Skip to content

merkel mes Germania

Come la Germania picchia su Hezbollah

Tutte le ultime operazioni in Germania contro Hezbollah

Partiamo come di consueto dai fatti. Aljazeera in lingua inglese ha battuto una notizia che avrà delle implicazioni a livello di sicurezza internazionale sia nel contesto europeo che nel contesto mediorientale.

Secondo quanto riferito dall’autorevole periodico in lingua araba, il ministero degli Interni tedesco avrebbe qualificato Hezbollah come una organizzata terroristica ponendo in essere una serie di operazioni volte a individuare e catturare i componenti di questa organizzazione: queste operazioni sarebbero avvenute il 30 aprile.

Nello specifico sia gli agenti sia i funzionari che hanno coordinato e operato la cattura di questi membri sono convinti che sul territorio tedesco vi siano circa 1000 persone appartenenti a questa organizzazione.

Le perquisizioni di moschee e associazioni islamiche sia nel Reno-Westfalia, sia a Brema che a Berlino, hanno permesso di individuare una vasta e capillare rete di complicità e connivenze.

Da questo momento in poi in Germania tutte le assemblee, le pubblicazioni e la propaganda sui media e sui social media saranno vietati così come i beni saranno confiscati trattandosi di una organizzazione considerata terroristica.

Questa svolta da parte dell’autorità tedesche rappresenta da un lato un evidente allineamento con le posizioni americane, israeliane e della Lega Araba ma soprattutto rappresenta implicitamente una evidente sconfitta sul piano politico e sul piano operativo dell’Iran sostenitore da sempre di Hezbollah.

Risulta a questo punto possibile ipotizzare, fra gli scenari relativi alla sicurezza europea ed internazionale, una possibile reazione o sul piano terroristico (in Europa?) o in relazione alla intensificazione delle operazioni militari in Libano.

Torna su