Skip to content

londra

Perché la Bank of England fa esultare Barclays e Hsbc su dividendi e non solo

Che cosa dice il report sulla stabilità finanziaria della Bank of England. L'articolo di Daniele Meloni

 

Fine dei limiti alla distribuzione dei dividendi delle banche e outlook positivo per l’economia britannica. Queste le due raccomandazioni chiave del Financial Stability Report della Bank of England (BoE), pubblicato stamani da Threadneedle Street. Il tutto per la gioia dei grandi lenders UK come HSBC e Barclays.

“Il rapido progresso del programma di vaccinazioni ha migliorato nettamente le prospettive della nostra economia” secondo il Governatore della BoE, Andrew Bailey. Durante la pandemia la Bank aveva raccomandato agli istituti di credito di fermare la distribuzione dei dividendi, frenare i buy-backs e congelare i bonus per i dirigenti più senior. Ora, dagli stress test condotti dalle sue strutture, la BoE ha evidenziato un quadro confortante per le banche britanniche tale da indurre all’ottimismo per la gestione di eventuali, future, crisi. I rischi legati al coronavirus restano comunque secondo Bailey, ed è “fondamentale che gli istituti agiscano sul mercato con prudenza”.

“Le banche” – si legge nel report – stanno uscendo dalla crisi legata al Covid in salute e sono in grado di adempiere alle richieste delle imprese e dei consumatori nel momento della ripresa economica”. Si tratta di un giudizio lusinghiero che arriva proprio nel momento in cui il governo Tory ha annunciato la fine delle misure di contenimento della diffusione dei contagi e, di conseguenza, anche delle misure di intervento statali che hanno sostenuto i lavoratori e gli imprenditori UK. Il congedo lavorativo – cosiddetto “furlough” – terminerà a settembre, mentre anche i programmi di prestiti per le imprese colpite dalla pandemia stanno arrivando a fine corsa.

Uno dei punti critici del report è quello dell’indebitamento delle piccole imprese, che è aumentato in modo sostanziale dal marzo 2020, molto di più rispetto a quanto, nel periodo corrispondente, sia aumentato quello delle imprese medio-grandi.

Tre settimane fa la Bank of England aveva annunciato il mantenimento dei tassi di interesse con saggio di riferimento fissato allo 0,1%, al minimo storico. La decisione fu presa all’unanimità dai nove membri del board dell’istituto.

Torna su