Perché Trump vuole smantellare il Chips Act di Biden?
Trump ha detto che il Congresso dovrebbe cancellare il Chips Act e utilizzare i fondi per ripagare il debito pubblico. La legge di Biden, pensata per attirare la manifattura di microchip negli Stati Uniti attraverso i sussidi, era stata appoggiata anche dai repubblicani. Fatti, confronti, numeri e l’analisi di Alessandro Aresu.
Alibaba farà le scarpe a DeepSeek sull’intelligenza artificiale?
Dopo il ritorno sulla scena pubblica del suo co-founder Jack Ma, Alibaba sfodera il suo modello di Ai maggiormente avanzato, Tongyi Qwen QwQ-32B, capace di competere con DeepSeek. Ma il vero obiettivo sarebbe agganciare Amazon, al lavoro su algoritmi smart low cost. Tutti i dettagli
Chip, cosa significa la mossa trumpiana della taiwanese Tsmc
Tsmc investirà 100 miliardi di dollari nell’apertura di fabbriche di microchip negli Stati Uniti. La compagnia taiwanese sottolinea i legami con Trump e ne supporta l’ambizione di rendere l’America la superpotenza dell’intelligenza artificiale: anche Apple e OpenAi fanno lo stesso. Intanto, Honda sposta la produzione della Civic dal Messico all’Indiana.
L’ultima muskata del Doge? Sulla sicurezza dei siti governativi
Il Doge di Elon Musk ha cancellato un team, 18F, che lavorava per la cybersicurezza dei siti governativi. Per molti osservatori è l’ennesimo errore dovuto alla troppa fretta. E c’è già chi è pronto a speculare offrendo gli stessi servizi come consulente esterno
Dove sta investendo l’OpenAi Startup Fund?
L’OpenAi Startup Fund sta curando un vivaio di startup focalizzate sull’intelligenza artificiale e si muove molto spesso in sintonia con Microsoft, il finanziatore e partner commerciale della realtà di Sam Altman. Molti investimenti, poi, riguardano le realtà concentrate sulla robotica
Ecco come la Cina spia e fa propaganda grazie a ChatGpt
OpenAI ha bandito dai suoi utenti di ChatGpt diverse reti di malintenzionati che sfruttavano l’intelligenza artificiale per spiare Paesi, diffondere disinformazione e fare propaganda in varie lingue. L’articolo di Le Monde
Microsoft critica Trump (e Biden) sulle restrizioni ai microchip
A Microsoft (e non è l’unica) non piace il sistema di restrizioni al commercio di chip basato su gruppi di paesi: secondo la società, danneggia gli affari americani e potrebbe favorire i fornitori cinesi. L’amministrazione Trump darà ascolto alle Big Tech o manterrà la linea di Biden?
Il giornalismo del Terzo millennio? Si fa con le Academy (per imparare a scrivere branded content)
Si moltiplicano le scuole di giornalismo all’interno di redazioni vecchie e nuove con vari corsi per “l’upskill e il reskill” delle competenze. Suona anche la campanella della Academy di Chora Media di Calabresi. La lettera semiseria di Claudio Trezzano
Italia al centro dell’innovazione digitale e dell’Ia. Anzi no. Forse boh. Urge dibattito a Comolake
A che punto è l’Italia nell’innovazione, nella digitalizzazione e nell’intelligenza artificiale? Domanda legittima dopo alcune autorevoli prese di posizione…
Che succede tra Microsoft e OpenAi sui centri dati?
Microsoft cancella due contratti per l’utilizzo della capacità dei suoi centri dati: si tratta di una normale decisione di business oppure dell’inizio di una ritirata dagli investimenti nelle infrastrutture per l’intelligenza artificiale? Anche perché la partnership con OpenAi è cambiata.
Tutto su Alexa Plus, l’assistente digitale intelligente (ma ritardatario) di Amazon
Tra qualche settimana i nuovi dispositivi Echo Show dovrebbero ospitare Alexa Plus, l’Intelligenza artificiale di Amazon che, dopo vari rinvii, sembra infine pronta a debuttare sul mercato. Le aspettative sono alte, sarà all’altezza?
Meta, ecco le ultime muskate di Zuckerberg
Meta non è più l’azienda inclusiva dei corsi sulla Diversity e Inclusion, la tutela per le minoranze e gli assorbenti nei bagni per gli uomini in transizione. Licenziamenti improvvisi in stile Musk, note di biasimo rese pubbliche e bonus sempre più alti ai manager per non lasciare scampo alla concorrenza. Il nuovo corso di Mark Zuckerberg per piacere a The Donald?
Fino a quando DeepSeek riuscirà a far tremare le Big Tech Usa?
Quatta quatta DeepSeek ha colto tutti di sorpresa (a cominciare dalla Silicon Valley) e con il nuovo modello di IA in arrivo, più economico ed efficiente, si prepara a portare un’altra volta scompiglio. Inoltre, il suo successo sta aiutando anche altre aziende tech cinesi a raccogliere fondi. Fatti, nomi, numeri e commenti
Perché Spotify le suona (ancora) ad Apple
Spotify torna all’attacco con Apple, accusandola di violare il Digital Markets Act (Dma) dell’Ue. Ma un’altra multa salata potrebbe innervosire Trump. Fatti e commenti
Gli incubi fiscali per Meta, X e non solo con le tesi di Fisco e Procura di Milano
Se il dato è l’utente, allora i social devono pagarci l’Iva: questa la tesi della Procura di Milano secondo la quale la piattaforma di Elon Musk (ma anche Meta, oggetto di un’altra indagine chiusa a dicembre) deve al Fisco una dozzina di milioni. Ma se l’ipotesi accusatoria fosse confermata, il conto per le Big Tech Usa potrebbe essere più salato
Scazzo tra Apple e governo Uk, ecco perché
Apple sospende la sua funzionalità di crittografia di sicurezza più avanzata per i dati cloud in Gran Bretagna: la mossa del colosso di Cupertino arriva in risposta alle richieste di Downing Street di accesso ai dati degli utenti in caso di indagini legali autorizzate su vicende rilevanti.
Apple si è fatta dettare il piano industriale da Trump?
Seguendo l’annuncio di Trump, Apple ha reso noto di voler investire più di 500 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni e ha promesso 20mila assunzioni.
Perché Xi riesuma Jack Ma? Report Economist
Jack Ma, fondatore di Alibaba, ha ricevuto la versione moderna di un’epurazione nel 2020. Adesso, però, sembra essere di nuovo gradito al Partito comunista cinese. Cos’è successo? L’approfondimento dell’Economist.
Cosa cambia con Grok 3, il nuovo modello di xAi (Musk)
Tutte le funzionalità di Grok 3 Beta di xAi, la startup di intelligenza artificiale di Elon Musk. L’analisi di Peter Kruger.
Che succede tra Stmicroelectronics e governo?
Il ministro Giorgetti vuole sostituire l’amministratore delegato di Stmicroelectronics, Jean-Marc Chery. Intanto, la società italo-francese di semiconduttori pianifica licenziamenti o conversioni nei siti di Agrate e Catania: saltato il finanziamento pubblico? Tutti i dettagli.
Prove tecniche di accordo tech fra Ue e Usa? Non ditelo a Benifei del Pd…
Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue con deleghe al Commercio, Maroš Šefčovič, ha detto che l’Ue è pronta a dialogare con Washington delle sue normative che regolano i mercati digitali – e tanto infastidiscono le Big Tech statunitensi. Fino a che punto l’Ue è disposta a cedere per accontentare gli Usa? Fatti e commenti
Ecco come Mira Murati (ex OpenAI) sfida Altman
L’ex responsabile della tecnologia di OpenAI, Mira Murati, ha lanciato una startup di intelligenza artificiale chiamata Thinking Machines Lab, con un team di circa 30 ricercatori e ingegneri provenienti dalle società rivali tra cui OpenAI, Google, Meta e Mistral.
Tsmc e Broadcom spingono Intel in borsa
Per effetto delle notizie sulle trattative con Tsmc e Broadcom, il titolo di Intel è cresciuto del 10 per cento. L’azienda di microchip è in difficoltà ma prevede di registrare un utile in pareggio nel primo trimestre del 2025.
Microchip, tutti i piani della taiwanese Ase in Asia
Ase, la più grande azienda di assemblaggio e collaudo di microchip, apre una grossa fabbrica in Malaysia. Il Sud-est asiatico si conferma una regionale cruciale per la filiera dell’elettronica. Tutti i dettagli.
Ubisoft senza un compratore rischia il game over?
I conti di Ubisoft certificano il periodo difficile vissuto da una delle più grandi software house di videogiochi d’Europa, che per diversi osservatori potrebbe incorrere nel game over senza un partner forte o se i titoli di quest’anno non dovessero vendere come sperato
L’intelligenza artificiale tra limiti europei e vincoli energetici. Dialogo tra Aresu e Benanti
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione del libro di Alessandro Aresu, “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”, alla Luiss
Grok-3 di Musk è davvero “l’IA più intelligente sulla Terra”?
xAI, l’azienda di intelligenza artificiale di Elon Musk, ha presentato l’ultima versione del suo chatbot, Grok-3, e un nuovo motore di ricerca chiamato DeepSearch. E la tensione con OpenAI aumenta… Fatti, numeri e commenti
Meta vuole far fare le faccende di casa ai robot umanoidi
Dopo il fallimento del metaverso, Meta vorrebbe ora “animare” e rendere degli ottimi casalinghi i robot umanoidi di altre aziende con la sua intelligenza artificiale. Il settore infatti potrebbe raggiungere i 38 miliardi di dollari entro il 2035, ma non senza difficoltà. Con chi farà affari l’azienda di Zuckerberg? Fatti, numeri e commenti
Come andranno le trattative tra Tsmc e Trump
Il ruolo di Tsmc nella digitalizzazione del mondo e le nuove relazioni con Trump. L’analisi di Alessandro Aresu
Stm? Troppo filo Cina. L’analisi di Aresu
Per capire Stm e le altre aziende europee di semiconduttori, bisogna considerare il grande rilievo del mercato automotive per i loro ricavi. E l’impatto della Cina. L’analisi di Alessandro Aresu
Tsmc e Broadcom si papperanno Intel?
Tsmc e Broadcom potrebbero spartirsi Intel: la compagnia taiwanese punta ai siti manifatturieri, l’altra ai centri di design. L’amministrazione Trump, però, non vuole che le fabbriche di chip sul suolo americano finiscano in mani straniere.
Così Dell rifornirà il supercomputer per l’intelligenza artificiale di Musk
Dell venderà server per l’intelligenza artificiale al supercomputer di xAi, la startup di Musk (che intanto prepara un nuovo giro di finanziamenti da 10 miliardi). Tutti i dettagli
Siri e Alexa, tutti i ritardi di Amazon e Apple nel settore delle Intelligenze artificiali
Sia Apple sia Amazon sarebbero impastoiate nei problemi di sviluppo delle versioni potenziate dei loro assistenti digitali, Siri e Alexa. Altri ritardi in vista?
Intelligenza artificiale, tutti gli errori Usa e Ue con DeepSeek. Report Economist
Dopo DeepSeek, sia l’Europa che l’America devono ripensare il loro approccio. L’approfondimento dell’Economist.
Vi racconto la fuffa Ue negli annunci sull’Intelligenza artificiale
I 200 miliardi di investimenti nell’intelligenza artificiale annunciati da Ursula von der Leyen sono denaro poco concreto: ecco perché. L’analisi di Alessandro Aresu.
Quale sarà il vero effetto di DeepSeek sul mercato dell’Ia?
Con DeepSeek diventano più evidenti le caratteristiche di volatilità a breve termine nonché le opportunità di crescita nel lungo termine legate all’Ia. L’analisi di Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute.
L’AI Act affosserà lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in Europa?
“Per chi vuole sviluppare e commercializzare sistemi di intelligenza artificiale, l’Europa è un territorio veramente difficile, se questa difficoltà può essere sfruttata a nostro favore o se sia un ostacolo lo vedremo nei prossimi anni”. L’intervista di Stefano Feltri a Laura Turini, avvocato esperto in brevetti e marchi, dalla newsletter Appunti
Cosa dice il successo di DeepSeek sulla capacità della Cina di coltivare i talenti. Report Nyt
La Cina produce un gran numero di laureati in materie scientifiche, ma non è sinonimo di innovazione. I fattori culturali e politici possono spiegare il perché. L’approfondimento del New York Times
Tim: Poste Mobile o Iliad?
Il futuro di Tim. La necessità di un consolidamento del settore. E gli scenari con Poste Mobile e Iliad. Fatti, numeri e approfondimenti
Google punta sui robot umanoidi di Apptronik (che sfida Tesla e non solo)
Apptronik, società texana di robot umanoidi, ha chiuso round di finanziamento da 350 milioni di dollari, a cui ha partecipato anche Google. Il suo Apollo darà filo da torcere a Optimus di Tesla? Fatti, numeri e commenti sul settore
Sorpresone: Apple torna su X, TikTok su Google Play (e App Store)
Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump ha reso particolarmente fluida la situazione tra le Big Tech: ecco le ultime mosse e mossette di Apple, Google, X e TikTok
Cosa farà Musk con i tunnel sotterranei a Dubai
The Boring Company, la società di infrastrutture di Elon Musk, progetterà una rete stradale sotterranea a Dubai sul modello dei tunnel di Las Vegas. Tutti i dettagli.
Dopo Meta anche Musk risarcisce Trump (per il ban da Twitter)
La sintonia fra Trump e Musk non ha impedito al presidente americano di pretendere un sostanzioso assegno da 10 milioni di dollari per concludere la causa ritenendo il ban da Twitter ingiusto e ingiustificato
La Consob impalla i siti cripto
Alcuni operatori abusivi su cripto-attività sono stati oscurati dalla Consob. Si tratta della prima volta che l’Autorità di vigilanza interviene esercitando i poteri previsti dal nuovo regolamento europeo in materia di cripto-assets, Micar
Che combineranno assieme le cinesi Honor e DeepSeek?
Dopo Huawei, l’azienda hi-tech cinese bannata dagli Usa nel 2019 che ha fornito a DeepSeek i propri chip, l’ex sussidiaria Honor decide in vista della quotazione di accelerare con la propria Ai prendendo a bordo DeepSeek. Ma la partnership potrebbe trovare più di un ostacolo in Occidente…
Usa e Uk hanno detto no alla dichiarazione di Parigi sull’IA (firmata invece dalla Cina…)
Regno Unito e Stati Uniti hanno snobbato la dichiarazione del vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale (IA) firmata dalla Cina. Fatti, commenti e approfondimenti
Ecco come Vance bistratta l’Europa per le regole sull’Intelligenza artificiale
I messaggi di Vance all’Europa sull’Intelligenza artificiale. Estratto di un articolo di Stefano Feltri di Appunti.
Cosa faranno Apple e Alibaba sull’intelligenza artificiale
Per stimolare le vendite degli iPhone sul grande mercato cinese, Apple ha avviato una collaborazione con Alibaba sulle funzionalità di intelligenza artificiale. Scartata, invece, DeepSeek. Tutti i dettagli.
Perché il muskiano Stroppa stropiccia Gaia-X?
A che punto è il progetto europeo Gaia-X che mira a creare un ecosistema di dati federato e affidabile? Se lo chiede Andrea Stroppa, principale collaboratore di Elon Musk in Italia, a quasi cinque anni dal suo lancio
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 167
- Successivo