Skip to content

iveco

Come sono i camion di Iveco (a gas e connessi) ordinati da Amazon

Iveco ha consegnato il primo lotto di autocarri S-Way Cng ad Amazon, parte di un ordine da oltre mille unità. Si tratta di mezzi a gas naturale compresso, integrabili con Alexa. Tutti i dettagli

 

Iveco, la società di veicoli commerciali del gruppo CNH Industrial (controllato, a sua volta, da Exor di John Elkann), ha consegnato il primo lotto di 216 autocarri S-Way CNG ad Amazon, che li utilizzerà per le sue operazioni di logistica in Europa.

IL SECONDO LOTTO

L’ordine di Amazon riguarda 1064 mezzi in tutto: il secondo lotto, composto da 848 unità, verrà consegnato a partire dalla metà del 2022.

LE SPECIFICHE TECNICHE

L’Iveco S-Way CNG è un autocarro pesante a gas naturale compresso, dotato di propulsori Cursor 13 di FPT Industrial e di serbatoi estremamente capienti, da 1052 litri, che garantiscono un’autonomia di 620 chilometri tra un rifornimento e l’altro.

LE EMISSIONI

Gerrit Marx, amministratore delegato di Iveco, ha detto che la società è “all’avanguardia nelle tecnologie della propulsione a gas naturale da 25 anni”. “La collaborazione con leader globali come Amazon”, aggiunge “è una testimonianza delle capacità dei nostri prodotti innovativi e del nostro tenace impegno verso l’obiettivo della decarbonizzazione del settore dei trasporti entro il 2050”.

A detta di Marx, Iveco è “l’apripista nei motori a combustione alimentati con combustibili rinnovabili, l’unica soluzione praticabile già disponibile su larga scala sul mercato per la riduzione delle emissioni”. Il tema dell’abbattimento delle emissioni del settore dei trasporti pesanti è particolarmente rilevante ai fini del raggiungimento degli obiettivi climatici, perché questi mezzi – a differenza di quelli più leggeri, come le automobili – non possono essere altrettanto facilmente elettrificati e alimentati dalle batterie per ragioni tecniche e di costi.

Marx ha detto che “un camion a gas naturale compresso alimentato a biometano”, cioè un combustibile derivato dal biogas, a sua volta ricavato da residui organici, “può abbattere le emissioni di CO2 anche del 95 per cento” lungo l’intero ciclo well-to-wheel: ossia dal pozzo (il giacimento di gas) alla ruota (il veicolo su strada).

L’Associazione europea del biogas aveva stimato che un aumento del gas rinnovabile nel mix dei carburanti per il trasporto su strada porterebbe a una riduzione del 55 per cento (rispetto ai carburanti tradizionali) delle emissioni di gas serra entro il 2030.

L’ASSISTENTE IVECO DRIVER PAL

Le 848 unità che verranno consegnate ad Amazon l’anno prossimo saranno dotate del sistema digitale di assistenza alla guida Iveco Driver Pal, integrabile con Alexa di Amazon. Come spiegato dalla società, la combinazione di Driver Pal e Alexa “consente al conducente di interagire con il veicolo, i sistemi di controllo, la Control Room di Iveco e tutte le funzioni di gestione della flotta utilizzando comandi vocali”.

I camionisti avranno dunque la possibilità di “attivare i comandi interni alla cabina e utilizzare i sistemi di infotainment, ma anche impiegare il sistema di navigazione per pianificare il percorso, controllare lo stato del veicolo e consultare il punteggio della Driving Style Evaluation”. Potranno, inoltre, scambiarsi messaggi e informazioni utili con gli altri autisti che stanno percorrendo il loro stesso tragitto o che si trovano nei pressi della loro destinazione.

Torna su