Remdesivir. È questo il nome del farmaco che rappresenta una speranza nella cura del coronavirus Cobiv-2019, isolato per la prima volta in Cina a dicembre 2019. Remdesivir, sviluppato dall’americana Gilead Sciences, è in fase di test in Cina e sarebbe stato utilizzato anche per curare i pazienti dello Spallanzani. Presto i test clinici sull’effetto del medicinale saranno estesi anche negli Stati Uniti. Andiamo per gradi.
TUTTI GLI STUDI CONTRASTANTI SULL’EFFICACIA DEL REMDESIVIR
REMDESIVIR
Partiamo dal protagonista. Il candidato (al momento) ideale per fermare il Coronavirus, di cui si contano 80.980 casi e quasi 3.000 morti, è il farmaco Remdesivir, sviluppato dall’americana Gilead Sciences, come trattamento per la malattia da virus Ebola e le infezioni da virus di Marburg. Diversi studi hanno dimostrato la sua efficacia come antivirale contro virus a RNA a singolo filamento come virus respiratorio sinciziale, virus di Junin, virus della febbre di Lassa, Virus Nipah, virus Hendra e coronavirus (compresi i virus MERS e SARS).
CHE COSA DICE L’OMS SUL REMDESIVIR
GILEAD SCIENCES
L’azienda produttrice è Gilead Sciences, una società americana di biotecnologia che ricerca, sviluppa e commercializza farmaci. La ricerca effettuata dall’azienda si concentra principalmente sui farmaci antivirali utilizzati nel trattamento dell’HIV, dell’epatite B, dell’epatite C e dell’influenza, tra cui Harvoni e Sovaldi.
COME PARTE IN ITALIA LA SPERIMENTAZIONE DEL REMDESIVIR
AZIENDA VOLA IN BORSA
Nell’ultimo mese, le azioni di Gilead sono aumentate del 17%, a 74,70 dollari (da 68,80 dollari a fine gennaio), alla chiusura dei mercati mercoledì 26 febbraio.
I TEST CLINICI
La Gilead aveva firmato un accordo nelle scorse settimane con il China-Japan Friendship Hospital di Pechino per l’utilizzo del farmaco, che è attualmente in fase di test a Wuhan, il centro dell’epidemia.
TUTTI GLI STUDI CONTRASTANTI SULL’EFFICACIA DEL REMDESIVIR
UTILIZZATO ANCHE ALLO SPALLANZANI DI ROMA
Il farmaco, come sottolinea MF-Milano Finanza, sarebbe stato somministrato anche per curare da Covid-2019 i malati degenti allo Spallanzani di Roma, la coppia cinese e il paziente italiano. Remdesivir è stato utilizzato anche nella cura del primo paziente coronavirus negli Stati Uniti. L’uomo è stato ricoverato in ospedale nello Stato di Washington e i suoi sintomi., dopo la somministrazione del farmaco sono migliorati.
CHE COSA DICE L’OMS SUL REMDESIVIR
FARMACO IN FASE SPERIMENTALE
Ma l’esperienza di alcuni singoli pazienti non rappresentano prova certa in campo medico. E i risultati delle somministrazioni effettuate a Wuhan sono attesi per aprile. Il farmaco è ancora in fase sperimentale e non è ancora approvato per il trattamento di alcuna malattia.
COME PARTE IN ITALIA LA SPERIMENTAZIONE DEL REMDESIVIR
Studi su topi e scimmie infetti hanno suggerito che Remdesivir può combattere i coronavirus e sembra che abbia causato pochi effetti collaterali quando è stato testato in pazienti con Ebola, sebbene non abbia prodotto risultati positivi nella cura di questa.
NUOVI STUDI
Nuovi studi clinici sono in corso ed altri inizieranno a breve anche fuori dalla Cina, come si legge sul The New York Times. Attualmente i ricercatori cercando di determinare quali pazienti Remdesivir potrebbe aiutare di più, somministrando il farmaco a persone gravemente ammalate e anche a persone sane.
TUTTI GLI STUDI CONTRASTANTI SULL’EFFICACIA DEL REMDESIVIR
Un altro studio coinvolgerà 600 pazienti moderatamente malati. Un terzo di questi riceverà il farmaco per cinque giorni e un terzo per 10 giorni. L’ultimo terzo riceverà solo le cure standard. Tra i pazienti interessati anche alcuni attualmente in cura in Nebraska.