Skip to content

trump

Cosa combina Trump con le criptovalute di Crypto

Nuovo affare sulle criptovalute per Donald Trump: Tmtg, il gruppo di famiglia che controlla il social network Truth, ha stretto un accordo da 6,4 miliardi di dollari con la piattaforma Crypto.com. Tutti i dettagli.

Trump Media & Technology Group, l’azienda controllata dalla famiglia di Donald Trump che possiede il social network Truth, ha stretto un accordo da 6,4 miliardi di dollari per acquistare la criptovaluta emessa da Crypto.com, una delle piattaforme di scambio più popolari, con sede a Singapore.

Nello specifico, l’accordo riguarda il token nativo Cro, legato alla blockchain Cronos di Crypto.com. A detta di Trump Media & Technology Group (abbreviata in Tmtg), l’operazione andrà a creare la “prima e più grande società di tesoreria di Cro quotata in borsa”.

GLI AFFARI DI TRUMP CON LE CRIPTOVALUTE

Dalla scorsa campagna elettorale Donald Trump si è avvicinato parecchio al mondo delle criptovalute. Oltre a promuovere una legislazione più favorevole e ad annunciare la creazione di una riserva strategica di questi asset digitali, lo stesso presidente è entrato direttamente nel settore con – ad esempio – il lancio di una propria memecoin e di una stablecoin basata sul dollaro.

Nei mesi scorsi, inoltre, si era parlato dell’interesse della famiglia Trump ad acquisire quote delle piattaforme Binance e Bakkt. Più recentemente, Tmtg ha fatto sapere di stare raccogliendo 2,5 miliardi di dollari per acquistare bitcoin.

ACQUISTARE CRIPTOVALUTE PER GONFIARE LE AZIONI

Come spiega il Financial Times, quello tra Tmtg e Crypto.com è l’ultimo crypto treasury company deal di alto profilo, cioè un’operazione nella quale le società di comodo o le imprese in difficoltà comprano criptovalute con l’obiettivo di far salire il prezzo delle loro azioni. A seguito dell’annuncio, il prezzo del token Cro è salito del 35 per cento a 0,21 dollari, mentre le azioni di Tmtg hanno guadagnato il 6 per cento.

Dall’inizio dell’anno ci sono stati centinaia di crypto treasury company deal simili a quello tra la società di Trump e la piattaforma singaporiana. Nella maggior parte dei casi, le aziende hanno acquistato bitcoin ed ether, le due criptovalute più popolari, ma anche token di nicchia come il memecoin $Trump e Bnb di Binance.

TUTTI I DETTAGLI DELL’ACCORDO TRA TUMP E CRYPTO.COM

L’amministratore delegato di Crypto.com, Kris Marszalek, ha spiegato che la società acquisterà azioni di Tmtg per 50 milioni di dollari; il gruppo di Trump, invece, comprerà Cro per 105 milioni. Ha poi aggiunto che Cro diventerà “il token della piattaforma Truth Social nell’ambito di questa ampia partnership strategica”, senza però fornire dettagli.

Tmtg e Crypto.com hanno inoltre dichiarato che Yorkville Acquisition Corp (una società veicolo quotata al Nasdaq con sede nelle Isole Cayman) acquisterà Cro per un valore di 1 miliardo di dollari e cambierà il proprio ticker di borsa in Make Cro Great Again, un richiamo al motto di Trump.

Le due società, infine, hanno detto di disporre di una linea di credito azionaria di 5 miliardi di dollari concessa da Ya II Pn (un hedge fund gestito da Yorkville Advisors), che sarà utilizzata per l’acquisto di altri token Cro.

I RAPPORTI TRA TRUMP E MARSZALEK

Marszalek è uno degli esponenti della comunità crypto che hanno incontrato Trump alla Casa Bianca dopo la sua rielezione. Crypto.com era sotto indagine della Securities and Exchange Commission (l’ente federale che vigila sulla borsa valori statunitense) durante gli anni della presidenza di Joe Biden; lo scorso marzo, però, la Commissione ha chiuso la procedura.

Torna su