MESSINA NON SI RIARMA
“Certo che possiamo fare il grande riarmo, ma con tutti i poveri che abbiamo in questo Paese dobbiamo capire come usare il debito pubblico“. Il numero uno di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina lo dice e lo ridice nel corso del suo intervento dal palco del Consiglio nazionale della…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 27, 2025
LE BONIFICHE DI COSTAMAGNA
Cassa depositi e prestiti. "Per il Fondo di Investimento Italiano, è data in pole position Cristiana Procopio, gradita al vicedirettore generale di Cdp, Fabio Barchiesi. Procopio è manager di CC&Soci, piccola boutique finanziaria che nel 2024 ha fatturato 3 milioni. Ora viene…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
GLI AFFARI DI CARTA DI PALELLA
Mario Ciancio vende il quotidiano La Sicilia a Palella Holdings, family office dell’imprenditore Salvatore Palella, noto per aver lanciato Helbiz (monopattini) e che a febbraio ha comprato Wash Out da Telepass. Palella (37 anni) è originario di Acireale (Catania) ma vive a New…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
MUSK SEMPRE MENO TRUMPIANO
Elon Musk si dice "deluso" del disegno di legge di politica interna approvato dai repubblicani alla Camera la scorsa settimana e fortemente sostenuto dal presidente Trump. Il miliardario che recentemente si e' ritirato dalla gestione del Dipartimento di Efficienza Governativa, o…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
L’ULTIMA DI CACCIARI
“Agli americani frega nulla della vicenda Harvard”. (Massimo Cacciari)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
L’ULTIMA DI RICOLFI
"I conduttori di talk show hanno una grande, grandissima responsabilità nella degenerazione della politica. Quasi tutti commettono i quattro delitti del cattivo conduttore: invitare persone impreparate, inflazionare le trasmissioni di colleghi giornalisti, aizzare i contendenti,…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 26, 2025
CARTOLINA DALL’AMERICA
La media company della famiglia Trump, Tmtg, intende raccogliere 2,5 miliardi di dollari per acquistare bitcoin e farne una “riserva”. (Reuters)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
CARTOLINA DALLA GRECIA
IL PROCURATORE EUROPEO DENUNCIA ATTACCHI E INTIMIDAZIONI NELL'INDAGINE SULLA FRODE NEL SETTORE AGRICOLO IN GRECIA.
La procuratrice capo europea Laura Kövesi ha condannato gli "attacchi" e le "intimidazioni" contro i suoi funzionari durante un’indagine su una presunta frode…— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
CARTOLINA DALLA SPAGNA
Il governo Sanchez costretto alla ritirata su catalano, galiziano e basco. Il Consiglio Affari generali ieri aveva all'ordine del giorno l'adozione dell'introduzione del catalano, del galiziano e del basco come lingue ufficiali dell'Ue. La richiesta è stata presentata anni fa dal…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
CARTOLINA DALLA FRANCIA
L'Assemblea nazionale francese ha approvato un provvedimento che legalizza il suicidio assistito in caso di persone maggiorenni con patologie incurabili e a uno stadio avanzato (Euronews). Il testo introduce anche un "reato di ostacolo all'aiuto a morire" punibile con due anni di…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
CARTOLINA DALLA BULGARIA
La Bulgaria sta per ricevere l'approvazione Ue per adottare l'euro dal 1° gennaio 2026, diventando il 21° membro dell'unione monetaria. Il presidente bulgaro Rumen Radev ha proposto un referendum per ritardare l'adesione, ma è improbabile sia consentito. (Politico)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
CARTOLINA DA BRUXELLES
Il Consiglio dell'Ue ieri ha definitivamente approvato SAFE, lo strumento del piano di riarmo di Ursula von der Leyen destinato a fornire 150 miliardi di prestiti agli Stati membri. I governi avranno sei mesi per decidere se ricorrere ai prestiti e presentare un piano di acquisti…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 28, 2025
CARTOLINA DALLA GERMANIA
**EX MANAGER VOLKSWAGEN CONDANNATI A PENE DETENTIVE**
A dieci anni dall’inizio dello scandalo Dieselgate, quattro ex manager di Volkswagen sono stati condannati dal tribunale di Braunschweig a pene tra un anno e tre mesi con la condizionale e quattro anni e mezzo di carcere per…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 27, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Gorgonzola. «Il 2024 è stato un anno record – ha dichiarato il presidente del Consorzio Antonio Auricchio – con oltre 5 milioni 277mila forme prodotte, il dato più alto di sempre, e anche l’andamento di quest’anno è positivo: al 30 aprile la produzione di Gorgonzola Dop si è…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 27, 2025
Tv Sorrisi e Canzoni regala i discorsi di Mattarella pic.twitter.com/vv9PbrhpSd
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 27, 2025
Oggi Alessandro Cecchi Paone rilascia la trecentoventottotesima intervista su genesi, storia e cronaca della sua omosessualità. Paginatona del Corriere della sera.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 26, 2025
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL FATTO QUOTIDIANO SU COSTAMAGNA E NON SOLO:
In Cdp Equity potrebbe essere riconfermato Francesco Mele. Per il Fondo di Investimento Italiano, invece, è data in pole position Cristiana Procopio, gradita a Barchiesi. Procopio è manager di CC&Soci, piccola boutique finanziaria che nel 2024 ha fatturato 3 milioni. Ora viene scelta per guidare un fondo pubblico che gestisce asset per 4 miliardi. Com’è possibile? Perché CC&Soci non è una società qualsiasi: è di Claudio Costamagna, ex presidente operativo di Cdp, banchiere amico di Prodi e Renzi (che lo nominò alla Cassa), uomo di grandi relazioni e un curriculum sterminato. E in buoni rapporti con Barchiesi.
Costamagna caldeggia l’arrivo di Procopio (che ha conosciuto in Cdp, dove si occupava di equity) e dovrebbe ottenerlo grazie ai buoni uffici di Federico Vecchioni, ad di Bonifiche Ferraresi (BF), colosso agricolo e salottino finanziario legatissimo a Coldiretti con cui Cdp ha una certa consuetudine. Nel 2017 fu Costamagna a portare la Cassa nell’azionariato di Bonifiche, perché – era la vulgata – l’agricoltura è un settore “strategico”. Talmente strategico che nel 2022 (con Scannapieco) la quota viene ceduta. Cdp però non rescinde il legame anzi, proprio tramite il Fondo di Investimento, si affretta a investire decine di milioni in un nuovo fondo “Agri & Food” con BF, che si fa aiutare per la raccolta da Procopio e dalla Cc&Soci. Per dare l’idea dell’intreccio, Costamagna è azionista della Arum, la società di Vecchioni che è il secondo azionista di Bonifiche ferraresi, cioè la società dove Costamagna aveva spinto Cdp a investire poco prima e con cui fa affari ora.