Partiti in ordine sparso su ReArm Europe
Il voto del Parlamento europeo sul piano di riarmo divide sia il centrodestra italiano che il centrosinistra. La nota di Paola Sacchi.
Perché la Russia non vuole la pace
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Cinquant’anni dall’aggressione di Ramelli
Il corsivo di Battista Falconi
Fratoianni, Piccolotti e i radical-chic alle prese con Tesla, X e Starlink
Appunti sparsi sul caso Fratoianni-Piccolotti. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla newsletter La Linea.
Sono le risorse umane la vera forza della Ue
L’intervento di Massimo Balducci.
ReArm Europe, ecco come centrodestra e centrosinistra si spappolano (Pd con le convulsioni)
Il Parlamento europeo ha approvato a maggioranza, a Strasburgo, la risoluzione sul Libro bianco Ue sulla difesa, che contiene alcuni passaggi sul piano ReArmEu. Gli eurodeputati di Fratelli d’Italia, di Forza Italia e metà di quelli del Pd hanno votato a favore della risoluzione. Contro il testo i parlamentari di Lega, Avs e Movimento 5 Stelle. Astenuta metà della delegazione del Pd.
Le differenze tra Meloni, Salvini e Tajani sul ReArm Europe di von der Leyen
Cosa dicono e cosa fanno capire Meloni, Salvini e Tajani sul piano ReArm Europe. La nota di Sacchi
Giorgetti si barcamena tra Meloni e Salvini sul piano di riarmo europeo
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire il ministro dell’Economia, il leghista Giorgetti, alla Camera sul piano ReArm Europe
Ecco come la Germania andrà alla guerra sulla difesa
Che cosa si dice in Germania sulla difesa e che cosa farà il prossimo governo
Le news su Autostrade, Illimity, Intesa, Leonardo, Mbda, Zampolli, Ferrara, Meloni e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Autostrade, Illimity, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Mbda, Zampolli, Ferrara, Elkann, Meloni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché non c’è stata la supplenza di La Russa durante la visita di Mattarella in Giappone?…
Molto interessante l’articolo scritto dal prefetto Mauro Zampini, ex segretario generale della Camera, sulla supplenza mancata di La Russa in occasione della visita di Mattarella in Giappone… I Graffi di Damato
Ecco il vero piano di Trump con Putin
Funzionerà la strategia della Casa Bianca per far allontanare Putin dalla Cina? L’intervento di Francesco D’Arrigo
Le news su Boschi, Mattarella, Stroppa, Velardi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Boschi, Mattarella, Stroppa e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra su ReArm Europe
Più divisioni nel centrosinistra che nel centrodestra su ReArm Europe. La nota di Sacchi.
Ma quanto è credibile Conte che fa il pacifista?
Giuseppe Conte come un pesce nell’acqua del mondo sottosopra di Trump. I Graffi di Damato
Ecco il programma economico di Merz in Germania
In Germania i leader di Cdu-Csu e Spd hanno trovato l’accordo di massima sui punti generali e più controversi del programma del governo Merz. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Perché elogio il governo sul reato di femminicidio
La originale introduzione del reato di femminicidio e della automatica condanna all’ergastolo con tetto di sconto per le attenuanti costituisce una esplicita scelta politica e culturale. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN
Perché Michele Serra viene bistrattato dagli ultrapacifisti?
Non parteciperei mai a una manifestazione indetta dall’intellettuale progressista Michele Serra, ma lasciano esterrefatte le critiche di larghi ambienti di sinistra alla sua iniziativa europeista… Il corsivo di Cazzola
Vi racconto i cazzeggi geopolitici di Aldo Cazzullo
Che cosa ha scritto Aldo Cazzullo sul Corriere della sera a proposito di difesa europea e non solo. La lettera di Teo Dalavecuras.
Tutti gli aiuti Usa all’Ucraina dall’inizio della guerra
Gli Usa hanno dato all’Ucraina 114,15 miliardi in tre anni, di questi la maggior parte, 64,13 miliardi, è stata impiegata per garantire l’assistenza militare necessaria per contrastare la Russia. L’approfondimento di TrueNumbers
Sta nascendo un nuovo asse franco-tedesco. Parla lo storico Marchi
Il discorso di Macron sull’ombrello nucleare, le novità di Merz nella difesa e non solo. Conversazione con Michele Marchi, docente di storia contemporanea presso l’Università di Bologna
La pace armata della Svizzera
“La Svizzera è un paese neutrale (e felice)” di Maurizio Binaghi letto da Tullio Fazzolari
Come riarmare l’Europa? Dibattito nel centrodestra
Le posizioni di Lega e Forza Italia sul piano ReArm Europe. La nota di Sacchi
Perché il Modello Sala a Milano è un problemone per il centrosinistra
Che cosa sta succedendo a Milano? Il punto di Stefano Feltri, curatore di Appunti.
Ecco i veri effetti della Cassazione sull’immigrazione clandestina
Con la gestione giudiziaria dell’immigrazione clandestina, tutti gli aspiranti all’approdo irregolare in Italia sono non scoraggiati ma incoraggiati pensando alla possibilità di ottenere una specie di rimborso spese, o premio, per sbarchi eventualmente ritardati. I Graffi di Damato
Perché Meloni è irritata con la Cassazione sulla Diciotti
La decisione della Cassazione sui clandestini soccorsi nel 2018 dalla Nave Diciotti e la frustrazione di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Come e perché Meloni non farà la guerra a ReArm Europe
Parole e pensieri del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul piano ReArm Europe
Come e perché Salvini farà la guerra a ReArm Europe
ReArm Europe? Le critiche della Lega con le voci di Salvini, Bagnai, Borghi e Zanni.
L’Europa del nord boicotta i prodotti americani. Report Le Monde
Mentre decine di migliaia di persone in Svezia e Danimarca hanno aderito a gruppi Facebook che invitano a non acquistare più prodotti americani, la società norvegese Haltbakk Bunkers ha annunciato che non fornirà più carburante per le navi militari americane. L’articolo di Le Monde.
Chi è davvero Vance?
J. D. Vance, il “plebeo”, sarà il futuro presidente degli Stati Uniti? Il Cameo di Ruggeri.
Vi spiego cosa farà Trump su Ucraina, Russia, Nato e Cina
La Pax Americana degli ultimi 80 anni, che ha garantito pace, democrazia e prosperità in Europa è finita. L’analisi di Peter Kruger.
Il padre di Marco Follini ai vertici di Gladio? Molto verosimile
Ricordi e sorprese non troppo sorprendenti sul padre di Marco Follini raccontate da Marco Follini. Il corsivo di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
Come il sangue, il comunismo di Bologna non è acqua
L’intervento di Salvatore Sechi, storico e professore di Storia contemporanea all’Università di Ferrara.
Reato di femminicidio? Ennesimo presidio sottratto alla sinistra
Altro paradosso: il femminicidio diventa reato e sconcerta le femministe progressiste. Come la pace di Trump e le libertà che le “destre” al governo promuovono, imbarazzando le “sinistre”. Ha cominciato Berlusconi, anzi prima ancora di lui.. Il corsivo di Battista Falconi
John Stuart Mill, l’apostolo del sistema proporzionale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il piano Ue di riarmo e le guerricciole fra Stati
I leader Ue benedicono il piano di riamo di von der Leyen, ma chiedono di più. Estratto dal Mattinale Europeo
Cosa si dice in Italia sul piano europeo per il riarmo
Sul riarmo d’Europa in Italia è polemica per partito preso. Il taccuino di Guiglia.
Le news su Dagospia, Cingolani, Fubini, Travaglio, Vaticano, von der Leyen e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice di Dagospia, Cingolani, Fubini, Travaglio, Vaticano, von der Leyen e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come Merz e von der Leyen hanno architettato il piano Ue per il riarmo
La Germania, che con Friedrich Merz sta per realizzare la seconda Zeitenwende, sembra pronta a consentire una “svolta epocale” sulla difesa anche nell’Ue. Estratto dal Mattinale europeo
L’Europa ha i mezzi per competere con gli Usa. Parola di Macron
Che cosa ha detto Macron nel suo discorso alla nazionale. Il testo completo e l’introduzione di Dario D’Angelo
Tutte le furbette mosse di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo
Parole, tattiche e strategie di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo. Estratto da Mattinale Europeo
Che diamine sta succedendo fra governo e magistrati?
Un’altra pace difficile è quella fra politica e giustizia, o fra governo e magistrati. I Graffi di Damato
Repubblica di Elkann va alla guerra contro Cottarelli e Caracciolo?
Grandi manovre in Gedi di John Elkann? Dopo Riccardo Luna ripara al Corriere della Sera anche Cottarelli. In bilico pure Caracciolo? Cosa si sussurra nelle redazioni…
Le news su Caracciolo, Deas, Generali, Margelletti, Mattarella, Minniti, Tajani, Velardi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Caracciolo, Deas, Generali, Mattarella, Minniti, Tajani, Velardi e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché Merz in Germania va alla guerra contro la regola teutonica sul debito
In Germania l’accordo tra Cdu, Csu e Spd delinea un ampio piano di investimenti e una riforma del freno all’indebitamento, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di difesa e stimolare la crescita
Ecco i servizietti degli Stati Uniti per isolare Zelensky in Ucraina
Trump ha ordinato di interrompere la condivisione di informazioni di intelligence americana con l’Ucraina.Tutte le ultime mosse militari (e non solo) degli Stati Uniti contro Zelensky. L’intervento di Francesco D’Arrigo
L’Ucraina può resistere alla Russia senza aiuti militari americani?
Scenari e approfondimenti in Europa dopo l’annuncio della sospensione degli aiuti americani all’Ucraina decisa da Trump. Estratto dal Mattinale Europeo
Resa di Zelensky? Sicuri?
Cosa si scrive sui giornali italiani di Zelensky e non solo. I Graffi di Damato.
Il riarmo europeo fa affilare le armi nel centrodestra e nel centrosinistra
Dibattito e polemiche nelle coalizioni sul progetto Ue di riarmo annunciato da von der Leyen. La nota di Sacchi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 305
- Successivo