Sarà in vendita già dal 2020 la Maserati elettrica: sarà una coupé gran turismo e non una copia di Tesla
Anche Maserati, la casa automobilistica italiana che fa parte del FCA, avrà una sua auto elettrica. E non sarà una copia di Tesla, né dei modelli precedenti di auto a batteria. A dirlo è Roberto Fedeli Chief Technical Officer di Alfa Romeo e Maserati, che in un’intervista a Car & Driver ha annunciato che la casa automobilistica avrà il suo veicolo elettrico entro il 2019, e sarà in vendita a partire dal 2020. “Stiamo lavorando a qualcosa che possiamo mostrare nei prossimi due anni”, ha detto Roberto Fedeli.
La Maserati elettrica dovrebbe essere una coupé gran turismo: obiettivo della casa italiana, fondata a Bologna nel lontano 1914 e con sede a Modena, è quello di proporre al pubblico modelli diversi da quelli già lanciati da altre aziende concorrenti. Ed è per questo, come accennato già all’inizio, che Maserati non guarda a Tesla come un punto di riferimento o come uno sfidante da vincere: l’azienda italiana intende portare sul mercato non un’auto di lusso a batteria, ma un’auto di lusso sportiva a batteria.

Maserati elettrica: le sfide della casa italiana
Lavorare ad una Maserati elettrica che conservi le principali caratteristiche delle sportive italiane non sarà certo facile. Il motore elettrico non fa rumore e la cosa non piace ai veri appassionati dei veicoli sportivi, per i quali a far la differenza è il rombo del motore.
Non solo. Una batteria elettrica aumenta significativamente il peso della vettura e la cosa potrebbe influire sulle prestazioni del veicolo: le auto elettriche di oggi, riferisce Fedeli, sono troppo pesanti per esser divertenti da guidare. “L’accelerazione in 3 secondi, il massimo che si può avere da un’auto elettrica, ed è questa tutta l’emozione che si prova” ha affermato Roberto Fedeli. “Il peso non permette di godere del piacere di guida su strada. Questo è in contrasto con il marchio che rappresentiamo e dobbiamo risolverlo”.






