Skip to content

thales marina

Cosa farà Thales per la Marina Militare

Thales rafforza la sua partnership con la Marina Militare Italiana attraverso un nuovo Centro Integrato di Supporto presso l’Arsenale di La Spezia dedicato alla manutenzione dei Sonar installati a bordo di Cacciamine e Fregate.

Thales aprirà presso l’Arsenale di La Spezia un nuovo Centro Integrato di Supporto dedicato alla manutenzione dei Sonar Thales.

Lo rende noto un comunicato del gruppo francese aggiungendo che il centro “migliorerà la partnership con la Marina Militare e offrirà maggiore vicinanza e reattività agli utenti finali”.

Allo stesso tempo, prosegue la nota, la Marina Militare “beneficerà di tempi di intervento ridotti per massimizzare la disponibilità dei sistemi di ricerca/esplorazione subacquea implementati a bordo di Cacciamine e Fregate”.

La cooperazione tra la Marina Militare Italiana e Thales nel settore critico dei sensori underwater si è consolidata nel tempo, spiega la nota. Le Fregate e Cacciamine della Marina Italiana operano da anni con i sistemi Sonar di Thales con una capacità di sorveglianza sottomarina “state-of-the-art” riconosciuta a livello mondiale.

“La costituzione del Centro Integrato di Supporto a La Spezia è un impegno che Thales Italia ha assunto per rafforzare la partnership con la Marina Italiana, impegnata in crescenti compiti di sorveglianza e intervento che richiedono una sempre efficiente integrazione dei Sonar di bordo con la rete tattica integrata (ITN) della Marina. Predisponendo un team di tecnici interamente italiano, siamo certi di offrire a un importante cliente come la Marina Militare la prossimità necessaria per minimizzare i tempi di reazione in tutti i livelli di intervento” ha commentato Donato Amoroso, ceo e Country Director di Thales Italia.

Presente nel nostro paese dal 1988, Thales Italia fornisce soluzioni, servizi e prodotti tecnologici che si rivolgono al mercato della gestione del traffico aereo, della difesa, dei trasporti, della sicurezza delle infrastrutture critiche e della sicurezza e identità digitali. Oggi Thales Italia racchiude tutti i business del Gruppo Thales nel paese, a eccezione delle joint venture con Leonardo (Thales Alenia Space e Telespazio) ed Elettronica.

Tutti i dettagli.

THALES PARTNER PRIVILEGIATO DELLA MARINA

Quindi Thales sarà il partner privilegiato della Marina Militare per la manutenzione dei Sonar installati su Cacciamine e Fregate grazie al supporto operante nelle basi navali di La Spezia e Taranto. Il settore della mine warfare della Marina Militare Italiana che opera dalla sua base a La Spezia costituisce il fulcro delle attuali attività nazionali di contromisure mine (MCM) della Marina e supporta anche le specifiche responsabilità di settore della Nato.

“La tecnologia di sensori subacquei Thales nei vari segmenti, inclusi il Mine Warfare e l’Anti Submarine Warfare, é il risultato di decenni di ricerca, di investimenti dedicati e di co-operazione con le Marine Militari di molti paesi” precisa la nota del gruppo.

L’OBIETTIVO DEL NUOVO CENTRO A LA SPEZIA DI THALES

Il nuovo Centro Integrato di Supporto di Thales raddoppierà il numero di risorse specializzate attualmente impiegate tra ingegneri, tecnici e manager, coprirà un’area di 1000 mq e massimizzerà la disponibilità per la Marina Militare e l’efficienza operativa per ogni livello di manutenzione.

Con la realizzazione del nuovo Centro Integrato di Supporto alla Spezia, Thales Italia sarà in grado di accentrare in un’unica organizzazione dedicata tutte le attività manutentive: dall’addestramento alla simulazione, dall’integrazione e installazione di hardware elettronico e meccanico all’assemblaggio e collaudo.

RAFFORZATO ANCHE IL PERSONALE PRESSO LA BASE NAVALE DI TARANTO

Inoltre, il personale e le competenze del Centro Integrato di Supporto di Thales saranno progressivamente rafforzati presso la base navale di Taranto per garantire attività di assistenza e pronto intervento di prossimità nelle basi navali della Marina, in linea con un modello dedicato all’insediamento di capacità e risorse in prossimità della flotta italiana.

“Come azienda, abbiamo un’ossessione: fornire ai nostri clienti un servizio e un supporto sempre migliori in un ambiente sempre più complesso. Agendo il più vicino possibile ai nostri clienti e offrendo loro un alto livello di reattività e flessibilità, possiamo garantire un alto livello di disponibilità per i loro sistemi, che è essenziale per il successo delle loro missioni” ha aggiunto Gwendoline Blandin-Roger, Managing Director Underwater Systems, Thales.

Torna su