Gli Stati Uniti provano a ricucire con la Cina anche per la lotta al fentanyl
Nell’ultimo anno il fentanyl ha contribuito a causare più di due terzi dei 100mila decessi per overdose negli Stati Uniti, dove è anche la principale causa di morte sotto i 50 anni. La Cina, attraverso vie illegali in Messico, sarebbe il principale fornitore del potente oppioide. Ecco gli ultimi sviluppi con la visita del segretario di Stato Usa, Blinken, a Pechino
Il triangolo letale del fentanyl
Le overdose da fentanyl e altri oppioidi sintetici sono la principale causa di morte sotto i 50 anni negli Stati Uniti. Il Messico punta il dito contro la Cina, responsabile dei carichi che arrivano nel Paese e attraversano il confine con l’aiuto dei cartelli della droga. Pechino respinge le accuse e parla di un problema “completamente made in Usa”. Tutti i dettagli
Xilazina, la droga “zombie” che sta divorando gli Stati Uniti
Negli Stati Uniti la xilazina è autorizzata come sedativo per gli animali ma sta diventando sempre più comune nei casi di overdose in combinazione con fentanyl, metanfetamine e cocaina. Fatti, numeri e commenti