ABBIAMO UN VACCINO?
IL PIANO DEL GOVERNO CON PFIZER
"Vaccinazione anti Covid di 1,7 milioni di italiani già a partire dalla seconda metà di gennaio 2021. Dal 20 gennaio il governo partirebbe con l’immunizzazione di tutti gli operatori sanitari e di buona parte degli ospiti delle Rsa". (fonte: Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
PFIZER
Repubblica: "Il metodo usato è l’Rna messaggero: per il coronavirus sarebbe il primissimo vaccino al mondo prodotto in questa maniera, da conservare a meno 80 gradi. Siamo attrezzati?"
Garattini: "No che non lo siamo ed è chiaro
che questo ritardo complica le cose".— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
VACCINO PFIZER
"Parlano di una percentuale di protezione molto alta, del 90%. Ma sono dati definitivi o parziali? E poi, chi è stato trattato? La popolazione era giovane e sana? E quanti sono gli anziani testati e quelli con patologie gravi? Non lo sappiamo". (Silvio Garattini)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
VACCINO PFIZER
"Il dato sull’efficacia indica che su 10 persone esposte al virus, 9 verrebbero protette. Protette da cosa — se
dal contagio o solo dai sintomi — ancora non è chiaro".(Elena Dusi, giornalista esperta di sanità, su Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
DELUCATE
REP: MISTERO DEI BOLLETTINI CAMPANI
"I posti di degenza ordinaria segnati come “disponibili in Regione” erano infatti 1940 fino al 5 novembre. Poi, il 6, diventano di colpo 3.160: cioè, circa 1300 posti in più..
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
… Questo fa sì che lo scarto tra ricoverati e posti ancora “liberi” sia ampio, 1343, e che la percentuale di posti occupati faccia apparire la situazione campana più rassicurante di quanto la realtà testimoni".
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
MEDICINE
Filippo Anelli, presidente della federazione degli Ordini dei medici, invoca il lockdown generalizzato per un mese
Corsera: "Lei è medico di famiglia a Bari. Cosa ci racconta?"
Risposta: «Può farmi un’altra domanda? O preferisce che apra un nuovo capitolo di sfoghi?».
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
ZAMPATA SALUTARE?
ZAMPATA STILE RICCIARDI https://t.co/9jDnTKHEzJ
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 9, 2020
VELTRONEIDE
CORAGGIO
Veltroni: “Da Biden un modello per la sinistra: il riformismo coraggioso”
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
«In questa solitudine abbiamo scoperto la meditazione», dice il cardinale Gianfranco Ravasi intervistato sul Corriere della Sera da Walter Veltroni
(ma lo pagano pure al Corsera per queste conversazioni?, il Corsera non ha giornalisti interni all'altezza di sentire Ravasi?)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
DIFESA SPAGNOLA
AlbaStar, fondata 10 anni fa a Palma di Maiorca da soci italo-inglesi e sviluppatasi con il trasporto di pellegrini a Lourdes, s'è aggiudicata l’appalto del ministero della Difesa per il trasporto aereo di militari «in ambito nazionale, internazionale ed intercontinentale» (Sole)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
NUMERI DI CARTA
CAIRO NERO PER IL ROSSO
"L’emergenza Covid si fa sentire sui conti di una Rcs che ha chiuso i primi 9 mesi con un rosso da 7,6 milioni rispetto ai 40,7 milioni di profitti al 30 settembre 2019". (fonte: Sole 24 Ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 10, 2020
+++
VI SPIEGO I PRIMI RISULTATI DEL VACCINO DI PFIZER ANTI COVID. IL POST DI BURIONI
L’annuncio di Pfizer sul vaccino anti Covid commentato dal virologo Roberto Burioni
(Articolo pubblicato su Medicalfacts)
Non sono dati definitivi ed è estremamente inusuale che un’azienda diffonda dati prima della fine di un trial clinico, ma non c’è bisogno di spiegare che stiamo vivendo un momento molto più che inusuale.
PFIZER
Inoltre, la Pfizer – azienda quotata in borsa – è una azienda molto seria e negli Usa diffondere informazioni scorrette quando si è quotati in Borsa porta a conseguenze catastrofiche, perché da quelle parti sono molto severi in questo campo.
I DATI PRELIMINARI SUL VACCINO
Detto questo, ieri la Pfizer ha comunicato che i dati preliminari (ripeto, preliminari) di efficacia del suo vaccino sono ottimi: avrebbe un’attività protettiva del 90%.
LA FASI DEL TRIAL
Spieghiamo meglio cosa è successo. La Pfizer, dopo avere dimostrato in studi di fase 1 e 2 che il vaccino è ragionevolmente sicuro e che suscita una risposta immunitaria potenzialmente protettiva, è passata alla fase 3. Ha preso 44.000 persone, le ha divise in due gruppi di 21.000 e metà li ha vaccinati con il vaccino anti-Covid, metà no. Ovviamente i partecipanti allo studio non sanno a quale gruppo appartengono.
CASI COVID
Fatto questo, una settimana dopo la seconda (e ultima) dose di vaccino i ricercatori hanno cominciato a contare i casi di Covid-19 che si sono verificati nei due gruppi. A oggi se ne sono verificati 94, e pare che siano quasi tutti tra i non vaccinati.
CONCLUSIONI
Per terminare lo studio bisogna arrivare a 156 infettati, e le cose potrebbero anche cambiare. Ma – per fare un paragone calcistico – siamo al decimo del secondo tempo e stiamo vincendo 3 a zero. Teniamo duro, perché tra poco potrebbe arrivare la conferma definitiva dell’efficacia e a breve la fine di questo incubo che stiamo vivendo da molti mesi.
(Articolo pubblicato su Medicalfacts)