Skip to content

stargate

Non solo Altman: chi sono i grandi donatori dell’inaugurazione di Trump

È record di donazioni per il Comitato inaugurale della presidenza Trump: tra i contribuenti spicca il Ceo di OpenAI Sam Altman, che ha versato un milione di dollari. Numeri e dettagli.

È record di donazioni per il Comitato inaugurale della presidenza Trump e per un evento che segna anche la riconciliazione, o comunque il tentativo, tra il tycoon e una lunga serie di titani della Silicon Valley e di Wall Street che con generosi assegni puntano a ingraziarsi il nuovo capo della Casa Bianca. Ecco quanto ha raccolto il Comitato trumpiano e l’elenco dei principali donatori che, in moltissimi casi, non hanno bisogno di presentazioni.

RECORD DI DONAZIONI PER TRUMP

Sebbene non si conosca con precisione il complessivo ammontare delle somme destinate al Comitato, già prima di Capodanno ABC News segnalava che la grande festa per Trump aveva già superato ogni record sotto questo punto di vista.

Secondo ABC News ancora prima della fine di dicembre i versamenti avevano superato il già ambizioso obiettivo di 150 milioni di dollari, un importo destinato a crescere nei giorni successivi e in quelli immediatamente precedenti l’evento sulla base degli impegni presi da molti sostenitori.

Quale che sia l’importo finale, l’inaugurazione è già la più costosa di sempre, nota ancora ABC News, avendo abbondantemente sorpassato i 62 milioni raccolti per Biden nel 2021 e i 107 donati nel 2017 per salutare l’avvento del Trump 1.

IL PROGRAMMA

Dureranno ben tre giorni i festeggiamenti che gli organizzatori prospettano come “i più grandi di sempre”.

Tanta magnificenza, sottolineano gli stessi, ha lo scopo di mettere in risalto la natura storica dell’evento costituita dalla seconda volta nella storia degli Usa in cui si insedia un presidente in un secondo mandato non consecutivo (la prima volta fu più di un secolo fa con Grover Cleveland).

Saranno 72 ore costellate di micro e macroeventi che daranno grandi occasioni di intrattenimento: il programma, visionato da ABC News, include una parata, un megacomizio intitolato “Make America Great Again Victory Rally”, cene a lume di candela e ricevimenti.

I DONATORI

Nell’elenco dei donatori, che attingiamo da un recente articolo di Quartz, non c’è solo il Gotha del capitalismo a stelle e strisce; ci sono soprattutto i nomi di megaimprenditori che con Trump hanno sempre intrattenuto pessimi rapporti. Ma ci sono anche tanti amici e soprattutto moltissimi uomini che, proprio come piace al tycoon, hanno reso grande l’America.

Spicca anzitutto il profilo del Ceo di OpenAI Sam Altman, che ha donato un milione di dollari. “Il presidente Trump”, dichiara Altman a Quartz, “guiderà il nostro Paese nell’era dell’AI, e io sono ansioso di supportarne gli sforzi”.

Il secondo uomo più ricco del mondo e fondatore di Amazon Jeff Bezos è un altro nome di spicco della lista. La sua compagnia ha donato due milioni di dollari, in una sproporzione evidente rispetto ai 58mila donati per l’inaugurazione del Trump1 e dei 280mila elargiti al Comitato di Biden.

Un altro illustre esponente di Big Tech come Mark Zuckerberg ha già reso nota all’inizio di dicembre la sua donazione: un milione di dollari. Soldi che fanno notizia considerato che né nel 2017 né nel 2021 Meta sborsò un quattrino.

Come segnalava il 17 dicembre il Wall Street Journal, Uber e il suo Ceo Dara Khosrowshahi hanno fatto un passo ulteriore donando un milione di dollari a testa. Nel caso di Khosrowshahi, osserva Quartz, si tratta delle più grandi donazioni mai effettuate nei confronti di un politico (ma nel 2021 Uber donò comunque un milione al Comitato di Biden).

Sempre più attiva nel mondo delle criptovalute, la piattaforma di trading Robinhood Markets ha donato due milioni. Come ha dichiarato il suo capo per gli affari governativi ed esterni Mary Elizabeth Taylor, “Robinhood ha il piacere di dare il benvenuto a una nuova era di innovazione americana e di regolazione sensibile che promuova i liberi mercati, l’accesso per gli investitori e la scelta per i consumatori”.

Un milione di dollari è arrivato da Ken Griffin, il miliardario Ceo di Citadell e fondatore di Citadell Securities, ed è rispettivamente la stessa somma riservata alla prima inaugurazione di Trump e la metà di quanto destinato a Biden quattro anni dopo.

Donazioni sono arrivate anche in criptovalute, quali ad esempio i cinque milioni di dollari in XRP donati dal capo della società di criptovalute Ripple Brad Garlinghouse.

Torna su