Universal Music e Warner Music pronte a concedersi all’Intelligenza artificiale?
Forse non sarà tutta un’altra musica, ma l’accordo che Universal Music e Warner Music potrebbero sottoscrivere con diverse software house al lavoro sull’Intelligenza artificiale suona già come una resa dato che gli algoritmi intelligenti erano stati accusati a più riprese di scopiazzare infischiandosene del diritto d’autore
OpenAI batte l’uomo anche nelle Olimpiadi della programmazione
All’ICPC World Finals, la Coppa del Mondo della programmazione, l’IA di OpenAI fa meglio dei campioni universitari: un punto di svolta storico. L’intervento di Gabrieli
Che cosa farà Bending Spoons con Aol
Bending Spoons, uno dei rarissimi unicorni (startup il cui valore supera il miliardo) italiani, nota ai più soprattutto per l’app Immuni, continua con le acquisizioni di spicco: dopo Wetransfer, MeetUp e Vimeo, ora punta ad Aol per 1,4 miliardi di dollari. Yahoo però l’acquisì per quasi 5 miliardi. La realtà milanese inoltre è nota per l’austerity imposta alle realtà messe nel portafogli.
Quale sarà il futuro di Daniel Ek dopo Spotify?
Nel 2026 Daniel Ek lascerà la carica di amministratore delegato di Spotify, azienda che in quasi vent’anni ha rivoluzionato l’industria della musica (e non solo). Il co-fondatore ha spiegato di volersi concentrare sullo sviluppo di nuove startup innovative europee, ed è già attivo nei settori della sanità e della difesa.
Informatica a scuola: indispensabile per vivere nell’attuale mondo digitale
Si terrà dal 3 al 5 ottobre a Salerno la terza edizione di Itadinfo, il convegno italiano sulla didattica dell’informatica. Tutti i dettagli
Perché Visa sta puntando sulle stablecoin
Visa sta testando un programma per l’utilizzo delle stablecoin nei pagamenti transfrontalieri. È l’ennesima conferma dell’avvicinamento tra la finanza tradizionale e il settore delle crypto. Tutti i dettagli.
European Innovation Act: l’Europa ascolta, l’Italia deve parlare
Fini e tempi dell’European Innovation Act. L’intervento di Gianmarco Gabrieli, amministratore di Agora Tech
Come l’intelligenza artificiale rivoluzionerà l’industria
Chi c’era e che cosa si è detto al seminario di Start Magazine “Ai alla prova dei fatti”
Cosa farà Mercedes (e non solo) con i chiplet di Athos Silicon
Mercedes-Benz ha proceduto alla scorporo di Athos Silicon, una nuova società dedicata ai chiplet per auto elettriche e a guida autonoma. Tutti i dettagli.
Che c’entra State Grid of China con l’intelligenza artificiale?
State Grid, che gestisce la rete elettrica cinese, ha sviluppato modelli aziendali, quadri strategici e scenari applicativi in corrispondenza con la strategia generale di Pechino sull’intelligenza artificiale. L’analisi di Alessandro Aresu.
TikTok, perché l’accordo tra Oracle e ByteDance non piace a tutti
Oracle, Silver Lake e il fondo emiratino Mgx controlleranno il 45 per cento di TikTok, mentre il proprietario cinese ByteDance verrà ridotto a meno 20 per cento. Si chiude – forse – un grosso caso politico, ma l’accordo-compromesso ottenuto da Trump non convince tutti. Ecco perché
Microsoft ha bisogno di un Copilot alla cloche per risollevare le sorti di Edge
L’era dell’Intelligenza artificiale sembra ridisegnare il nostro approccio al Web: l’internauta potrebbe non navigare più in prima persona ma chiedere al proprio browser di fornirgli riassunti delle recensioni di un film o di un locale o di trovargli un paio di scarpe al prezzo più basso. Si riparte insomma da zero: una occasione molto ghiotta per Microsoft che da anni col suo Edge insegue Chrome. Google, invece, ha tutto da perdere dato che col suo motore di ricerca è la “piazza” di Internet
Dopo Nvidia e il governo, anche Apple parteciperà al salvataggio di Intel?
Dopo Nvidia, SoftBank e il governo americano, Intel vorrebbe ricevere investimenti anche da Apple. L’ex colosso dei microchip sta cercando di rilanciarsi, ma non sarà facile colmare il divario tecnologico con i nuovi pesi massimi del settore. D’altra parte, l’azienda di Tim Cook deve rispondere alle pressioni di Trump e investire negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
ChatGPT&Co. possono mandarci in questura. L’allarme del Garante Privacy
Semplici strumenti innovativi o mezzi di controllo? Gli algoritmi leggono, archiviano e – in alcuni casi – segnalano gli utenti alle autorità. Come ha detto Agostino Ghiglia (Garante Privacy): “Ogni parola può diventare un fascicolo. Il confine tra sicurezza e sorveglianza massiva si assottiglia ogni giorno”. Tutti i dettagli
Perché Nvidia si allea anche con Alibaba (non solo con Intel e OpenAi)
Dopo gli investimenti in Intel e OpenAi, Nvidia collaborerà anche con Alibaba. Il gruppo cinese dell’e-commerce e del cloud computing vuole espandersi ancora di più nel settore dell’intelligenza artificiale e ha pianificato tanti nuovi centri dati all’estero. Tutti i dettagli.
Quel pacco di Amazon che ora la Ftc vuole restituire chiedendo il rimborso
Iscrizioni molto facili, anche troppo, ma iter per cancellarsi volutamente complessi, volti a scoraggiare l’utenza: sono queste le principali accuse che la Federal Trade Commission (Ftc) muove nei confronti di Amazon relativamente al suo servizio Prime
Nvidia investe in OpenAi e accontenta (di nuovo) Trump
Nvidia investirà fino a 100 miliardi di dollari in OpenAi per realizzare centri dati e altre infrastrutture. L’azienda di microchip di Jensen Huang vuole rimanere fondamentale per l’industria dell’intelligenza artificiale, e strizza l’occhiolino a Trump. Tutti i dettagli.
Perché serve un visto europeo per attrarre i cervelli in fuga dagli Stati Uniti
Trump, nel tentativo di proteggere il mercato americano con i nuovi visti, rischia di offrire all’Europa un’occasione irripetibile. Bruxelles ha una finestra di opportunità che non deve lasciarsi sfuggire. L’intervento di Gianmarco Gabrieli
Come va la guerra di Apple, Google, Facebook e X all’Ue?
Che cosa succede tra l’Ue e le big tech americane come Apple, Google, Facebook e X. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché le console per videogiochi diventano sempre più care? Microsoft aumenta (ancora) i prezzi alle sue Xbox
Mentre Sony prova a risparmiare qualcosa riducendo lo spazio di archiviazione nelle sue PlayStation 5, Microsoft col prossimo 3 ottobre aumenterà nuovamente i prezzi alle sue Xbox. L’ultimo rincaro soltanto lo scorso maggio. Sembrano concretizzarsi i moniti degli analisti relativi a un effetto boomerang dei dazi di Trump sull’industria videoludica già provata dai licenziamenti a catena dovuti all’AI che sta sostituendo un numero sempre maggiore di creativi
Cosa c’è nel ddl made in Italy sull’IA
Sicurezza e difesa nazionale, sanità e diritto d’autore, ma anche nuovi reati per contrastare deepfake e violazioni del copyright. Il ddl italiano sull’intelligenza artificiale affronta tutto questo ma non mancano i dubbi sulla sua effettiva applicabilità e sulle risorse stanziate. Tutti i dettagli
Chi usa ChatGPT? E come?
OpenAI ha pubblicato un’analisi sul profilo degli utenti di ChatGPT basata su 1,5 milioni di conversazioni. Ecco chi usa di più il chatbot e per cosa viene consultato più spesso. Tutti i dettagli
Come e perché sono cambiati i rapporti di forza tra Nvidia e Intel
Dopo conflitti e tensioni, Nvidia e Intel hanno annunciato una collaborazione. Gli obiettivi e gli scenari dopo che i rapporti di forza sono cambiati a favore di Nvidia. E il ruolo del governo americano. L’approfondimento di Alessandro Aresu
L’intelligenza artificiale ha bisogno di molta più energia (e non solo)
La corsa all’intelligenza artificiale richiede un significativo potenziamento dei data center e delle infrastrutture. L’analisi di Jamie Ross, Investment Manager European Equities di GAM.
OpenAI tenta di pulirsi la coscienza con un’IA a misura di adolescente
OpenAI, già accusata di aver contribuito al suicidio di un adolescente e di provocare psicosi da IA, sta per lanciare un chatbot dedicato dedicato ai minori di 18 anni, ma lo stesso Altman dichiara di non dormire bene da quando è stato lanciato ChatGPT. Fatti e approfondimenti
Che cosa farà Intel, davvero, con Nvidia?
Nvidia ha investito 5 miliardi di dollari in Intel, diventandone uno degli azionisti principali. La società di semiconduttori, sostenuta anche dal governo americano, non è più il colosso di un tempo. Ma la collaborazione con l’azienda di Jensen Huang, che domina il mercato dell’intelligenza artificiale, potrebbe aiutarla a risollevarsi. Ecco come.
A chi piace (e a chi no) Diella, il ministro virtuale dell’Albania creato con l’Ia
Diella è il primo ministro virtuale creato dall’intelligenza artificiale, voluto dal premier albanese Edi Rama per combattere la corruzione e modernizzare l’amministrazione. Per alcuni è simbolo di innovazione, per altri è motivo di preoccupazione.
Che succede in Cina tra Nvidia e Huawei sui microchip per l’intelligenza artificiale
La Cina ha vietato alle aziende, come i colossi ByteDance e Alibaba, di utilizzare i processori di Nvidia per l’intelligenza artificiale. Jensen Huang si dice “deluso”, mentre Pechino punta tutto sulla produzione domestica: Huawei, intanto, annuncia nuove tecnologie per i microchip. Ma il divario di capacità con gli Usa non è stato chiuso.
Project Kuiper, ecco come Amazon sfiderà Starlink sulla banda larga satellitare
Amazon punta a offrire servizi tramite Kuiper, il suo progetto di Internet satellitare, a Stati Uniti, Canada, Francia, Germania e Regno Unito entro la fine del primo trimestre del 2026. Entra nel vivo la sfida con Starlink di Musk
Meta punta tutto sugli smart glasses con EssilorLuxottica
Il Meta Connect 2025 è ormai una fiera di occhiali smart. Abbandonati i visori per il metaverso, Meta punta tutto sugli smart glasses realizzati con EssilorLuxottica. Ecco novità, prezzi (non proprio popolari), ma anche interrogativi sui device che Menlo Park intende calcarci sul naso.
L’IA rischia di essere tossica come i social. Parola di Google DeepMind
Il Ceo di Google DeepMind, Demis Hassabis, annuncia una svolta “storica” nell’intelligenza artificiale, ma mette anche in guardia su questa tecnologia che potrebbe riprodurre le dinamiche tossiche dei social media. Fatti e commenti
Stmicroelectronics investe in Francia. E in Italia?
Stmicroelectronics ha presentato la nuova tecnologia di confezionamento dei semiconduttori che verrà installata a Tours, in Francia. Intanto, lo stabilimento italiano di Catania ha problemi di approvvigionamento idrico e quello di Agrate è a rischio esuberi. Tutti i dettagli
Tutti i misteri fra Trump e TikTok sulla controllata americana
La notizia dello scorporo della divisione americana di TikTok e della sua alienazione ad acquirenti graditi a Trump non libera il tavolo dagli interrogativi più importanti: per quale cifra sarà ceduta la macchina? Oggetto della compravendita sarà anche il famigerato algoritmo che l’amministrazione di Joe Biden volle espellere dal territorio americano per motivi di sicurezza? E, soprattutto, chi acquisterà il social?
Gli occhiali smart di Meta hanno un problema con la Cina
Meta dipende da un’azienda cinese, Goertek, per la manifattura dei suoi dispositivi per la realtà aumentata e virtuale. Il legame è così forte che a Goertek sarà affidata anche la produzione dei nuovi occhiali “smart” Hypernova. Ma la società di Zuckerberg è chiamata a distaccarsi dalla Cina, anche alla luce della sua collaborazione con il comparto della difesa americano.
L’escursione finita male di Hike
La startup dei miracoli guidata dal figlio del fondatore della multinazionale tlc Airtel aveva ottenuto finanziamenti dall’americana Tiger, dalla nipponica SoftBank e dalla cinese Tencent con la promessa di costruire la risposta indiana a WhatsApp e Telegram. Dopo però Hike ha cambiato idea sfondando nel settore del gioco d’azzardo online, proprio mentre il governo promulgava una legge per vietarlo…
Vi spiego come Gaia-X potrà favorire la sovranità digitale europea
A che punto è Gaia-X, iniziativa che riunisce oltre 350 enti pubblici, privati e centri di ricerca per creare un mercato unico dei dati, considerata un’infrastruttura critica per la sicurezza e l’autonomia strategica dell’Ue.
L’IA trasformerà il lavoro. L’Italia è pronta? L’HR Talk Rcs Academy
L’IA sta trasformando il mondo del lavoro. Nell’HR Talk Rcs Academy del 25 settembre si discute di innovazione, sostenibilità e competitività
L’antitrust cinese pizzica Nvidia per l’affare Mellanox
Per la Cina, Nvidia ha violato le leggi antitrust con l’acquisizione dell’israeliana Mellanox nel 2020. Nuovi problemi per il colosso dei microchip di Jensen Huang, già al centro della sfida tecnologica tra Washington e Pechino (che intanto negoziano anche su TikTok). Tutti i dettagli.
Baidu lancia Ernie X1.1, una nuova super intelligenza artificiale made in China
Secondo i tecnici di Baidu, Ernie X1.1 supera il modello R1-0528 di DeepSeek e compete testa a testa coi migliori prodotti statunitensi, riducendo di gran lunga le “allucinazioni”. Ma l’inciampo estivo di Open-Ai con Gpt-5 insegna che i numeri non sono tutto. Voci di corridoio inoltre danno il colosso cinese in procinto di abbandonare i chip americani di Nvidia
Ecco l’intelligenza artificiale trumpizzata di Apple. Report Reuters
Apple ha aggiornato le linee guida per la sua intelligenza artificiale, cambiando approccio sui termini dannosi e controversi per allinearsi all’ideologia di Trump. Estratto dalla rassegna stampa di Liturri.
Da Microsoft a Salesforce: quando l’IA entra in azienda i lavoratori umani perdono il posto
Satya Nadella potrà vantare di essere il Ceo che ha portato la software house fondata da Bill Gates a superare i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione. Mentre gira il mondo invitando governi e aziende a investire in soluzioni IA, Microsoft continua a licenziare a tutto spiano; proprio come Salesforce che dopo aver accompagnato alla porta 4mila dipendenti ha ammesso: “Abbiamo bisogno di meno teste”. Siamo all’alba di una rivoluzione industriale che elimina i lavori intellettuali e lascia quelli di fatica?
Vi svelo il soft power cinese sui talenti
La guerra del talento e il soft power cinese. L’approfondimento di Alessandro Aresu
L’IA spazzerà via l’umanità?
Il crescente divario tra le intenzioni dei creatori di IA e gli effetti reali dei sistemi intelligenti evidenzia un rischio critico: anche lievi deviazioni dagli obiettivi iniziali possono avere conseguenze gravi, soprattutto con l’avanzare verso forme di superintelligenza. L’articolo del Guardian
Dietro il Bloquons tout della Francia ci sono anche ChatGpt e altre IA
Foto, video, musica, volantini… Gli strumenti di creazione di contenuti tramite intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT o Suno, sono stati ampiamente utilizzati per mettere a punto gli appelli a bloccare il Paese. L’articolo di Le Monde
Concorrenza, Microsoft fa “squadra” con la Ue ed evita la multa per Teams
La Commissione europea ha accettato gli impegni di Microsoft in materia di concorrenza relativi alla sua popolare piattaforma Teams. Redmond si è vincolata con la Ue a scorporare il programma dalla suite Office e ad aprire il proprio ecosistema così da rendere più facile per l’utenza comunitaria l’uso di software rivali
Svelato cosa faranno il gruppo VW e Rivian assieme
Prende finalmente corpo la jv tra il gruppo Vw e l’americana Rivian: la tecnologia della startup dei furgoni elettrici (scaricata da Ford e Amazon) sarà sfruttata inizialmente nella city car da 20mila euro ID.1 e per due modelli Audi sviluppati su piattaforme inedite pensati per segmenti differenti
Cosa farà Bending Spoons con l’americana Vimeo
La tech company italiana Bending Spoons acquisirà l’americana Vimeo, piattaforma video diventata popolare durante la pandemia, per 1,38 miliardi di dollari. Con l’operazione, Vimeo diventerà una società privata a oltre quattro anni dal debutto in Borsa. Tutti i dettagli.
Di cosa si parlerà alla Rome Future Week 2025
Dal 15 al 21 settembre si terrà la terza edizione della Rome Future Week, l’evento dedicato all’innovazione, alla cultura e alla sostenibilità. Tim è partner. Tutti i dettagli.
Quantum computing, cosa farà Nvidia con PsiQuantum
PsiQuantum, startup americana di computing quantistico, ha raccolto 1 miliardo di dollari in un giro di finanziamenti. Tra gli investitori c’è anche il colosso dei microchip Nvidia. Tutti i dettagli.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 174
- Successivo