Skip to content

renault geely

Renault fa salire la cinese Geely anche sulle sue auto elettriche e ibride

Know how cinese e stile francese: Renault stringe ancora l'alleanza con Geely, già partner di peso nella divisione Horse (auto con motori a combustione) per lo sviluppo di Suv elettriche e ibride. Attraverso la Losanga il colosso guidato da Sheng Yue Gui punta a presidiare maggiormente mercati come il Brasile

A mano a mano che sfiorisce l’alleanza che Renault aveva tessuto con le Case nipponiche (Mitsubishi ha deciso di ritirarsi da Ampere, la divisione che la Losanga ha dedicato allo sviluppo delle auto elettriche) pare parallelamente rinforzarsi quella con la cinese Geely, già partner di peso dei francesi in Horse, l’unità aziendale che proseguirà con la creazione di nuove vetture con motore a scoppio.

I piani originari di Boulogne-Billancourt prevedevano che i propulsori tradizionali fossero destinati ai soli Paesi in via di sviluppo, ma ora che sulle automobili alla spina si addensano nubi sempre più oscure – soprattutto con la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca – è facile supporre che Horse galopperà anche in Nord America.

GEELY ELETTRIZZA RENAULT?

Quel che è certo è che i cinesi di Geely stanno diventando un partner sempre più strategico per Renault, anche in Ampere. I due costruttori daranno infatti vita a una serie di nuove Suv elettriche e ibride plug-in che saranno costruite sulla piattaforma Gea del costruttore di Hangzhou.

GRAZIE ALLA FRANCIA GEELY PUNTA AL SUD AMERICA

Si tratterà di Sport utility vagon destinate ai mercati emergenti dell’Asia, dell’America latina e dell’Africa. Geely, spiegano le parti coinvolte dal progetto, sfrutterà i punti vendita e la rete di fornitori francesi per aprire nuove rotte in mercati nei quali non era ancora presente, a iniziare dal Brasile.

Proprio con riferimento al mercato brasiliano, si ricorda che nella seconda metà di febbraio sempre le due Case avevano annunciato l’avvio di una collaborazione, per il tramite Renault do Brasil, che prevedeva la produzione congiunta di veicoli nei due impianti di produzione del complesso Ayrton Senna della Losanga nel Paranà, a São José dos Pinhais.

Renault do Brasil è attualmente il distributore del portafoglio di veicoli a zero e basse emissioni di Geely Holding nell’immenso Paese sudamericano, mercato che rappresenta il 44% delle vendite di veicoli in America Latina.

STILE FRANCESE, KNOW-HOW CINESE

Quanto alla produzione di auto elettriche e ibride, mentre Geely metterà a disposizione la piattaforma per auto di nuova propulsione, Renault svilupperà carrozzeria e interni: una soluzione che permetterà di ridurre i costi per prezzi di listino competitivi e accelererà i tempi di sviluppo dei nuovi modelli.

Ma, soprattutto, una soluzione che permette a ciascun partner di lavorare nel settore in cui è più forte. Del resto l’ormai ex amministratore delegato di Renault, Luca de Meo, qualche mese fa rivelò che solo in Cina ci sono ingegneri con le competenze adatte per la realizzazione di auto elettriche low cost.

Torna su