Fascino e mistero del cervello nelle parole di un neurochirurgo
La recensione di Francesco Provinciali del libro “Le farfalle dell’anima” del neurochirurgo di fama internazionale Giulio Maira, fondatore e presidente della Fondazione Atena, che promuovere la ricerca nel campo delle neuroscienze
Il cervello e la schiavitù della performance sul lavoro. Report Le Monde
Secondo alcuni esperti la poca produttività al lavoro è causata dall’insita pigrizia del cervello, che andrebbe quindi stimolato, per altri invece tendere all’iperattività ci dà l’illusione di essere liberi ma in realtà ci consuma e ci conduce verso l’esaurimento. L’articolo di Le Monde
Andrea Purgatori, il tumore, l’inchiesta della Procura e la medicina per algoritmi
Fatti e considerazioni a margine dell’inchiesta aperta dalla Procura di Roma sulla morte del giornalista Andrea Purgatori. Il corsivo di Battista Falconi
Chip impiantanti nei cervelli umani, cosa ha in mente Musk per Neuralink
Secondo Reuters, Elon Musk starebbe valutando un investimento in Synchron, rivale della sua società Neuralink che ha l’obiettivo di creare un’interfaccia che controlli le macchine con il cervello
Vi spiego che cosa si può fare (anche di utile) con un chip nel cervello. Il commento di Pelanda
L’articolo di Carlo Pelanda, analista e saggista di geopolitica economica, sull’idea di Elon Musk di impiantare un chip nel cervello
TrueNorth. Il primo chip che imita il cervello
Ha un milione di neuroni elettronici, oltre 256 milioni di connessioni sinattiche artificiali, contiene 4.096 processori, un’architettura in grado di svolgere operazioni complesse molto rapidamente e consuma pochissima energia: è il nuovo chip cognitivo ‘TrueNorth’, che imita il cervello umano, progettato da Ibm.