Skip to content

erdogan

Ecco come Usa e Turchia svolazzano tra F-16 e F-35

I balletti fra Usa e Turchia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano

 

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha reso noto che l’amministrazione Biden avrebbe offerto la la vendita di 40 aerei F-16 e la relativa fornitura delle componenti per la modernizzazione di 80 velivoli similari per compensare il mancato acquisto degli F-35 determinato dall’acquisto da parte di Ankara degli S-400 russi.

I BALLETTI SU F-16 E F-35

Cosa dimostra questa indiscrezione, se e quando si dimostrerà una proposta concreta che si tradurrà in un accordo di natura militare?

TURCHIA ONDIVAGA

In primo luogo dimostra come l’autonomia militare della Turchia sia ancora lontana e come di conseguenza la Turchia abbia ancora bisogno del sostegno militare americano; in secondo luogo però dimostra come la strategia politica della Turchia si muova apparentemente in modo contraddittorio, ondivago, tra la Russia e l’America ma con l’obiettivo sempre preciso di salvaguardare la sicurezza nazionale turca e rafforzare la propria politica di proiezione di potenza.

LA DEBOLEZZA DEGLI USA

Infine, questo accordo – che ancora non si è concretizzato – dimostra la debolezza degli Stati Uniti, il loro cedimento di fronte alla Turchia. Dimostra cioè come gli Stati Uniti abbiano bisogno della Turchia in funzione di contenimento antirusso.

Torna su