Qualcuno spieghi a Carrozza del Cnr che non è Trump
Come Carrozza scorrazza sulla carrozza del Cnr. La lettera di Claudio Trezzano
Il governo favorisce o sfavorisce le università private telematiche?
Che cosa cambia davvero dopo il decreto Bernini per le università private telematiche. L’analisi di Paolo Ferri, ordinario di Tecnologie della formazione a Milano-Bicocca. Estratto da Agenda Digitale
Come si muovono gli Emirati e la Cina tra Ucraina e Russia
Emirati Arabi e Cina: due nuovi attori economici si affacciano in Ucraina, uno dalla parte di Kiev e uno dalla parte di Mosca. L’analisi di Leonardo Dini.
Data center, legge in arrivo. Che dicono le Big Tech in Parlamento
Cosa è emerso dalle audizioni sul disegno di legge per la regolamentazione dei data center svoltesi presso la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. Tutti i dettagli
Tutto su Sandro Pappalardo, il nuovo presidente di Ita Airways a trazione Lufthansa
Ecco il nuovo cda di Ita Airways e il curriculum completo del presidente Sandro Pappalardo. Jörg Eberhart, ex capo delle strategie del gruppo Lufthansa ed ex ceo di Air Dolomiti, è il nuovo amministratore delegato. Tutti i dettagli.
Chi parteciperà alla gara della Lombardia per la tecnologia satellitare
Al via la gara in Lombardia per la sperimentazione di tecnologia satellitare per connessioni a banda ultra-larga: tra i possibili contendenti Starlink, la divisione di Internet satellitare di SpaceX, ma anche OneWeb, Viasat, Telesat e il progetto Kuiper di Amazon.
Sanità, chi gioisce per la sospensione dei nuovi tariffari
Sembrava fatta e invece il decreto che, dopo 8 anni di attesa, stabiliva i nuovi tariffari per le prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale è stato sospeso dal Tar del Lazio. Ecco perché e cosa succede ora
Inail, incidenti e sicurezza sui posti di lavoro: a che punto siamo?
La sicurezza sui posti di lavoro è un principio di civiltà giuridica. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Che cosa combina Stellantis con le gigafactory di batterie?
Stellantis investe 4,1 miliardi di euro in Spagna per una fabbrica di batterie con la cinese Catl (incassando fondi statali) e riceve un finanziamento pubblico negli Usa per due impianti con Samsung. In Europa la gigafactory francese è attiva, ma che ne sarà di Termoli? Tutti i dettagli
A che punto siamo con il Fascicolo sanitario elettronico?
Perché il Fascicolo sanitario elettronico è ancora a macchia di leopardo. Fatti, numeri e commenti.