Ancora richiami in Stellantis a causa degli airbag esplosivi Takata
Un nuovo decesso in Francia apparentemente collegato al difetto insito negli airbag Takata ha spinto il ministro dei Trasporti francese, Philippe Tabarot, a richiedere il ritiro di tutte le Citroën C3 e DS3 dalla circolazione. Coinvolte 441 mila vetture
Bmw ha un maxi problema di airbag, ovviamente Takata
Questa volta a dover rientrare nelle officine convenzionate ben 1.357.944 Bmw assemblate tra il 2003 e il 2017 con i famigerati airbag prodotti in Giappone che rischiano di esplodere in faccia ai conducenti, liberando frammenti metallici
Gli airbag Takata esplodono in faccia a Ford e Mazda: circa 850mila vetture da richiamare
A luglio, per il medesimo problema, Bmw era stata costretta a richiamare circa 394mila auto solo negli States. Poi era stata la volta di Citroen. Adesso gli airbag difettosi di Takata colpiscono 765mila vetture Ford e 83mila Mazda. Ventisette anni dopo lo scandalo che ha costretto il costruttore nipponico alla chiusura lo spettro del mal funzionamento continua a costare milioni ai costruttori di tutto il mondo
Anche Stellantis ha un problemino di airbag Takata
Dopo la grana di sole due settimane fa che ha riguardato le Citroën C3 e DS3, Stellantis starebbe avviando una campagna che riguarda altri modelli della Casa francese (C4, DS4 e DS5) e 29 mila Opel, accomunati dal montare gli airbag Takata
Citroen ha problemucci di airbag
Citroen richiama 497mila Citroen C3 e 108mila DS3 non più in commercio, prodotte tra il 2009 e il 2019. La Casa francese del gruppo Stellantis ammette che la causa è “il sistema di gonfiaggio degli Airbag prodotti dalla società Takata”