Come reagirà la Cina alle politiche commerciali di Trump. Report Le Monde
La Cina ha fatto sapere che non esiterà a replicare duramente ai dazi del prossimo presidente degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Huawei dice addio all’Occidente: solo hardware e software cinesi
Con il Mate 70 Huawei dichiara l’indipendenza dall’Occidente sia dal punto di vista hardware che software. L’azienda cinese si mette al riparo dalle mosse americane. E si rende particolarmente appetibile in tutti quei mercati che hanno problemi con gli Usa.
Smart glasses, nel 2025 le Big Tech si sfideranno dall’ottico?
Il metaverso non piace a nessuno, ma la realtà estesa potrebbe avere un mercato date le numerose applicazioni pratiche. Tante big tech (Samsung, Meta, Google) si stanno muovendo: che farà Apple?
Apple arranca sull’IA e chiede aiuto a ChatGpt
Se la portata più attesa di Apple Intelligence è ChatGpt di una terza parte (OpenAi di Sam Altman) allora Cupertino ha davvero un problema con l’Intelligenza artificiale. Fatti, dati e ritardi
Hp sbianca le regole sull’obsolescenza programmata limitando le cartucce ricondizionate?
Il paradosso che le cartucce costino più delle stampanti è noto a tutti da tempo, ma secondo una associazione a tutela dei consumatori d’Oltralpe i prezzi sarebbero arrivati ormai a 7.500 euro al litro. In più uno dei principali produttori, Hp, agirebbe via software per impedire l’uso di quelle ricondizionate che permettono di aver meno plastica e materiale tossico in circolazione
Android sta legittimando l’obsolescenza programmata dei telefoni?
Un nuovo aggiornamento di Android permetterà agli sviluppatori di app di bloccare l’accesso agli utenti con device non aggiornati. Il motivo? La sicurezza. Così però si rischia di escludere milioni di persone da servizi di primaria importanza e si strizza l’occhio a condotte riconducibili all’obsolescenza programmata.
L’App Io oggi si aggiorna con l’It Wallet, ma non è mattiniera…
Il governo ha concluso la sperimentazione dell’It Wallet. Ora accedendo all’App Io tutti – o quasi – i cittadini italiani potranno caricare le copie digitali dei propri documenti. Però…
Come funziona l’app Telsy vagliata dal governo come alternativa a WhatsApp e Signal
Dopo i recenti scandali dei dossieraggi e non solo, lo scambio sicuro di informazioni è quanto mai un tema di sicurezza nazionale e il governo sta vagliando sistemi di comunicazioni alternativi ad app di messaggistica istantanea come Signal o WhatsApp. Si pensa a soluzione made in Italy: sul mercato è già presente la proposta di Telsy.(gruppo Tim)
Google dovrà vendere Chrome?
Il governo americano ha proposto una soluzione al monopolio illegale di Google (così ha stabilito un giudice ad agosto) nella ricerca online: la vendita di Chrome, il popolarissimo browser. Già si ipotizza una cifra di 20 miliardi di dollari, ma quale azienda è disposta a spendere tanto?
Le news su Dagospia, Dazn, Emilia-Romagna, Open e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Dazn, Open e non solo. Pillole di rassegna stampa