Skip to content

apple pay

Apple Pay: come utilizzarlo, anche se non hai la carta di credito

Anche in Italia sbarca Apple Pay: chi può utilizzarlo, come e dove

 

 

La nostra società è sempre più fintech. E i pagamenti sono sempre più digitali. Con fatica , anche gli italiani si approcciano alla tecnologia nel settore della finanza, e pur rimanendo sempre molto affezionati alla sicurezza del contante, provano ad utilizzare carte e smartphone per i pagamenti.

L’ultima novità del settore è Apple Pay, sbarcato in Italia il 17 maggio. Non tutti però possono utilizzarlo. Approfondiamo insieme.

Pagamenti digitali: è boom di conctaless

Sempre più pagamenti digitali. Questo è quanto testimoniato dall’edizione 2017 de “Il Mobile Payment & Commerce alla conquista del mondo”, a cura dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School of Management del Politecnico di Milano.

pagamenti digitaliIl comparto dei pagamenti digitali con carta è cresciuto nel 2016 del 9%, dando vita ad un mercato da 190 miliardi di euro e generando importanti vantaggi personali. In particolare, nel 2016 i pagamenti digitali con carta in Italia sono pari al 24% dei consumi delle famiglie italiane. Assistiamo a una svolta nell’approccio da parte dei consumatori e degli esercenti.

I pagamenti contactless hanno registrato la crescita maggiore,con un +700% nel 2016, con più di 140 milioni di transazioni effettuate in questa modalità dai possessori di carte e oltre 7 miliardi di euro di transato complessivo. Il boom testimonia come sia cresciuta la consapevolezza dello strumento da parte di consumatori ed esercenti.

Secondo la ricerca, i pagamenti contactless entro il 2019 varranno tra i 50 e i 70 miliardi di euro.

Bene anche i pagamenti tramite smartphone, che hanno registrato una crescita dell’61% rispetto al 2015 in termini di transato, per 600 milioni di euro totali. L’aumento è dovuto anche alle specifiche iniziative, volte a incentivare gli acquisti tramite mobile, ma non solo. Crescono i pagamenti di bollette e bollettini, arrivando a oltre 115 milioni pagati tramite i Mobile Wallet (escludendo i pagamenti da Mobile Banking) inquadrando il codice 2d con lo smartphone (+54% rispetto al 2015).

Cosa è Apple Pay

Apple Pay è un sistema di pagamento che permette di pagare direttamente con il proprio iPhone, Apple Watch e Mac attraverso l’utilizzo del lettore di impronte digitali. Lanciato negli Stati Uniti nel 2014, questa modalità di pagamento è stata attivata in 15 paesi del mondo ed è usato da decine di milioni di utenti. Il volume delle transazioni è cresciuto del 450% negli ultimi di 12 mesi.

Come funziona Apple Pay

pagamenti digitaliIl sistema permette di pagare avvicinando al Pos il cellulare (o l’Apple Watch), senza la necessità di inserire pin o firme.

Utilizzarlo è semplice: basta aprire l’App Wallet (quella dei biglietti aerei, per intenderci). Qui compare una una nuova voce, Pay. E allora bisogna cliccare sul “+” fissato in alto a destra per attivare la fotocamera, quindi inquadrare la carta e, dopo aver autorizzato lo smartphone, questo ne farà le veci.

Apple Pay può essere utilizzato solo da chi possiede un iPhone 6 e modelli successivi, con sistema operativo aggiornato almeno a iOS 10.1, o un Apple Watch (si attiva il pagamento facendo doppio tap sul tasto di destra).

Anche chi ha un iPad (modelli: 2017, Air 2, Mini 3 e 4, Pro) o un MacBook (con Touch ID o appoggiandosi con connessione Bluetooth al cellulare) può sfruttare i vantaggi di Apple Pay, per fare shopping online saltando tutti i passaggi necessari per effettuare un acquisto (inserimento dei dati personali e della carta).

Dove utilizzarlo

Nei bar, nei negozi e negli studi professionali che siano dotati di Pos di tipo contactless (la metà in Italia, secondo il report del Polimi). Basterà avvicinare il cellulare alla macchinetta e appoggiare il dito sul sensore home del telefono, per autorizzare il pagamento con l’impronta digitale.

Con quali carte si può usare?

Non tutti i possessori di iPhone possono utilizzare Apple pay. Ma solo i possessori di carta Unicredit o Carrefour Banca, di carte di credito Mastercar, Visa, American Express.

Il colosso di Cupertino starebbe prendendo accordi anche con Banca Mediolanum, CartaBCC, ExpendiaSmart, Fineco, Hype, N26 e Widiba. Nel Wallet si possono aggiungere fino a otto carte di credito, di debito o ricaricabili.

L’alternativa alle carte di credito: App Boon

Apple PaySe non si ha una carta di credito o un bancomat di un istituto tra quelli elencati sopra, c’è una valida alternativa. Si chiama Boon è una App che funziona come carta di credito ricaricabile e virtuale. La si attiva scaricando la App e la si carica attraverso bonifico dal conto corrente o da un’altra carta.

Basterà inserirle Boon tra le carte del Wallet.

Apple Pay è sicuro?

È un pagamento sicuro. Forse più sicuro anche di molti altri metodi di pagamento, dal momento che quando effettuiamo un pagamento nei negozi grazie ad Apple Pay la transazione contactless avviene tramite tecnologia Nfc (Near Field Communication) e il numero della carta di credito/debito non viene conservato sull’iPhone (o sui server Apple), né inviato o condiviso con il commerciante e il suo Pos.

All’utente, infatti, viene assegnato un Device Account Number, crittografato e conservato in totale sicurezza nel Secure Element sul proprio dispositivo e ogni transazione viene autorizzata con un codice di sicurezza dinamico e univoco che cambia di volta in volta. E ogni pagamento viene reso valido attraverso un Touch ID o con il codice di sicurezza dell’iPhone.

E se l’iPhone viene rubato?

Anche in questo, niente paura. Abbiamo già detto, infatti, che per autorizzare il pagamento serve l’impronta digitale.
Se non si riuscirà a ritrivare il dispositivo, poi, è possibile bloccarlo definitivamente.

I vantaggi dei pagamenti digitali

Apple PayOltre ai vantaggi di natura “sociale” (lotta all’evasione fiscale o ai commerci illeciti), i pagamenti digitali hanno numerosi vantaggi per il singolo. Sono mediamente  più  sicuri del contate, dato che si può facilmente ottenere il risarcimento per una truffa online, mentre è praticamente impossibile rientrare in possesso di contante rubato. Con l’utilizzo delle carte di credito non si hanno problemi di cambio, già ora è possibile viaggiare in qualsiasi Paese e pagare attraverso le carte grazie ai circuiti internazionali, Infine molte forme di pagamenti elettronici offrono ai clienti la copertura assicurativa per la merce acquistata online.

Torna su