Ecco i veri i dati sul consumo di suolo in Emilia-Romagna
L’Emilia-Romagna è la quarta regione per consumo di suolo e rispetto al 2020 si classifica terza tra le regioni che hanno registrato un incremento maggiore così come Ravenna è seconda, a livello comunale, dietro solo a Roma. Tutti i dettagli
Troppo cemento in Emilia-Romagna, non solo cambiamento climatico. Parla Giordano (Ispra-Cnr)
“L’Emilia Romagna è una delle una delle regioni in Italia in cui sono più alti i valori di consumo di suolo anche nei territori a livello alto di pericolosità idraulica. Si costruisce ancora in zona pericolose andando a esporre le popolazioni a un rischio”. L’intervista dell’agenzia Agi a Francesca Giordano, ricercatrice dell’Ispra, che spiega come le alluvioni in Emilia Romagna derivino da una combinazione di eventi