Skip to content

chatgpt cina

Perché la Cina indaga sulla tecnologia straniera nell’esercito

La Cina ha avviato un'indagine anti-corruzione nell'esercito per via della presenza di tecnologia straniera nei missili. L'articolo di Giuseppe Gagliano.

Secondo fonti dei servizi segreti americani, il Guoanbu – cioè il ministero degli Interni della Cina – sta conducendo un’indagine anti-corruzione all’interno del PLA, cioè dell’esercito cinese, con particolare attenzione alle forze strategiche e nucleari.

L’USO DI TECNOLOGIA STRANIERA NEI MISSILI

Queste indagini sono in risposta alle recenti fughe di notizie dai servizi di intelligence statunitensi, che hanno rivelato l’uso di tecnologia straniera, in particolare statunitense, nei missili a medio e lungo raggio a combustibile solido della Forza missilistica cinese tra il 2017 e il 2020.

Questo uso di tecnologia estera è stato indicato come motivo del licenziamento dell’ex ministro della Difesa Li Shangfu.

LA CORRUZIONE NELL’ESERCITO DELLA CINA

Le indagini hanno portato alla luce la presenza di corruzione all’interno del PLA, con accuse di gestione inadeguata dei missili, inclusi silos missilistici dotati di coperture inadeguate e missili riempiti d’acqua invece di carburante. Tali informazioni sono emerse da una fuga di notizie di intelligence statunitense, pubblicata da Bloomberg il 6 gennaio.

Il Guoanbu, che coordina anche le indagini sull’ex ministro degli Esteri Qin Gang, sta indagando su due linee principali: corruzione e divulgazione di informazioni a potenze straniere, nonché alto tradimento. La situazione si intreccia anche con le lotte di potere interne tra il Partito Comunista Cinese (PCC) e l’esercito.

IL RUOLO DELLA RUSSIA

Interessante è il ruolo della Russia in questa vicenda: durante una visita a Mosca del presidente cinese Xi Jinping, il presidente russo Vladimir Putin ha rivelato informazioni che implicano il coinvolgimento dei due ministri cinesi. Putin, preoccupato per le deficienze del proprio sistema missilistico, ha utilizzato queste informazioni per consolidare la sua alleanza con la Cina e influenzare la posizione di Xi sul conflitto in Ucraina.

Torna su