Tutto quello che c’è da sapere su DeepSeek
Cos’è DeepSeek, chi l’ha fondata, chi la finanzia e come ha fatto a costare così poco. Il punto di Teleborsa.
Google, Apple, Intel e non solo: tutte le ritorsioni della Cina per i dazi di Trump
In risposta ai dazi di Trump, la Cina ha aperto delle indagini antitrust su Google e Apple. Anche Intel sarebbe nel mirino.Tutti i dettagli
Non solo dazi: ecco le ritorsioni della Cina su gas, petrolio, auto e Google
La Cina ha risposto ai dazi di Trump applicando imposte sulle importazioni di Gnl, carbone, petrolio, automobili e non solo. Pechino ha anche limitato il commercio di metalli e messo sotto indagine Google. Tutti i dettagli
Prima videochiamata satellitare per Vodafone con i satelliti di Ast SpaceMobile (rivale di Starlink)
Vodafone ha effettuato la prima videochiamata satellitare al mondo utilizzando uno smartphone standard, il segnale è stato instradato tramite i satelliti del partner AST SpaceMobile, rivale di Starlink, il servizio di Internet satellitare di Elon Musk. Tutti i dettagli
Per chi tifa Trump tra Oracle e Microsoft, le pretendenti Usa di TikTok
Emissari della Casa Bianca avrebbero tenuto una riunione con Oracle lo scorso venerdì e un’altra sarebbe già in calendario questa settimana per definire la strategia di un’offerta a ByteDance per TikTok. Al social cinese sarebbero però interessati anche Microsoft e forse Musk. Una partita complessa, ma a dare le carte sarà Trump
Perché analisti e azionisti morsicano Apple
I ritardi sull’Intelligenza artificiale, i flop del visore, l’accantonamento dell’auto elettrica ma soprattutto la perdita del mercato cinese e i dazi minacciati da Trump per chi fa affari col Dragone rendono il 2025 di Apple tutto in salita
Cosa si dice di Musk, SpaceX e Starlink nei palazzi americani
Tutti i dossier di Elon Musk con SpaceX fra tecnologia, politica e istituzioni. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Come reagirà la Cina alle politiche commerciali di Trump. Report Le Monde
La Cina ha fatto sapere che non esiterà a replicare duramente ai dazi del prossimo presidente degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Huawei dice addio all’Occidente: solo hardware e software cinesi
Con il Mate 70 Huawei dichiara l’indipendenza dall’Occidente sia dal punto di vista hardware che software. L’azienda cinese si mette al riparo dalle mosse americane. E si rende particolarmente appetibile in tutti quei mercati che hanno problemi con gli Usa.
Smart glasses, nel 2025 le Big Tech si sfideranno dall’ottico?
Il metaverso non piace a nessuno, ma la realtà estesa potrebbe avere un mercato date le numerose applicazioni pratiche. Tante big tech (Samsung, Meta, Google) si stanno muovendo: che farà Apple?









