Draghi architetta poli bancari, distonie Figliuolo-Palù sui vaccini, dossier Gervasoni, Conte sbrocca su Vecchione silurato
Non solo Draghi, banche, Servizi, Vecchione, Conte, vaccini e Gervasoni. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
DRAGHI COL BORSELLO IN MANO STUDIA IL RISIKO BANCARIO
Prossime settimane decisive per i futuri assetti del credito. E per capire se prenderà la forma di un sistema bipolare – centrato sulla leadership di Intesa Sanpaolo e quella che UniCredit (con Mps e Bpm) – oppure tripolare con Bpm. "Il pallino è in mano al governo". (Sole)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
"Vari osservatori ipotizzano che concedere tre anni per le fusioni possa far ottenere a Unicredit un periodo congruo per inglobare prima Mps e poi Bpm con quasi 8 miliardi di bonus fiscale". (Corsera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
DRAGHI, DRAGHIANI E DRAGHETTI
Mario Draghi ha scelto di non farsi pagare, per il suo ruolo di presidente del Consiglio: gli spetterebbero circa 83mila euro netti all’anno, 6.700 al mese. Nella dichiarazione dei redditi del 2019 Draghi risulta avere un reddito lordo annuo di 583.470 euro. (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
Accanto alla dichiarazione dei redditi di Draghi, "non ci sono le dichiarazioni dei redditi dei parenti, che non hanno dato il loro consenso alla pubblicazione e che non sono tenuti a farlo dalla legge". (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
CONTE BORBOTTA CONTRO DRAGHI SUI SERVIZI
Quando la decisione di Draghi è arrivata alle orecchie di Conte, che nominò Vecchione nel 2018, il neo-leader dei Cinque Stelle ha manifestato il proprio disappunto. Ma nonostante le proteste, Draghi ha tenuto ferma la propria scelta: discontinuità al Dis. (Bianconi, Corsera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
COME DRAGHI HA BOCCIATO VECCHIONE
"Due giorni fa, durante la cabina di regia convocata da Draghi per affrontare l’emergenza sbarchi, Vecchione è apparso ancora una volta impreparato rispetto all’analisi della situazione. Ultima goccia in un vaso che a Palazzo Chigi era apparso già colmo". (Sarzanini, Corsera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
A BABBO MORTO CONTRO VECCHIONE
"Il cambio della guardia al vertice dei Servizi segreti deciso da Draghi chiude un capitolo controverso e delicato", scrive il Corsera (Massimo Franco). Lettori del Corsera stupiti: non sono stati mai informati di questo "capitolo controverso". Urgono pezzi (a babbo morto)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
La sostituzione di Vecchione al Dis chiude una stagione di cui Conte era stato l’ostinato e goffo regista. Quella che aveva confuso il governo dell’Intelligence con un giro di nomine nelle municipalizzate. In una logica di occupazione tarata sulla fedeltà amicale. (Bonini, Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
GIORNALI IN ESTASI PER LA BELLONI
"La Belloni porta in dote un bagaglio di competenze, memoria storica e politica, una rete di relazioni maturati in 36 anni di diplomazia al servizio dello Stato, prima che dei presidenti del Consiglio che in questi 36 anni si sono succeduti". (Bonini, Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
Elisabetta Belloni, curriculum e vita privata del nuovo direttore del Dis (al posto del contiano Vecchione)
"Misura, strategia, capacità di calcolo e profonda conoscenza dei meccanismi istituzionali: Elisabetta Belloni è il ritratto del grand commis d’etat, senza cedimenti “all’in quanto donna”". (Francesca Sforza, La Stampa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
IL BALLO DEL COLLE
Casini al Colle, il piano di Renzi per isolare M5S e spaccare il Pd. Il nome dell'ex presidente della Camera, ed ex leader Udc, potrebbe unire Italia Viva, centrodestra e parte dei dem in caso Mattarella rifiutasse il bis. (La Stampa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
D’ALEMA DEVE RIFONDERE LA FONDAZIONE DEI PROGRESSISTI
"A D'Alema contestato l’incasso di 10mila euro al mese da presidente della Feps, la Fondazione dei Socialisti europei: “Deve restituire 500 mila euro”. La difesa: “Le mie prestazioni valutate da una società”". (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
CAOS A 5 STELLE
"Nasce il contro-Movimento Trenta parlamentari e l’incognita Di Battista. Gli esuli grillini puntano a organizzarsi in un nuovo soggetto politico di opposizione a Draghi. Della partita anche Morra e l’ex ministra Lezzi". (Rep)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
ROTTAMIAMO L’RT?
«Se teniamo l’Rt, in piena estate se una Regione passa da 4 ad 8 contagi sintomatici va in rosso e questo significa devastare il turismo. Se uno sa che c’è il rischio di andare in rosso allora sceglie magari di andare in Spagna o in Grecia». (Fedriga, Friuli-Venezia Giulia)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
DISTONIE VACCINALI TRA FIGLIUOLO E PALU’
«I benefici di Astrazeneca superano sempre i rischi, dai 18 anni in su, ma la somministrazione in età giovanile andrebbe considerata con molta attenzione tenendo conto degli eventi di trombosi venosa profonda riportate soprattutto in persone sotto i 60 anni». (Palù, Aifa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
"Per consentire una migliore programmazione si dà facoltà alle Regioni e alle Province autonome di avviare le prenotazioni dal prossimo 17 maggio anche per i cittadini over 40, ovvero nati nel 1981". (Figliuolo; annunci distonici con Aifa. Complimenti a tutti per le sinergie)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
IN BASILICATA ZAMPILLANO MILIONI
Alla Basilicata stanno per arrivare tra i 120 e i 140 milioni l’anno dalle royalty per l’estrazione di greggio, metano e Gpl dai 2 giacimenti della val d’Agri (Potenza); ai quali vanno aggiunti tra i 60 e i 70 milioni l’anno di compensazioni concordate tra Eni e Regione. (Sole)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
DOSSIER GERVASONI
“I Carabinieri del Ros sono stati corretti e gentili ma è stata certo una sorpresa trovarmi gli uomini del reparto speciale quelli che normalmente si occupano di Totò Riina e dei jihadisti. Sono un prof universitario e la mia è stata solo legittima critica politica”. (Gervasoni)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 12, 2021
La ministra Messa solleciterà l’università del Molise a prendere provvedimenti nei confronti di Gervasoni, docente dell’ateneo, indagato e perquisito per minacce e offese a Sergio Mattarella. Messa si è detta “sicura” che l’università “prenderà provvedimenti”. (Fatto)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 13, 2021
Interessante tweet di un giornalista culturale del Corriere della Sera https://t.co/4IUwzEzUfw
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 12, 2021
+++
ESTRATTO DELL’INTERVISTA DELL’ADN KRONOS A GERVASONI:
“L’unico reato per cui sono indagato è vilipendio al presidente della Repubblica a mezzo social su twitter. La cosa curiosa è che il mio profilo è pubblico, e tutti possono andare a vedere cosa ho scritto, quindi non so perché ci sia stato bisogno di cercare altre prove scaricando tutti i miei materiali e portando via due pc”. Così all’Adnkronos il professore universitario Marco Gervasoni, docente dell’ateneo del Molise finito tra i perquisiti nell’indagine per minacce a offese al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che conta undici indagati.
“I Carabinieri del Ros sono stati molto corretti, gentili e attenti – sottolinea Gervasoni – ma è stata certo una sorpresa trovarmi gli uomini del reparto speciale, quelli che normalmente si occupano di Totò Riina e dei jihadisti, alla porta di casa… io sono un professore universitario e la mia è stata solo legittima critica politica”.
Certo, ammette il docente, “sul mio profilo i post contro il presidente della Repubblica ci sono, perché io l’ho criticato diverse volte, però sono tweet di critica politica, assolutamente non minacce. E se diventa vilipendio la critica politica allora vuol dire che siamo in regimi di altro tipo…. Fa effetto”. Peraltro, aggiunge, “avevo 21mila follower e l’account mi è stato sequestrato, in questo modo la mia libertà di espressione è stata fortemente limitata”. In ogni caso, aggiunge, “io sono tranquillo: non troveranno nei miei dispositivi nessun contatto con ambienti eversivi e i tweet sono pubblici, quindi non vedo che elementi di novità possano emergere dalle indagini, se non a mio discarico”.
“Da storico che lettura do di questa vicenda? Il primo dato di contesto è quello che ci troviamo di fronte a una grave crisi interna alla magistratura – sottolinea Gervasoni – una sorta di guerra civile. Un altro dato di contesto è che non è la prima volta che qualcuno viene indagato per vilipendio, è successo anche recentemente, ma si sta alzando il tiro colpendo figure più note e collocate in una certa area politica. Tra l’altro, io non è che sono di estrema destra, sono vicino a Fdi, non ho nulla a che vedere con l’estremismo… Quindi, secondo la mia lettura, da un lato c’è il tentativo di deviare su altri problemi e dall’altro quello di zittire, impaurire, perché, com’è successo a me, può accadere ad altri, e quindi prima di scrivere qualcosa contro il Capo dello Stato la prossima volta ci si penserà due volte… Anche perché si tratta di un reato che comporta in teoria fino a 5 anni di carcere…”.
Una questione a parte è quella dei media. “Alcuni giornali hanno sbattuto il mostro in prima pagina – dice il docente – scrivendo anche cose false: che sarei indagato per istigazione alla violenza o associazione per delinquere, che sarei antisemita perfino, quando uno degli ultimi post che avevo fatto era pro Israele”.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter