Skip to content

dell musk openai

Tesla, ecco gioie e dolori per Musk

Nel quarto trimestre del 2024 Tesla ha registrato numeri record per le consegne di auto elettriche e per le batterie. Ma il titolo crolla per via del calo su base annua. Fatti, numeri e commenti

Nel quarto trimestre Tesla ha consegnato più di 495mila veicoli e ha distribuito 11 GWh di prodotti di accumulo di energia. Si tratta di numeri record sia per le consegne che per le batterie. Lo ha comunicato la stessa azienda sottolineando che nello stesso periodo sono stati prodotti più di 459mila veicoli.

TESLA HA CONSEGNATO 1,7 MILIONI DI AUTO ELETTRICHE, MA…

Le consegne della Model 3 e della Model Y hanno raggiunto le 471.930 unità, mentre gli altri modelli hanno contribuito con altre 23.640 consegne. Su base annua, Tesla ha consegnato un totale di 1,79 milioni di veicoli (più di 1,7 milioni hanno riguardato i suoi due principali modelli).

IL CALO IN BORSA

I numeri delle consegne nel quarto trimestre sanciscono però il primo storico calo per Tesla nelle consegne annuali, mancando la promessa di Elon Musk di una leggera crescita nel 2024. E il titolo è subito affondato perdendo oltre il 6 per cento.

COME VANNO LE INSTALLAZIONI DI BATTERIE

Le installazioni di batterie hanno raggiunto invece un totale di 31,4 GWh durante l’anno.

RISULTATI FINANZIARI IL 29 GENNAIO

Tesla prevede di pubblicare i risultati finanziari del quarto trimestre del 2024 il 29 gennaio 2025, dopo la chiusura del mercato.

LO SCONTRO CON BYD

Il duello tra Tesla e la rivale cinese Byd, nel 2024, è stato vinto da ancora una volta, di un soffio, dal produttore americano nonostante la gran rincorsa del gigante di Shenzhen, ha scritto Il Sole 24 Ore.

Intanto il totale dell’anno per Tesla fa 1.789.226 unità consegnate, quasi tutte Model Y e Model 3. Si tratta dell’1,1% in meno rispetto a un anno fa, al di sotto delle stime di 1,806 milioni, secondo 19 analisti interpellati da Lseg. Mentre Byd ha chiuso il 2024 ben oltre i target prefissati: 4,25 milioni di veicoli passeggeri venduti (l’obiettivo era 4 milioni), di cui 1,76 milioni completamente elettrici (Bev, quelli in diretta competizione con Tesla, che non produce automobili ibride). Il punto è anche questo: il ritmo di crescita: +41% per Byd rispetto all’anno precedente (però Bev +12%, Phev +73%).

I NUMERI DEL 2023

Come era andata nel 2023? La casa di Austin aveva consegnato 1.808.581 veicoli elettrici puri, mentre Byd aveva superato quota 1.574.822 unità. Questo significa che Tesla aveva ancora un vantaggio di circa 233.759 veicoli rispetto a Byd, con una crescita del 38% per Tesla e addirittura del 73% per Byd rispetto all’anno precedente.

Torna su