Skip to content

lockheed martin rheinmetall

Ecco come l’americana Lockheed Martin rinforza la collaborazione con la tedesca Rheinmetall

I due gruppi della difesa istituiranno quello che definiscono un "centro di eccellenza", guidato da Rheinmetall, che produrrà razzi e missili e opererà sia in Germania che in altri paesi europei.Tutti i dettagli

Mentre l’Europa intensifica gli sforzi per ridurre la sua dipendenza dagli Stati Uniti, la tedesca Rheinmetall e l’americana Lockheed Martin rafforzano la loro cooperazione nel settore della difesa europea.

Il colosso della difesa statunitense e il gruppo con sede a Düsseldorf hanno concordato di ampliare la loro attuale collaborazione, in base all’intesa firmata tra i due partner siglato a giugno 2024.

L’accordo mira a istituire un centro di eccellenza per la produzione e la distribuzione di razzi e missili, con operazioni principalmente basate in Germania e in espansione in tutta Europa, si legge nella nota congiunta.

Questo centro, che sarà guidato da Rheinmetall, si concentrerà sul rafforzamento dell’autosufficienza della sicurezza e della difesa europea, a supporto degli impegni della Nato, prosegue la nota. Entrambe le aziende hanno iniziato a lavorare alla definizione dell’approccio più efficace per la realizzazione della struttura, i cui piani sono soggetti all’approvazione dei governi statunitense e tedesco.

Tutti i dettagli.

IL CENTRO PER LA PRODUZIONE DI MISSILI DI LOCKHEED MARTIN E RHEINMETALL

Il centro produrrà e distribuirà diversi tipi di razzi e missili alla Germania e ad altre parti d’Europa.

IL RUOLO DEL COLOSSO TEDESCO

“Rheinmetall non sarà solo coinvolta nelle vendite, ma contribuirà in modo significativo anche alla produzione”, ha affermato l’Amministratore Delegato Armin Papperger in una nota.

Come ricorda il Financial Times, Rheinmetall è stata una delle maggiori beneficiarie in Europa dell’aumento della spesa per la difesa tedesca dall’inizio della guerra in Ucraina, con il prezzo delle azioni del gruppo che è aumentato di circa sei volte dal 2022.

L’anno scorso il più grande appaltatore tedesco della difesa ha accettato di acquisire il produttore statunitense di componenti per veicoli militari Loc Performance in un’operazione da 950 milioni di dollari. Rheinmetall sta cercando quindi di ritagliarsi una quota maggiore del mercato della difesa statunitense, fortemente consolidato.

LA COLLABORAZIONE TRA LOCKHEED MARTIN E RHEINMETALL

Tornando all’annuncio odierno, la partnership tra le due società si basa su precedenti collaborazioni, tra cui lo sviluppo congiunto del sistema lanciarazzi multiplo Gmars, presentato al pubblico alla fiera Eurosatory di Parigi del 2024.

Senza dimenticare che Lockheed Martin è partner dell’industria tedesca da oltre 50 anni e continua ad ampliare queste partnership attraverso la collaborazione con aziende come Rheinmetall che produce prodotti che spaziano dai camion blindati ai droni, fino al cannone a canna liscia da 120 mm del carro armato Leopard 2.

Ad esempio, nell’ambito della catena di fornitura internazionale dell’F-35, Rheinmetall inizierà a produrre la prima delle circa 400 sezioni centrali della fusoliera dell’F-35 a luglio.

Il 14 dicembre 2022 il Ministero della Difesa tedesco ha dichiarato che stava acquistando 35 caccia di quinta generazione di Lockheed Martin dopo che la commissione bilancio del Bundestag, il parlamento tedesco, ha dato il via libera. La spesa per i velivoli è di 8,3 miliardi di euro.

La costruzione dello stabilimento per la fusoliera centrale dell’F-35 a Weeze segna anche l’ingresso dell’azienda nel settore aerospaziale militare ad alta tecnologia.

Torna su