Per la prima volta dal 2001, calano gli utili di Apple. Il fatturato della società di Cupertino è sceso del 9% a 217 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2016
Il calo del fatturato 2016
La Mela morsicata ha chiuso il suo quarto trimestre fiscale, quello luglio-settembre, per intenderci, con un calo del fatturato del 9% a 217 miliardi di dollari, rispetto ai 233,7 miliardi nel 2015.
Nell’ultimo trimestre, Apple ha registrato un fatturato trimestrale di 46,9 miliardi di dollari e un utile netto di 9 miliardi di dollari, contro rispettivamente 51,5 miliardi e 11,1 miliardi nello stesso trimestre dello scorso anno.
Apple non approfitta dei problemi di Samsung
I numeri non fanno ben sperare. Ed Apple non sembra saper approfittare dei problemi che hanno colpito Samsung, costringendo la casa coreana al ritiro dal mercato di tutti i Samsung Galaxy Note 7 (è stata anche fermata la produzione). Facendo particolare riferimento al trimestre più recente, infatti, nel corso del quale è stato lanciato l’iPhone 7, la casa di Cupertino ha registrato un ulteriore calo delle vendite.
La Mela morsicata ha venduto solo 45,5 milioni di smartphone, ovvero il 5 per cento in meno rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno.
Cina vs Apple: e le vendite iPhone diminuiscono
Sono le vendite internazionali a spingere il fatturato di Apple: rappresentano il 62% del fatturato del trimestre. È impossibile, però, non notare come i ricavi dal mercato cinese (che include Hong Kong) sono diminuiti del 30% a 8,8 miliardi di dollari. Tutta colpa (forse) del boicottaggio.

In contrazione anche le vendite sul mercato americano, che registrano un meno 7%, mentre Europa e Giappone fanno registrare un incremento rispettivamente del 3 e del 10%.