Anche in Europa arrivano le auto a guida autonoma: test a Lisbona, Madrid e Parigi
Le auto a guida autonoma sbarcano anche in Europa. La tecnologia sarà testata sulle strade di Lisbona, Madrid e Parigi, grazie al progetti Autocits della società Indra.
Le auto a guida autonoma saranno testate su diversi tipi di strade, sia in aree aperte che chiuse al traffico. Ad essere coinvolte nella sperimentazione saranno la linea Bus-HOV che collega il raccordo M-30 a Madrid, l’autostrada A-4 di Parigi, le Avenues Marginal e Brasilia e la A-36 di Lisbona. A Madrid ci sarà un centro di controllo che invierà informazioni direttamente ai veicoli su potenziali pericoli (lavorsi in corso, incidenti, rallentamenti).
Gli addetti ai lavori sperano che i test su strada possano accelerare l’avvento delle auto a guida autonoma e possano contribuire allo sviluppo di tecnologie che sviluppino un sistema vehicle-infracsture che consenta a veicoli, utenti e infrastrutture di condividere informazioni più facilmente e in tempo reale.
Ford: test interni, per verificare anche le condizioni più estreme
Gli ingegneri della casa automobilistica americana andranno a testare, in particolare, il sistema elettrico e frenante. Anche le auto a guida autonoma potranno essere testate nella Weather Factory prima di essere messe su strada.

Ford testerà tutte le sue vetture future in una Weather Factory, un edificio nel quale simulerà le condizioni metereologiche più estreme: nevicate intense, sole abbagliante, piogge torrenziali, raffiche di vento fino a 250 Km/h, temperature estreme (da -40 a 55° C) e umidità fino al 95%.




