Il direttore del Consiglio economico nazionale della Casa Bianca, Brian Deese, ha detto ai giornalisti negli scorsi giorni che “secondo le migliori stime, la carenza di semiconduttori disponibili probabilmente ha ridotto il PIL di un punto percentuale nel 2021”.
INVESTIRE IN SEMICONDUTTORI DI FABBRICAZIONE AMERICANA
Il segretario al Commercio Gina Raimondo, l’assistente segretario alla Difesa Kathleen Hicks e il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan erano presenti all’incontro per “discutere l’urgente necessità di investire in semiconduttori di fabbricazione americana e in ricerca e sviluppo che proteggeranno la nostra sicurezza economica e nazionale”, ha affermato la Casa Bianca.
Una persistente carenza di chip in tutto il settore ha interrotto la produzione nei settori automobilistico ed elettronico, costringendo alcune aziende a ridurre la loro produzione.
“DANNI STORICI ALL’ECONOMIA”
“Un’interruzione significativa della nostra fornitura di semiconduttori potrebbe causare danni storici all’economia statunitense – danni molto maggiori dell’impatto della carenza di chip sull’industria automobilistica statunitense – e comprometterebbe la nostra competitività tecnologica e i nostri vantaggi militari rispetto ai nostri avversari globali”, ha affermato la Casa Bianca.
52 MILIARDI PER I MICROCHIP
Il Senato ha stanziato per la prima volta 52 miliardi di dollari di finanziamenti per i chip a giugno, che hanno anche permesso di rafforzare la tecnologia e la ricerca americane per competere con la Cina, mentre la Camera dei Rappresentanti ha adottato la sua versione all’inizio di febbraio. Deese ha detto di sperare che il Senato e la Camera nomineranno negoziatori questa settimana per avviare “rapidamente” un processo formale per finalizzare un disegno di legge.
“I rischi sono profondi”, ha detto Deese su cosa affronterebbe l’economia statunitense in caso di grave interruzione. Deese ha citato le misure economiche adottate dai principali concorrenti, compresa la Cina, e il peggioramento delle vulnerabilità legate alla questione dei semiconduttori.
PER GLI IMPIANTI SERVONO ANNI
Un’analisi del Ministero del Commercio preparata per l’incontro indica che la costruzione di impianti a semiconduttore richiede anni.
Non esiste una soluzione rapida all’emergenza”, ha sottolineato aggiungendo che gli investimenti del settore privato nella produzione di chip statunitensi non sono sufficienti e non saranno sufficienti per mitigare i rischi associati alle attuali vulnerabilità nella catena di approvvigionamento degli Stati Uniti
I disegni di legge adottano approcci diversi per affrontare la competitività degli Stati Uniti nei confronti della Cina su una vasta gamma di questioni, nonché sul commercio e su alcune disposizioni sul clima.
https://t.me/cestudec