L’ex presidente Donald J. Trump ha giurato di “cancellare” le politiche del presidente Biden per ridurre l’inquinamento delle centrali elettriche a combustibili fossili, di “terminare” gli sforzi per incoraggiare i veicoli elettrici e di “sviluppare l’oro liquido che è proprio sotto i nostri piedi” promuovendo il petrolio e il gas.
Questi cambiamenti e altri promessi da Trump, se dovesse vincere nuovamente la presidenza, rappresentano un cambiamento di 180 gradi rispetto al programma climatico di Biden.
Quando era presidente, Trump ha annullato più di 100 misure di protezione ambientale messe in atto dall’amministrazione Obama. Biden ha a sua volta invertito gran parte dell’agenda di Trump. Ma i sostenitori del clima sostengono che un secondo mandato di Trump sarebbe molto più dannoso del primo, perché la finestra per mantenere l’aumento delle temperature globali a livelli relativamente sicuri si sta rapidamente chiudendo.
“Diventerebbe un assalto a tutto campo a qualsiasi possibile progresso sul cambiamento climatico”, ha detto Pete Maysmith, vicepresidente senior delle campagne della League of Conservation Voters, un gruppo ambientalista.
Gli altri repubblicani non sono necessariamente in disaccordo. Michael McKenna, che ha lavorato alla Casa Bianca di Trump e sta sostenendo la candidatura di Trump per un secondo mandato, ha detto che l’approccio al cambiamento climatico sarebbe probabilmente di “indifferenza”.
“Dubito seriamente che dedicheremo del tempo a questo tema”, ha detto McKenna. Al contrario, ha detto, i regolamenti sul clima dell’amministrazione Biden sarebbero “in difficoltà”.
Il primo mandato di Trump è stato caratterizzato da una certa negligenza nel lavoro legale, che ha portato ad alcuni dei suoi tentativi di rovesciare le politiche climatiche dell’era Obama respinti dai tribunali. Neil Chatterjee, presidente della Federal Energy Regulatory Commission sotto Trump, ha detto che la squadra dell’ex presidente ha imparato dagli errori del passato.
“Sarà una strategia legale e normativa molto più organizzata e coerente se ci sarà un Trump 2.0”, ha detto Chatterjee, aggiungendo: “Questi ragazzi sanno cosa stanno facendo ora”.
Ecco cinque delle più significative inversioni di rotta che un’amministrazione Trump potrebbe portare sul clima – scrive il NYT.
1. Centrali elettriche a carbone e a gas
Le centrali a combustibili fossili che tengono accesa la luce o alimentano il riscaldamento e l’aria condizionata sono responsabili di un quarto delle emissioni di gas serra generate dagli Stati Uniti. Ridurle è la chiave del piano di Biden per affrontare il cambiamento climatico.
I regolamenti dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente approvati giovedì costringeranno le centrali a carbone a utilizzare una tecnologia per catturare praticamente tutte le loro emissioni, oppure a chiudere. Anche i nuovi impianti a gas costruiti negli Stati Uniti dovranno rispettare rigorosi standard di emissione.
Secondo le stime dell’amministrazione Biden, le norme che regolano le centrali a carbone ridurrebbero 1,38 miliardi di tonnellate di anidride carbonica da qui al 2047, il che equivale a prevenire le emissioni annuali di 328 milioni di auto a benzina.
Trump ha usato un misto di verità e falsità nel descrivere questa politica. Ha detto che costringerà le centrali a carbone a chiudere, il che è probabilmente esatto. Ha anche detto che costringerà le centrali a gas a chiudere, il che non è vero. E ha detto che l’energia rinnovabile non è in grado di tenere accese le luci, cosa altrettanto falsa.
Se eletto, Trump ha dichiarato che annullerà la regolamentazione sull’elettricità prodotta dal carbone e “darà il via libera alla costruzione di centinaia e centinaia e centinaia di bellissime centrali elettriche nuove di zecca che funzionano davvero”.
2. Norme sulle emissioni delle automobili
Trump ha parlato in modo particolarmente aggressivo dei veicoli elettrici.
I trasporti sono responsabili di un altro quarto dei gas serra degli Stati Uniti, con auto e camion che ne rappresentano la maggior parte. Biden ha imposto dei limiti all’inquinamento prodotto dai tubi di scappamento delle automobili, regole pensate per garantire che la maggior parte delle nuove autovetture e dei camion leggeri venduti negli Stati Uniti siano completamente elettrici o ibridi entro il 2032.
Trump ha dichiarato che queste norme porteranno a un “bagno di sangue” nell’economia statunitense, “uccideranno” l’industria automobilistica e provocheranno un “assassinio” di posti di lavoro. Si è impegnato a invertirle.
“Questo sarà il primo ordine del giorno: sciogliere tutto questo”, ha detto McKenna se Trump sarà eletto. “Credo che tutti siano stati abbastanza chiari su questo punto”.
3. La legge sulla riduzione dell’inflazione
L’Inflation Reduction Act, che Biden ha firmato nel 2022, è il più grande investimento nazionale nella lotta al cambiamento climatico.
Contiene più di 370 miliardi di dollari in crediti d’imposta in 10 anni per aiutare a spostare gli Stati Uniti verso forme di energia più pulite, offrendo incentivi alle aziende per la produzione di veicoli elettrici e batterie e ai consumatori per l’acquisto di tali veicoli, il passaggio all’energia solare e l’acquisto di oggetti come le pompe di calore elettriche per riscaldare e raffreddare le loro case.
Si prevede che Trump, che ha definito l’I.R.A. “il più grande aumento delle tasse della storia”, cercherà di eliminare gran parte della legge.
Gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, che Trump ha definito “una delle decisioni più stupide” che abbia mai sentito, sarebbero certamente sul banco degli imputati, hanno detto i repubblicani. Così come le misure a sostegno delle imprese che installano stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
I crediti d’imposta per l’energia solare ed eolica potrebbero essere nel mirino della sua amministrazione, così come gli incentivi per i consumatori che acquistano pompe di calore o rendono le loro case più efficienti dal punto di vista energetico.
Tuttavia, anche gli oppositori repubblicani della legge sul clima riconoscono che annullare questi incentivi fiscali sarà difficile, in gran parte perché molti degli impianti di produzione di batterie e di nuovi veicoli elettrici vengono costruiti nei distretti repubblicani.
“Sfortunatamente i produttori di energia eolica, solare e di veicoli elettrici hanno tutti i loro agganci negli Stati rossi, quindi recuperare quei soldi è più difficile”, ha detto Steven J. Milloy, un negazionista del cambiamento climatico che ha lavorato nel team di transizione di Trump nel 2020. Tuttavia, secondo Milloy, un’amministrazione Trump potrebbe fare molto per rallentare la transizione verso l’energia pulita, anche se le agevolazioni fiscali rimangono.
“Quello che l’Agenzia delle Entrate non fa è costringere qualcuno ad approvare parchi eolici o solari”, ha detto, aggiungendo: “Non vedo che vengano approvati sotto l’amministrazione Trump. Vedo indagini estremamente approfondite sulla morte delle balene e su altri problemi ambientali”.
Non ci sono prove che i parchi eolici offshore causino la morte delle balene. Trump ha anche inveito contro i parchi eolici, affermando falsamente che causano il cancro.
4. Trivellazioni di petrolio e gas
Se vincerà un secondo mandato, Trump ha promesso di “liberare la produzione nazionale di energia come mai prima d’ora”. Si tratta principalmente di carbone, petrolio e gas, i tre principali combustibili fossili.
Sebbene il Presidente Biden abbia certamente approvato alcuni grandi progetti di combustibili fossili, come l’enorme sviluppo petrolifero di Willow nel North Slope dell’Alaska, e gli Stati Uniti stiano producendo più petrolio di qualsiasi altro Paese, Biden ha anche cercato di frenare lo sviluppo futuro. La sua amministrazione ha approvato il più piccolo programma petrolifero offshore della storia. Ha protetto centinaia di milioni di acri di aree selvagge dall’estrazione e dalla trivellazione. All’inizio di questo mese Biden ha bloccato lo sviluppo di petrolio e gas all’interno di 13 milioni di acri di aree selvagge in Alaska.
Gli Stati Uniti sono il primo esportatore al mondo di gas naturale liquefatto, ma l’amministrazione Biden ha messo in pausa i permessi per nuovi terminali di esportazione mentre il Dipartimento dell’Energia studia gli effetti delle esportazioni di gas sulla sicurezza nazionale, sull’economia e sul clima.
Il Presidente Trump ha promesso di revocare immediatamente la pausa e di dare il via libera a gasdotti e altri progetti energetici.
“Trivelleremo, baby, trivelleremo, subito”, ha detto Trump ai suoi sostenitori a gennaio.
David Hayes, ex consigliere per il clima dell’amministrazione Biden, ha detto di aspettarsi che la Casa Bianca di Trump rilanci le trivellazioni nell’Arctic National Wildlife Refuge, il principale santuario della fauna selvatica del Paese. L’anno scorso Biden ha cancellato sette contratti di locazione petrolifera nel rifugio.
“Cercheranno qualcosa di simbolico, quindi cercheranno di aprire altre aree sensibili nelle terre pubbliche”, ha detto Hayes a proposito di una Casa Bianca Trump.
5. Negoziati globali sul clima
Il vertice annuale sul clima convocato dalle Nazioni Unite si terrà quest’anno in Azerbaigian l’11 novembre, pochi giorni dopo le elezioni americane.
In qualità di presidente, Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi, un accordo del 2015 in cui tutte le nazioni hanno accettato di ridurre i gas serra per mantenere il riscaldamento globale entro limiti relativamente sicuri.
Biden ha riportato gli Stati Uniti nell’accordo globale nel suo primo giorno di mandato e si è impegnato a dimezzare le emissioni americane in questo decennio e a smettere di aggiungere gas serra all’atmosfera prima del 2050.
Secondo uno studio di Carbon Brief, un sito di analisi climatica, le probabili politiche di Trump aggiungerebbero all’atmosfera quattro miliardi di tonnellate di emissioni di gas serra.
Molti leader stranieri ritengono che i quattro anni di assenza della superpotenza mondiale durante l’amministrazione Trump siano stati una battuta d’arresto. Temono che un altro ritiro americano ritarderebbe i progressi in un momento in cui il tempo stringe per evitare gli impatti più catastrofici del riscaldamento globale.
Mukhtar Babayev, il presidente entrante del vertice delle Nazioni Unite di novembre, ha invitato gli Stati Uniti a rispettare gli impegni assunti in materia di clima, anche in caso di vittoria di Trump a novembre, senza però nominarlo.
(Estratto dalla rassegna stampa di eprcomunicazione)