Hyundai ha presentato due modelli a batteria dotati di sensori per la guida autonoma. La casa sudcoreana vuol realizzare una driverless car accessibile a tutti
Auto a guida autonoma, in brevi tempi e per tutti: è questo l’obiettivo di Hyundai. La casa automobilistica sudcoreana prova a guidare la rivoluzione della mobilità, portando su strada un’auto 100% elettrica dotata di sensori e telecamere per la guida autonoma. Approfondiamo insieme.
Hyundai: la Ioniq diventa a guida autonoma

A differenza di altri modelli per la guida autonoma, le auto di Hyundai sono equipaggiate con tre diversi Lidar (i modelli tradizionali ne hanno solo uno a visione 360 gradi).
L’auto a guida autonoma accessibile a tutti
Dicevamo, la casa sud coreana intende portare su strada un’auto a guida autonoma accessibile a tutti. Ad un prezzo di mercato davvero competitivo. L’auto di Hyundai, infatti, si baserà su un sistema di bordo dedicato all’elaborazione dei dati più economico rispetto a quella della concorrenza, poiché ottimizzato per richiedere una potenza di calcolo inferiore.
Si tratta, però, a dirla tutta, di un sistema limitativo, che può esser sfruttato solo nelle zone in cui è stata effettuata la mappatura. Per migliorare il suo servizio, però, Hyundai è a lavoro per siglare partnership con altre realtà che si occupano di mappare il territorio.






