IL BONARIO DPCM
COME SONO UMANE LE REGOLE DEL DPCM.
SI PUO' TORNARE SEMPRE A CASA…
GRAZIE DI CUORE
Domanda: ci sono giorni in cui non è consentito fare rientro nella propria abitazione?
Risposta: il rientro presso la residenza e il domicilio è sempre consentito.
(fonte: Corsera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 7, 2020
CTS IN CAMERA MORTUARIA
"Non è detto che altri Paesi – come fa invece l'Italia – categorizzino come morti da/per Covid soggetti ad esempio 85enni con patologie gravi che hanno tampone positivo", ha detto Agostino Miozzo, coordinatore Cts, a "Mezz'ora in più" su Rai3
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 6, 2020
RENZEIDE
"Per dirla con un esponente del governo, «il problema di Renzi non è tanto il merito delle cose, quanto la volontà di far saltare Conte»". (Corriere della Sera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 7, 2020
UN PILASTRO DEL GOVERNO CONTE-CASALINO DICE…
"Il futuro dell’Italia dei prossimi vent’anni non lo scrivono Conte e Casalino nottetempo in uno stanzino di Palazzo Chigi". (Matteo Renzi intervistato da Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 7, 2020
I GRILLI DEI GRILLINI
AMMUINA A 5 STELLE
Mercoledì come finirà sulla risoluzione al Mes?
Risponde Renzi: «Non succederà niente. I grillini hanno troppa paura di andare a votare per far cadere Conte sul Mes. Quella di queste ore è solo melina scenografica».
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 7, 2020
SERIO E FACETO
MANCANZA DI SENSO DI RIDICOLO https://t.co/RtgVi1KLqt
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 6, 2020
FRANCA AZZOLLINA
M5S FIGO PERCHE' MI HA CANDIDATA
"M5s ha un grandissimo merito, l'ho visto di persona. Io ho avuto l'opportunità di entrare in politica, grazie al mio curriculum, non so quante altre forze politiche avrebbero potuto fare lo stesso", ha detto la ministra dell'Istruzione, Azzolina— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 6, 2020
SCENARI
Un milione almeno di esuberi nel 2021. La stima balla sui tavoli del governo. Quando il 31 marzo terminerà il blocco ai licenziamenti, 250 mila addetti vengono considerati in uscita a stretto giro. (fonte: Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 7, 2020
COSA SUCCEDE NEL SALOTTO DI ANNUNZIATA
Ora Lucia Annunziata intervista il commissario Domenico Arcuri su Rai3.
Praticamente la sublimazione mediatica dell'egemonia politica dalemiana…
Si scherza.
Si scherza?
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 6, 2020
Lucia Annunziata e Domenico Arcuri ridacchiano mentre la prima intervista e il secondo risponde.
Ci si diverte molto su Rai3 mentre si parla di vaccini e Covid.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 6, 2020
Volevo dare conto di qualche info saliente dell'intervista di Lucia Annunziata a Domenico Arcuri, ma non me ne sovviene manco una… tranne forse questa: "Il vaccino cosiddetto di Oxford è molto inglese e poco italiano", ha detto Arcuri.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 6, 2020
REPORT DI RANUCCI ELOGIATA SU LA7 DA GILETTI…
MERAVIGLIOSA RAI
Gli scoop di Report (Rai) su Guerra, Oms e piano pandemico (non aggiornato in Italia) restano senza seguito in Rai, ma non su La7: Giletti fa quello che, ad esempio, Fazio non fa. Ossia dare seguito e approfondire i servizi di Report.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 6, 2020
MOLTO SPARTANA CASA CHAOUQUI
Che cosa c’è in casa Chaouqui (fonte: La Verità) pic.twitter.com/dsa3aziRvP
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 6, 2020
DIVERTISSEMENT BANCARIO
Indovina indovinello. E’ una pubblicità di: maglioni, shampoo o smartphone? pic.twitter.com/chPYBVjFKq
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 7, 2020
RICCONI?
I ricchi? Pochini in Italia. Parola di prof pic.twitter.com/qZClEZIME4
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 7, 2020
LOOK JEFF
Le ragioni del nuovo look di Bezos (secondo il giornalista Mario Platero) pic.twitter.com/RCJEgayrOD
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 7, 2020
+++
+++
DPCM IN PILLOLE: LE REGOLE SINTETIZZATE DAL CORRIERE DELLA SERA (estratto di un articolo odierno)
1 Ci sono giorni in cui non è consentito fare rientro nella propria abitazione?
Il rientro presso la residenza e il domicilio è sempre consentito. Chi si trova già fuori dalla regione e dal proprio comune al momento dell’entrata in vigore dei divieti può sempre fare ritorno a casa.
2 Si può andare fuori regione per trascorrere le feste con un genitore solo?
Secondo la regola, nei giorni di divieto si può andare fuori regione soltanto da persone non autosufficienti, quindi non per motivi di compagnia. Chi va da queste persone deve farlo da solo, non è consentito spostarsi con altri familiari.
3 Nei giorni in cui è vietato uscire dal comune si può andare da un genitore solo?
Sì, ma anche in questo caso non è consentito spostarsi con altri familiari.
4 Si può uscire dalla regione o dal comune per assistere un amico non autosufficiente?
Sì, la regola può essere applicata anche alle persone che non sono parenti.
5 Come devono comportarsi le coppie lontane?
Il ricongiungimento per le coppie è previsto soltanto per stare nell’abitazione dove abitualmente si vive. Dunque chi lavora o studia fuori può raggiungere il partner nell’abitazione principale. È stato specificato che il ricongiungimento è consentito soltanto se si tratta di coppie conviventi, anche se solo di fatto.
6 Quando si può andare nelle seconde case?
Dal 21 dicembre al 6 gennaio è vietato trasferirsi nelle seconde case. Ci si può andare soltanto per motivi di urgenza (guasti o altre emergenze) e rimanerci il tempo necessario a risolvere il problema.
7 Se una persona va nella seconda casa prima del 21 dicembre, il partner può raggiungerla dopo l’entrata in vigore del divieto?
La norma prevede il ricongiungimento nell’abitazione principale.
8 Chi aveva il volo dall’estero prenotato prima dell’entrata in vigore dei divieti deve comunque rimanere in quarantena?
Sì, tutti coloro che dopo il 21 dicembre tornano dall’estero devono stare in quarantena. Dunque anche chi aveva pianificato il ritorno prima delle nuove disposizioni dovrà adeguarsi.
9 L’obbligo di quarantena vale anche per chi rientra in auto o in treno?
Sì, è responsabilità dei cittadini rispettare le prescrizioni. Le forze dell’ordine possono effettuare controlli e verifiche anche successivi al ritorno in Italia.
10 Chi non rispetta i divieti che cosa rischia?
Si applicano le norme previste dal decreto legge numero 19 del 2020. Secondo l’articolo 4 «il mancato rispetto delle misure di contenimento è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 3.000» che sono ridotte di un terzo se pagate entro cinque giorni. Inoltre «se il mancato rispetto delle predette misure avviene mediante l’utilizzo di un veicolo le sanzioni sono aumentate fino a un terzo». Quanto alle certificazioni esibite alle forze dell’ordine, «la veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e l’accertata falsità di quanto dichiarato costituisce reato».