Skip to content

verizon frontier

Verizon accelera sulla fibra con l’acquisizione della rivale Frontier

Il colosso delle telecomunicazioni statunitense Verizon acquisirà Frontier Communications, il maggior operatore esclusivamente di internet con la fibra ottica negli Stati Uniti, con un accordo da 20 miliardi di dollari. Tutti i dettagli

Il settore tlc a stelle e strisce si consolida ancora di più.

Il colosso americano Verizon Communications sta acquisendo la rivale Frontier Communications, il più grande fornitore di servizi Internet in fibra negli Stati Uniti. Il valore dell’accordo, interamente in contanti, è pari a 20 miliardi di dollari.

I cda di Verizon e Frontier hanno approvato l’accordo, che dovrebbe concludersi in circa 18 mesi con il via libera di azionisti e autorità di regolamentazione.

“Questa è l’ultima di una serie di massicce fusioni di telecomunicazioni e rafforza le attività in fibra di Verizon per aiutarla a competere meglio con rivali come AT&T” commenta Axios.

Tutti i dettagli.

L’OPERAZIONE

In base all’accordo Verizon acquisirà Frontier per 38,50 ad azione. Il prezzo rappresenta un premio del 44% rispetto al prezzo medio ponderato in base al volume delle azioni a 90 giorni.

LA STRATEGIA DI VERIZON CON FRONTIER

Giovedì, il gigante delle telecomunicazioni ha dichiarato che la transazione dovrebbe aumentare sia i ricavi che gli utili rettificati al momento della chiusura, prevista tra 18 mesi.

Inoltre, amplierebbe la sua impronta in fibra negli Stati Uniti.

I 2,2 milioni di abbonati alla fibra di Frontier in 25 stati si uniranno ai 7,4 milioni di connessioni Fiber Optic Service di Verizon in nove stati e a Washington, D.C. La società ha già costruito 7,2 milioni di posizioni in fibra. Ora prevede di costruirne altri 2,8 milioni entro la fine del 2026, ha dichiarato Verizon.

“L’annuncio di oggi è il riconoscimento dei nostri progressi nella costruzione di una rete in fibra di prima categoria e nella fornitura di banda larga affidabile e ad alta velocità a milioni di clienti in tutto il paese. È anche un voto di fiducia per il futuro della fibra”, ha affermato il ceo di Frontier Nick Jeffery in una nota.

LE MANOVRE DELLE AZIENDE AMERICANE SULLA FIBRA

Sempre Axios ricorda che si sta intensificando la corsa alla costruzione di reti in fibra con il rallentamento della crescita wireless nel paese. Ma costruire reti in fibra è costoso, il che rende le acquisizioni più allettanti.

AT&T ha fatto dell’espansione del suo business 5G e in fibra una delle sue principali priorità da quando ha ceduto WarnerMedia nel 2022.

Nel frattempo, lo scorso luglio T-Mobile US ha dichiarato che avrebbe investito 4,9 miliardi di dollari in una joint venture con il fondo Kkr per acquistare il fornitore di servizi Internet in fibra ottica Metronet.

Prima dell’annuncio odierno, mercoledì John Butler, analista di Bloomberg Intelligence, osservava che “Un accordo porrebbe gli abbonati alla fibra consumer di Verizon davanti alla rivale AT&T, portando la sua base a 9,1 milioni rispetto agli 8,8 milioni di quest’ultima”.

Torna su