Advertisement
skip to Main Content

F35, ecco come decollano le bordate a sinistra fra Migone, Napolitano e Pinotti

Spese Militari

Un commento dell’ex Ds, Migone, sugli F35 contro l’ex presidente Napolitano e l’ex ministro Pinotti fa rumore nel centrosinistra. Ecco tutti i dettagli

 

Maretta a sinistra sugli F-35.

A far detonare le tensioni nel centrosinistra e nel Pd, mentre anche il governo Conte dibatte con diverse impostazioni tra Lega e M5S sui cacciabombardieri di Lockheed Martin (qui l’approfondimento di Start Magazine), è la frase finale di un intervento a firma di Giangiacomo Migone sul Fatto Quotidiano.

Che cosa scrive Migone, già esponente di spicco del Pds e dei Ds, oltre che presidente della commissione Esteri del Senato dal 1994 al 2001, a proposto degli F35?

Nel descrivere chi anche nel centrosinistra propende per rispettare gli impegni sul programma di acquisti degli F35, Migone scrive ricordando la posizione dell’ex esponente pd, Gianpiero Scanu: “Persino ordini del giorno della Camera in controtendenza – grazie all’impegno di Gian Piero Scanu e di altri eroi – sono stati disattesi grazie alla pressione esercitata con successo dall’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sulla ministra Pinotti”.

Chi è Migone? Figlio di Bartolomeo Migone (Ambasciatore Italiano presso la Santa Sede), vive a Torino dove insegna Storia dell’America del Nord all’Università degli Studi e dove è stato consigliere comunale dal 1990 al 1992. Dal 1992 al 2001 è stato senatore della Repubblica per il PDS e poi per i DS. Non proprio un anti americano: è stato tra l’altro presidente dell’Advisory Board dello Staff College dell’ONU e della Commissione Affari Civili dell’Assemblea Parlamentare della NATO.

Ma che cosa successe nel maggio del 2014? Ecco il resoconto di Repubblica: “Un duro braccio di ferro sugli F-35. Uno scontro interno al Pd, ma soprattutto un duello tra il gruppo dem della Camera e il ministero della Difesa. Alla fine, dopo lungo combattere, l’ala “pacifista” segna un punto a proprio favore. E mette agli atti un documento molto critico stilato al termine dell’indagine conoscitiva sui contestati aerei militari – che prevede «una moratoria» sul programma degli F-35. Con un «obiettivo finale: dimezzare il budget finanziario originariamente previsto»”.

Ma davvero Napolitano fece pressioni? La sortita di Migone è destinata a innescare nuove polemiche, questa volta a sinistra.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore