Alibaba fa registrare la crescita migliore dal 2014, sorprendendo anche gli analisti
Alibaba continua a crescere a ritmi veloci. E a sorprendere investitori e analisti: il colosso dell’e-commerce cinese ha chiuso il trimestre con un aumento delle vendite del 61%, a 8,3 miliardi di dollari. Si tratta di numeri record, che hanno ha aggiunto 250 miliardi di dollari alla capitalizzazione di mercato della società: è il risultato migliore dai tempi della Ipo del 2014 e, soprattutto, è la crescita più importante tra le società quotate nel listino newyorchese nel 2017, inferiore solo al titolo Apple.
Nel corso del terzo trimestre 2017, Alibaba vanta un giro d’affari di 55,12 miliardi di yuan (8,3 miliardi $), contro i 52,2 miliardi di yuan previsti dagli analisti. Gli utili registrano un +132% a 17,7 miliardi di yuan, circa 2,6 miliardi $ (le stime degli analisti patlavano un incremento dei profitti del 50%). Bene i ricavi del cloud computing, che sono raddoppiati nel trimestre.

“La crescita della società ha diversi driver, ma il principale resta l’e-Commerce ma sono impressionanti l’espansione internazionale e il business legato al cloud. Sarà difficile per Alibaba sostenere questi ritmi di crescita. Dipendono molto dall’andamento dell’economia cinese che in questo periodo è davvero molto forte”, ha commentato l’analista londines James Cordwell.
Tra le maggiori voci di spesa, invece, c’è l’Intelligenza artificiale. Alibaba ha deciso di sfidare i “big” del settore investendo, in un futuro prossimo, 15 miliardi di dollari in intelligenza artificiale. Finora gli investimenti in ricerca e sviluppo per AI erano stati di 6 miliardi di dollari. A gestire gli investimenti di Alibaba sarà l’Accademia Damo, guidata da Jeff Zhang, che avrà diversi laboratori di ricerca nel mondo compreso uno situato presso l’Università di Berkeley e potrà contare sul supporto di esperti da Pechino e delle università americane Princeton e il Mit.






