare la spina” se non si troverà un accordo entro l’anno.
Perché la Francia fa borbottare i mercati europei
Commenti e analisi sull’impatto della crisi francese in Europa e sui mercati. L’articolo del Financial Times tratto dalla rassegna di Liturri.
Non solo Macron. In Francia traballano anche mercati, spread e conti pubblici
Gli articoli di Politico e Bloomberg sulla crisi politica e finanziaria in Francia tratti dalla rassegna di Liturri.
Perché i papocchi macroniani preoccupano l’Europa
Che cosa sta succedendo in Francia, che cosa sta facendo Macron e come la crisi francese viene vissuta nell’Ue. Estratto di un articolo di Christian Spillmann tratto dal Mattinale europeo
Come e perché la Francia si è impallata (e i mercati sono in allarme)
La crisi politica. Le mosse di Macron. La situazione dei conti pubblici. I mercati in allarme. E gli scenari. Il punto sulla Francia
Renault lascerà a piedi 3mila dipendenti?
Renault a dispetto di molte altre rivali europee continua a vendere, ma si appresta ad affrontare le sfide ormai imminenti (in primis, la concorrenza cinese) ottimizzando le spese e fino a 3mila dipendenti potrebbero andarci di mezzo
Tutti i casini (anche economici) di Macron e Lecornu
La situazione politica ed economica della Francia secondo i giornali francesi. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Perché la Bce è flemmatica sui tassi, mentre sulla Francia…
Nessuna riduzione dei tassi da parte della Bce, ecco perché. Il punto di Martin Van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Tutti gli occhi sulla Francia (e basta con questi paragoni con l’Italia!). Report Bloomberg
La Francia sostituisce l’Italia come emblema europeo dei problemi fiscali. L’articolo di Bloomberg tratto dalla rassegna di Liturri.
Tassare i ricchi? La Francia e l’economia “voodoo”
In Francia, con un alto carico fiscale e bassa disuguaglianza, la mancanza di riforme sulla spesa pubblica, in particolare sulle pensioni, rende la tassa una soluzione solo parziale. L’articolo di Bloomberg tratto dalla rassegna di Liturri.
Presente e futuro delle economie di Francia, Germania e Italia
Eurozona: volatilità all’orizzonte tra stagnazione politica e bassa liquidità. L’analisi di Neil Mehta, BlueBay Portfolio Manager, Investment Grade, RBC BlueBay.
Il debito francese visto dalla stampa francese
La Francia ha raggiunto i 3400 miliardi di euro di debito pubblico nel secondo trimestre 2025, pari al 115,6% del Pil, un record storico. L’articolo di Le Figaro estratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Tutti i subbugli economici in Francia
Che cosa sta succedendo in Francia
La condanna choc di Sarkozy commentata dalla stampa francese
Come i quotidiani francesi Le Figaro e L’Opinion hanno analizzato la condanna dell’ex-presidente Nicolas Sarkozy a cinque anni di carcere. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri
Renault sfornerà droni da guerra in Francia?
Se ne iniziò a parlare quando Sébastien Lecornu sedeva al dicastero delle Forza armate e se ne torna a parlare ora che è diventato Primo ministro: Renault sarebbe tentata dall’offerta del governo d’Oltralpe di produrre droni in un periodo storico in cui il settore dell’auto annaspa. Ma a determinate condizioni: la Losanga vuole comunque continuare a sfornare vetture
Non solo in Italia: Stellantis tira giù le serrande pure in Francia
Anche in Francia i dipendenti Stellantis costretti alla cassa integrazione: dal 13 al 31 ottobre chiuderà lo stabilimento di Poissy che non ha un piano industriale ben delineato per il dopo-Mokka e fa gola alla proprietà qatariota del Paris Saint-Germain che vorrebbe realizzarci un nuovo stadio. E i lavoratori rischiano di finire in Serbia alle linee della Grande Panda, come i cugini italiani
Tutte le grane finanziarie per Lecornu in Francia
La nomina di Sébastien Lecornu come primo ministro non basterà a risolvere l’instabilità politica e i problemi fiscali della Francia. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri.
La capriola di Macron sul clima
Macron ha bloccato il voto sugli obiettivi climatici dell’Unione europea per il 2035 e il 2040. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Perché sono strutturali le cause economiche della crisi nella Francia macroniana. Report
Ecco i veri motivi dei problemi finanziari della Francia. Che cosa emerge dal rapporto del centro studi della Banca del Fucino
Perché in Francia sono già contestati i programmi fiscali del governo Lecornu
Le ragioni delle proteste anti Macron e anti governo in Francia. L’articolo del Financial Times tratto dalla rassegna di Liturri.
Fcas, la Germania sta pensando di dire addio alla Francia
La Germania sta considerando l’uscita della Francia dal Fcas, il programma per il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo, valutando l’ingresso di Svezia e Regno Unito o, in alternativa, un’iniziativa autonoma, mentre crescono le tensioni con la francese Dassault.
Stmicroelectronics investe in Francia. E in Italia?
Stmicroelectronics ha presentato la nuova tecnologia di confezionamento dei semiconduttori che verrà installata a Tours, in Francia. Intanto, lo stabilimento italiano di Catania ha problemi di approvvigionamento idrico e quello di Agrate è a rischio esuberi. Tutti i dettagli
Perché l’Italia non sarà contagiata dal downgrade della Francia
Il downgrade della Francia e gli impatti sui mercati obbligazionari: perché l’Italia è in una posizione migliore e meriterebbe un rating più alto. Il commento di Luigi de Bellis di Equita
Perché Fitch ha declassato la Francia
A causa del debito elevato e dell’instabilità politica, l’agenzia Fitch ha tagliato il rating della Francia. Fatti e commenti.
Il downgrade della Francia penalizzerà le banche francesi, ecco perché
Il downgrade ed un ulteriore allargamento dello spread potrebbero penalizzare le banche francesi e la loro stabilità. Il commento di Massimo Spagnol, Fixed Income Portfolio Manager di Generali Asset Management
Perché Macron è tanto odiato ora in Francia
Che cosa sta succedendo in Francia. Estratto di un articolo di Gloria Origgi per Appunti di Stefano Feltri.
Le pene finanziarie della Francia secondo il Financial Times
Perché è pessimo lo stato di salute delle finanze pubbliche francese. L’articolo del Financial Times estratto dalla rassegna di Liturri
Perché la Francia è la grande malata d’Europa
Con Germania e Italia, la Francia è un pilastro economico, politico e -coi venti che corrono- pure militare dell’Ue. Senza una Repubblica francese che funzioni, diventerebbe complicato affrontare le sfide dell’Europa. Il taccuino di Guiglia
Vi racconto la paralisi politica in Francia
François Bayrou è stato il terzo primo ministro a dimettersi in circa un anno. Le elezioni presidenziali del 2027, intanto, si avvicinano. Conversazione di Ruggero Po con Manlio Graziano, esperto di geopolitica.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 30
- Successivo



































