24 a 18.
Anche nel top management della neonata Stellantis Psa batte Fca, sottolineando che più di fusione tra le due case auto si tratta di acquisizione. Acquisizione della casa auto italo-americana da parte della casa francese, che oltre a Ceo e dirigenti può contare in questo matrimonio anche sul governo di Macron (Caisse des Depots, attraverso Bpifrance, è azionista della nuova società con circa il 6% e il suo ceo siede nel consiglio).
Ma chi saranno i manager francesi che guideranno Stellantis? Tutti i dettagli.
IL NUOVO TEAM MANAGER DI STELLANTIS
Nelle scorse ore Stellantis ha nominato un Top Executive Team, di cui fanno parte 24 manager francesi (25 contando il Ceo) e 18 manager provenienti da Fca, e 9 diversi comitati dedicati al coordinamento di prestazioni e strategia aziendali.
“Questo Team altamente competitivo, impegnato e equilibrato farà leva sulle sue competenze congiunte e sui diversi background per guidare Stellantis affinché divenga una azienda d’eccellenza”, ha commentato il ceo di Stellantis Carlos Tavares.
IL CEO DI STELLANTIS: CARLOS TAVARES
Carlos Tavares è il capo per eccellenza del nuovo gruppo, è il Ceo. Dopo aver ricoperto diverse posizioni all’interno del Gruppo Renault, tra il 1981 e il 2004, entra a far parte del Gruppo Nissan. Qui viene nominato vicepresidente esecutivo, presidente del comitato direttivo Americhe e presidente di Nissan North America nel 2009, per poi tornare ad essere capo Funzionario operativo di Renault, posizione che ha ricoperto fino al 2013. Dal 2014 Carlos Tavares diviene presidente del consiglio di amministrazione di Psa. È anche amministratore di Airbus Holding ed è membro del consiglio di amministrazione di European Automobile Manufacturers’Association (ACEA). Nato in Portogallo, Carlos Tavares si è laureato all’École Centrale de Paris.
IL TEAM STRATEGIA E PERFORMANCE
Head of Americas: Mike Manley
Global Corporate Office: Silvia Vernetti
Chief Performance Officer: Emmanuel Delay
Chief Software Officer: Yves Bonnefont
Chief Affiliates Officer: Philippe de Rovira
Emmanuel Delay ha avviato la sua carriera con Société Générale e General Electric a Londra per poi approdare in Booz & Co., prima a Parigi e poi a Chicago. È entrato in Nissan a Tokyo nel 2002, ricoprendo diversi ruoli. Tornato in Europa nel 2010, sempre per conto di Nissan, nel 2014 entra a far parte di Psa come Vicepresidente esecutivo, Responsabile della regione India e Pacifico e membro del Global Executive Committee. Nel 2020 si è anche occupato dei mercati del Sud-est asiatico.
Yves Bonnefont ha iniziato la sua carriera in Psa, per poi lavorare dal 2001 al 2011 in McKinsey. Nel 2012 rientra in Psa come Vicepresidente esecutivo della strategia aziendale. Ha creato la Business Unit Connected Vehicle, di cui è stato responsabile fino alla creazione del marchio Free2Move nel 2016. Nel 2013 è stato inoltre nominato vice Ceo Citroën responsabile della linea di prodotti DS. Nel gennaio 2020 è stato nominato Vicepresidente esecutivo responsabile dei marchi di fascia alta.
Philippe de Rovira è entrato a far parte del Groupe Psa nel 1998, dove ha ricoperto diversi incarichi. Nel 2009 è diventato Chief Financial Officer per l’America Latina e nel 2012 Controller del Reparto vendite. Nel 2013 è stato nominato Senior Vice President, per approdare nel 2017 in Opel come Chief Financial Officer e membro del consiglio di amministrazione di Opel Vauxhall. Nel 2018, è stato nominato alla carica di Chief Financial Officer ed Executive Vice Presidente del Gruppo e membro del Global Executive Committee.
DIRETTORI OPERATIVI REGIONALI
Enlarged Europe: Maxime Picat
Deputy: Davide Mele
Eurasia: Xavier Duchemin
North America: Mark Stewart
South America: Antonio Filosa
Middle East & Africa: Samir Cherfan
China: Grégoire Olivier Interim, in charge of Dpca
India and Asia Pacific: Carl Smiley
Asean: Christophe Musy
Maxime Picat è entrato a far parte del gruppo Psa nel 1998. Nel 2011 è stato nominato amministratore delegato di DongFeng Peugeot Citroën Automobiles (DPCA) in Cina, avendo precedentemente ricoperto il ruolo di Deputy Managing Director, tra il 2008 e il gennaio 2011. Nel 2012 è stato nominato amministratore delegato del marchio Peugeot. Dal 2016 è Vicepresidente esecutivo per l’Europa e membro del consiglio di amministrazione.
Xavier Duchemin ha iniziato la sua carriera in Citroen nel 1991, ricoprendo il ruolo di amministratore delegato di Citroen Austria tra il 2003 e il 2005 e per Citroen UK tra il 2005 e il 2008. È stato poi direttore marketing per Citroen tra il 2009 e nel 2012. A lui si deve il lancio, nel 2009, di DS. Tra il 2012 e il 2017, Xavier Duchemin è stato amministratore delegato di Peugeot France. Nel 2017 fino a marzo 2018 Xavier Duchemin è stato responsabile di Psa Retail in Europa. È entrato in Opel Vauxhall nel marzo 2018 come Vicepresidente senior per il marketing e le vendite.
Samir Cherfan ha avviato la sua carriera nel Gruppo Renault nel 1992, ricoprendo numerosi incarichi dirigenziali, tra cui nel 2010 quello di Direttore delle vendite, a Parigi. Nel 2012 è entrato a far parte del Gruppo Nissan in Medio Oriente, ricoprendo solo dopo un anno il ruolo di amministratore delegato per la regione. È entrato a far parte di Psa nel 2017, come vicepresidente senior vendite e marketing per il Medio Oriente e Regione Africa (Mea). Nel 2019 è stato nominato Direttore della Regione Mea e vice Presidente esecutivo.
Funzionario pubblico presso il ministero dell’Industria francese nel 1984 e poi Primo Ministro dell’industria e dell’ambiente nel 1990, Grégoire Olivier ha lavorato per Pechiney e per Saft. Entra a far parte del gruppo Psa nel 2006, come ceo di Faurecia. Nel 2007 entra a far parte del Comitato esecutivo e nel 2010 diventa SVP Cina e Sud-est asiatico. È tornato in Europa nel 2016, in quelità di responsabile Mobility Services ed è diventato Segretario generale nel 2018, supervisionando le attività cinesi da aprile 2020 in poi.
Christophe Musy è entrato a far parte del gruppo Psa nel 1990 e ha ricoperto incarichi di marketing per il marchio Citroën in Francia. Nel 1997 è stato nominato Vicepresidente, occupandosi delle importazioni del Vecchio Continente e nel 2000 è diventato capo di Citroën Belgium Luxemburg. Dal 2003 al 2006 è stato Vice direttore per l’Europa. Nel 2007 è stato nominato Senior Vice Presidente capo di Citroën Germania e nel 2009 capo di Citroën nord Europa, per entrare a far parte della nuova divisione vendite di Psa Europe nel 2012. Nello stesso anno è stato nominato Direttore vendite e marketing per Dongfeng Peugeot e Dongfeng Citroën in Cina, Wuhan. Da ottobre 2014 ad oggi ha ricoperto la carica di Direttore Servizi e Ricambi di Psa.
AMMINISTRATORI ESECUTIVI DEL MARCHIO
Global SUV
Jeep: Christian Meunier, Synergies Referent
American Brands Chrysler: Timothy Kuniskis, Interim
Dodge: Timothy Kuniskis, Synergies Referent
RAM: Mike Koval
CoreCitroën: Vincent Cobee
Fiat & Abarth: Olivier Francois, Synergies Referent & Global Chief Marketing Officer
Upper mainstreamOpel & Vauxhall: Michael Lohscheller
Peugeot: Linda Jackson, Synergies Referent
PremiumAlfa Romeo: Jean-Philippe Imparato, Synergies Referent
DS: Béatrice Foucher
Lancia: Luca Napolitano
LuxuryMaserati: Davide Grasso
MobilityFree2Move: Brigitte Courtehoux
Leasys: Giacomo Carelli
RESPONSABILI GLOBALI DELLA FUNZIONE
Finance: Richard Palmer
Human Resources & Transformation: Xavier Chereau
General Counsel: Giorgio Fossati
Planning: Olivier Bourges
Purchasing & Supply Chain: Michelle Wen
Manufacturing: Arnaud Deboeuf
Design:
Ralph Gilles (CHRYSLER / DODGE / JEEP / RAM / MASERATI / FIAT Latin America)
Jean-Pierre Ploue (ABARTH / ALFA ROMEO / CITROEN / DS / FIAT Europe / LANCIA/ OPEL /PEUGEOT / VAUXHALL)
Engineering: Harald Western
Deputy: Patrice Lucas, Cross car line and project engineering
Deputy: Nicolas Morel
CTO: To be defined
Sales & Marketing: Thierry Koskas
Customer Experience: Richard Schwarzwald
Deputy: Jean-Christophe Quemard
Communication & CSR: Bertrand Blaise