Skip to content

athos

Cosa farà Mercedes (e non solo) con i chiplet di Athos Silicon

Mercedes-Benz ha proceduto alla scorporo di Athos Silicon, una nuova società dedicata ai chiplet per auto elettriche e a guida autonoma. Tutti i dettagli.

La casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz ha proceduto alla scorporo di una nuova società dedicata ai microchip per i sistemi di guida autonoma, i droni e altre tipologie di veicoli. Athos Silicon – questo il nome – ha sede in California, nella Silicon Valley, ed è formata dagli ingegneri che negli ultimi cinque anni hanno lavorato allo sviluppo di semiconduttori presso Mercedes-Benz Research & Development North America, la divisione statunitense del gruppo di Stoccarda.

COSA FARÀ ATHOS SILICON

L’obiettivo di Athos Silicon è lo sviluppo di microchip di nuova generazione che siano potenti ma a consumo energetico ridotto. Lo spin-off dalla casa madre garantirà alla società le proprietà intellettuali di Mercedes-Benz e un investimento “significativo”, di cui però non è stata rivelata l’entità.

I CHIPLET PER LE AUTOMOBILI

Tra tutte, la caratteristica più importante per i microchip utilizzati nelle automobili è l’affidabilità: per questo motivo – come spiega Reuters -, di solito le funzioni critiche dei sistemi di guida autonoma vengono gestite da due o più dispositivi separati, in modo da disporre di backup nel caso in cui uno si guastasse. Athos Silicon sostiene di aver sviluppato un metodo che garantisce la stessa affidabilità attraverso l’utilizzo dei “chiplet“: si tratta – semplificando – di porzioni di processore dalle funzionalità autonome che, integrandosi tra loro, vanno a formare un chip.

La possibilità di integrare i chiplet in un “pacchetto” unico garantisce un consumo energetico di dieci-venti volte inferiore rispetto all’utilizzo di microchip separati, dato che questi ultimi hanno necessità di comunicare tra di loro attraverso un circuito stampato. Il risparmio energetico è particolarmente importante nei veicoli elettrici, dove l’alimentazione dei sistemi informatici del mezzo – oltre che il suo stesso movimento – dipendono da una batteria dalla capacità limitata.

LA PRESENZA DI MERCEDES-BENZ IN ATHOS SILICON

Non è noto a quanto ammonterà esattamente la quota di Mercedes-Benz nel capitale di Athos Silicon: sappiamo però che la casa tedesca sarà un’azionista di minoranza e che la società di microchip avrà un consiglio di amministrazione indipendente.

Athos Silicon ha intenzione di attrarre capitali da altri finanziatori, inclusi i concorrenti di Mercedes-Benz.

Torna su