Skip to content

arnese

Il bonario Dpcm, le ire di Renzi, i grilli dei grillini e il salotto ridanciano e arcuriano di Lucia Annunziata

Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start

 

IL BONARIO DPCM

CTS IN CAMERA MORTUARIA

RENZEIDE

 

I GRILLI DEI GRILLINI

SERIO E FACETO

FRANCA AZZOLLINA

 

SCENARI

 

COSA SUCCEDE NEL SALOTTO DI ANNUNZIATA

 

REPORT DI RANUCCI ELOGIATA SU LA7 DA GILETTI…

 

MOLTO SPARTANA CASA CHAOUQUI

 

DIVERTISSEMENT BANCARIO

 

RICCONI?

 

LOOK JEFF

+++

+++

DPCM IN PILLOLE: LE REGOLE SINTETIZZATE DAL CORRIERE DELLA SERA (estratto di un articolo odierno)

 

1 Ci sono giorni in cui non è consentito fare rientro nella propria abitazione?

Il rientro presso la residenza e il domicilio è sempre consentito. Chi si trova già fuori dalla regione e dal proprio comune al momento dell’entrata in vigore dei divieti può sempre fare ritorno a casa.

2 Si può andare fuori regione per trascorrere le feste con un genitore solo?

Secondo la regola, nei giorni di divieto si può andare fuori regione soltanto da persone non autosufficienti, quindi non per motivi di compagnia. Chi va da queste persone deve farlo da solo, non è consentito spostarsi con altri familiari.

3 Nei giorni in cui è vietato uscire dal comune si può andare da un genitore solo?

Sì, ma anche in questo caso non è consentito spostarsi con altri familiari.

4 Si può uscire dalla regione o dal comune per assistere un amico non autosufficiente?

Sì, la regola può essere applicata anche alle persone che non sono parenti.

5 Come devono comportarsi le coppie lontane?

Il ricongiungimento per le coppie è previsto soltanto per stare nell’abitazione dove abitualmente si vive. Dunque chi lavora o studia fuori può raggiungere il partner nell’abitazione principale. È stato specificato che il ricongiungimento è consentito soltanto se si tratta di coppie conviventi, anche se solo di fatto.

6 Quando si può andare nelle seconde case?

Dal 21 dicembre al 6 gennaio è vietato trasferirsi nelle seconde case. Ci si può andare soltanto per motivi di urgenza (guasti o altre emergenze) e rimanerci il tempo necessario a risolvere il problema.

7 Se una persona va nella seconda casa prima del 21 dicembre, il partner può raggiungerla dopo l’entrata in vigore del divieto?

La norma prevede il ricongiungimento nell’abitazione principale.

8 Chi aveva il volo dall’estero prenotato prima dell’entrata in vigore dei divieti deve comunque rimanere in quarantena?

Sì, tutti coloro che dopo il 21 dicembre tornano dall’estero devono stare in quarantena. Dunque anche chi aveva pianificato il ritorno prima delle nuove disposizioni dovrà adeguarsi.

9 L’obbligo di quarantena vale anche per chi rientra in auto o in treno?

Sì, è responsabilità dei cittadini rispettare le prescrizioni. Le forze dell’ordine possono effettuare controlli e verifiche anche successivi al ritorno in Italia.

10 Chi non rispetta i divieti che cosa rischia?

Si applicano le norme previste dal decreto legge numero 19 del 2020. Secondo l’articolo 4 «il mancato rispetto delle misure di contenimento è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 3.000» che sono ridotte di un terzo se pagate entro cinque giorni. Inoltre «se il mancato rispetto delle predette misure avviene mediante l’utilizzo di un veicolo le sanzioni sono aumentate fino a un terzo». Quanto alle certificazioni esibite alle forze dell’ordine, «la veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e l’accertata falsità di quanto dichiarato costituisce reato».

Torna su